Re: La vostra postazione da lavoro.

E' un argomento di tecnica modellistica ma non trovate la categoria adeguata? Scrivete qui!

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da JethroVirgi »

Mi piace...credo che ti ruberò qualche idea 😉
Smiris72
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 317
Iscritto il: 19 marzo 2018, 11:21
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Vallejo, Kcolors
scratch builder: no
Nome: Mauro
Località: Oristano
Contatta:

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Smiris72 »

mi fa piacere se creo spunti :-)
Avatar utente
JethroVirgi
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 192
Iscritto il: 1 gennaio 2018, 14:49
Che Genere di Modellista?: Modellista....?
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Virgilio
Località: Marostica

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da JethroVirgi »

Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Biscottino73 »

Smiris72 ha scritto: 6 dicembre 2019, 17:59 questa è la mia postazione, autocostruita con pannelli di compensato...
Complimenti, davvero una gran bella postazione: completa e molto funzionale che per certe soluzioni ricorda la mia.
Ho adocchiato anch’io quel tipo di aspiratore, non fosse che quando l’ho fatta io non esisteva, o meglio non bazzicando su Amazzonia non lo conoscevo, optai per ventole molto performanti che funzionano benissimo, anzi ...ma semmai in futuro dovessi mai fare un upgrade, adotterò sicuramente anch’io questo sistema.

Ciao ciao
Luca
Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da heinkel111 »

Purtroppo causa riutilizzo della mansarda ( ci andrà ad abitare mia figlia più grande) ho dovuto sloggiare dalla comodissima ed enorme postazione di lavoro che avevo messo in piedi negli ultimi 8 anni. Il Trasloco mi ha costretto a tornare in cantina che fino a 30 anni fa era il mio laboratorio. Ma 30 anni fa non avevo 2 figlie e tutto ciò che ne consegue.
Perciò la postazione ricavata è alquanto scomoda e stretta visto che ero abituato bene.
Il problema è che andare a modellare laggiù lo trovo deprimente, per cui non so se riuscirò a mantenere il ritmo degli ultimi anni.
Ecco a voi alcune foto, piangete con me😞😪

















ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Picchiatello71
Knight User
Knight User
Messaggi: 975
Iscritto il: 28 agosto 2019, 4:35
Che Genere di Modellista?: Umile Modellista Hobbista.. prediligo soggetti sci-fi e robottoni anni 80 :-)
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: David
Località: Fano

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Picchiatello71 »

...........sigh !

Che peccato :-(
Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Cox-One »

Bhe dai..... male non è. Spazio ne hai e ci sono molte possibilità di aumento dei piani di appoggio. Certo una finestra o una VELUX sono più accattivanti rispetto a una finestrella da cantina ..... ma alla fine quel che conta è che sia pratica, tranquilla e che si possa lasciare il modello sicuri di ritrovarlo il giorno dopo.
Io ho un laboratorio che è mezzo garage e pieno di attrezzature per i vari hobby (fai da te) con cui mi tengo impegnato ;-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Forse questa posizione sarà meno confortevole di quella cui era abituato, ma da un lato nulla toglie che tu possa progressivamente migliorarla sotto questo aspetto, dall'altro hai comunque a disposizione uno spazio non indifferente (magari ne avessi io tanto! :-D ).
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Fly-by-wire »

Che peccato Marco! Magari con il tempo puoi apportare varie modifiche per rendere l'ambiente più accogliente :-oook

Anche io per ora me la sto godendo per bene...poi quando arriverà il momento di sloggiare sarà una bella sfida ritagliarmi un angolino
Avatar utente
Stefano61
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 361
Iscritto il: 11 aprile 2019, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista figurinista. Dipingo da meno 4 anni , prima mai preso in mano un pennello! Uso (per ora) solo gli acrilici, le poche volte che ho provato con gli oli per lumeggiare e scurire, è finito tutto in un bagno di diluente!
Aerografo: no
colori preferiti: Vallejo, Scale75, Life
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Torino (Toscano di origine)

Re: La vostra postazione da lavoro.

Messaggio da Stefano61 »

Oggettivamente modellare in cantina secondo me non è il massimo, ma spesso nel ns hobby bisogna fare di necessità virtù. La cosa più importante è che sia asciutta e che d'inverno non ci faccia freddo
Rispondi

Torna a “Varie”