Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

A volte rimpiango i tempi in cui la mia postazione era in cantina... meno spazio, se ti scappavi dovevi risalire a casa... ma un attimo dopo aver varcato la soglia, non ti rompeva le scatole più nessuno. Isolato dal mondo.. entravi nella "bolla" modellistica e non perdevi mai la concentrazione.
Tra l'altro di spazio ne hai Marco... se la attrezzi bene viene fuori una bella cosa.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Jester »

Allora, da nuovo arrivato, partecipo anche io.
Questa è l'ultima creazione, durante la quarantena è stata più ostica da mettere assieme ma alla fine ci son riuscito.
Non è finita (non credo lo sarà mai, qualcosa da modificare lo troverò sempre) e mi manca ancora un filtro anticondensa per il compressore in modo da poter collegare l'aerografo al 50 litri e non al piccolo silenzioso, ma grossomodo ci siamo.
Ora posso tornare a lavorare ai modelli.
L'X-1 Revell che si vede sul banco è un vecchio rimasuglio mai terminato, potrebbe essere che mi viene da finirlo, giusto per levarmelo da lì...










Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Maurizio,

una postazione invidiabile: spaziosa, comoda, razionale! Il desiderio di ogni modellista!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Jester »

siderum_tenus ha scritto: 22 maggio 2020, 13:07 una postazione invidiabile: spaziosa, comoda, razionale! Il desiderio di ogni modellista!
Soprattutto: in ordine. E ho fatto foto perchè sarà difficile che lo rimanga per molto... :-sbrachev :-sbrachev
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Squadron
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 139
Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Provincia di Verbania

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Squadron »

Mi piace molto lo “scaffale” porta colori :-oook
Mi sa che ti copierò l’idea..
Stefano
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da heinkel111 »

Cox-One ha scritto: 19 maggio 2020, 20:57 Bhe dai..... male non è. Spazio ne hai e ci sono molte possibilità di aumento dei piani di appoggio. Certo una finestra o una VELUX sono più accattivanti rispetto a una finestrella da cantina ..... ma alla fine quel che conta è che sia pratica, tranquilla e che si possa lasciare il modello sicuri di ritrovarlo il giorno dopo.
Io ho un laboratorio che è mezzo garage e pieno di attrezzature per i vari hobby (fai da te) con cui mi tengo impegnato ;-)
siderum_tenus ha scritto: 19 maggio 2020, 22:54 Ciao Marco,

Forse questa posizione sarà meno confortevole di quella cui era abituato, ma da un lato nulla toglie che tu possa progressivamente migliorarla sotto questo aspetto, dall'altro hai comunque a disposizione uno spazio non indifferente (magari ne avessi io tanto! :-D ).
Picchiatello71 ha scritto: 19 maggio 2020, 20:47 ...........sigh !

Che peccato :-(
Fly-by-wire ha scritto: 21 maggio 2020, 17:54 Che peccato Marco! Magari con il tempo puoi apportare varie modifiche per rendere l'ambiente più accogliente :-oook

Anche io per ora me la sto godendo per bene...poi quando arriverà il momento di sloggiare sarà una bella sfida ritagliarmi un angolino
grazie della comprensione ragazzi,sto cominciando ad abituarmi alla nuova postazione,nonostante non sia partito con piede giusto, visto che con una manovra maldestra ho versato acqua sulla ciabatta che collega tutte le alimentazioni a 220v facendo scattare il differenziale in casa.
inoltre mi sono dotato di un powerline wifi che mi permette di avere una connessione veloce anche in cantina dove il wifi del mio modem ovviamente non arrivava
Stefano61 ha scritto: 21 maggio 2020, 20:23 Oggettivamente modellare in cantina secondo me non è il massimo, ma spesso nel ns hobby bisogna fare di necessità virtù. La cosa più importante è che sia asciutta e che d'inverno non ci faccia freddo
d'inverno in effetti fa freschetto, devo organizzarmi, a proposito che cosa consigliate per riscaldare? qualcosa di poco pericoloso e infiammabile visto che ci conservo anche un bancale di pellet...
Starfighter84 ha scritto: 22 maggio 2020, 12:31 A volte rimpiango i tempi in cui la mia postazione era in cantina... meno spazio, se ti scappavi dovevi risalire a casa... ma un attimo dopo aver varcato la soglia, non ti rompeva le scatole più nessuno. Isolato dal mondo.. entravi nella "bolla" modellistica e non perdevi mai la concentrazione.
Tra l'altro di spazio ne hai Marco... se la attrezzi bene viene fuori una bella cosa.
quello sicuramente,adesso mi sto lentamente riabituando alla situazione...
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da heinkel111 »

Jester ha scritto: 22 maggio 2020, 13:43
siderum_tenus ha scritto: 22 maggio 2020, 13:07 una postazione invidiabile: spaziosa, comoda, razionale! Il desiderio di ogni modellista!
Soprattutto: in ordine. E ho fatto foto perchè sarà difficile che lo rimanga per molto... :-sbrachev :-sbrachev
molto belloil tavolo "avvolgente" :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da robycav »

Ciao a tutti
Ho un piccolo quesito da porvi.
Per la la mia postazione di lavoro, che provvisoriamente è adibita di giorno a smart working e la sera a modellismo, ho la necessità di aumentare le luci.
Al momento ho solo una lampada da tavolo, di quelle classiche da scrivania.

Sopra il tavolo, che è appoggiato ad un muro, ci sono due pensili distanti in altezza circa 70 cm dalla scrivania. Pensavo di mettere qualcosa sotto i pensili per illuminare la postazione di lavoro.

Vi sembra una soluzione valida o sarebbe meglio qualcosa di diverso?

In caso che tipo di luci? A led? Calda, fredda.. ecc ecc.

Grazie mille.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Starfighter84 »

Personalmente utilizzo due tubi al LED agganciati proprio sotto i pensili... e mi trovo benissimo.
In ogni caso luce fredda.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

confermo!!! :lol: ..inizialmente avevo 2 lampade a luce calda....e mi sembrava tutto GIALLO !!!!! :-coccio
ahahahahah
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Varie”