Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Finito
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Molto bello il pit Gianluca, peccato che Hasegawa abbia quasi abbandonato il settore aeronautico se non per ristampe.
Saluti.
Fabio
Saluti.
Fabio
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Grazie Max, sono felice che ti piaccia!
Ciao Fabio,
Ti ringrazio per il cockpit!
Sono d'accordo riguardo ad hasegawa ma bisogna dire che bene o male hanno fatto quasi tutto, quindi non so quanto possa essere vantaggioso per loro produrre nuovi modelli se quelli che stanno ristampando sono già di qualità.
Stavi pensando a qualche soggetto in particolare che vorresti veder prodotto da loro?
Alla Prossima

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8234
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ciao Gianluca,
Davvero molto bello, il cockpit: dettagliato, pulito, preciso.
Davvero molto bello, il cockpit: dettagliato, pulito, preciso.

-
- L'eletto
- Messaggi: 10409
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ciao Gian
Bel lavoro con il cockpit! Forse avresti potuto aumentare i contrasti, perchè da chiuso, immagino che si vedrà poco e niente! Però comunque rende bene, anche le scrostature sono ok!
Ps : Hasegawa potrebbe stamparne di soggetti giapponesi...sena andare lontanissimo, solo solo il Ki-115 di cui purtroppo si ha solo l'introvabile Eduard. Ma ce ne sono davvero tantissimi...
Saluti
RoB da Messina
Bel lavoro con il cockpit! Forse avresti potuto aumentare i contrasti, perchè da chiuso, immagino che si vedrà poco e niente! Però comunque rende bene, anche le scrostature sono ok!

Ps : Hasegawa potrebbe stamparne di soggetti giapponesi...sena andare lontanissimo, solo solo il Ki-115 di cui purtroppo si ha solo l'introvabile Eduard. Ma ce ne sono davvero tantissimi...

Saluti
RoB da Messina

- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3129
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Difficile credere che sia "da scatola" questo cockpit! Hai fatto un ottimo lavoro 

- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ti ringrazio Mariosiderum_tenus ha scritto: ↑26 settembre 2020, 13:29 Ciao Gianluca,
Davvero molto bello, il cockpit: dettagliato, pulito, preciso.![]()

Ciao Rob,
Hai ragione, forse avrei potuto fare un pò di Drybrush per aumentare un pò il contrasto però avevo paura di rovinare il lavoro che avevo fatto e mi sono trattenuto.
Con il prossimo proverò a fare questo ulteriore Step
Off Topic
Grazie Fabio!Fly-by-wire ha scritto: ↑26 settembre 2020, 19:29 Difficile credere che sia "da scatola" questo cockpit! Hai fatto un ottimo lavoro![]()
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ciao Gianluca
Un soggetto davvero insolito, sia per nazionaliotà che per tipologia di velivolo! Ci starebbe bene un super diorama acquatico.
Sei partito bene, il cockpit mi piace, ben bilanciato, accademico direi. forse il fondo bianco e l'esposizione falsano la resa del verde in foto.
Non ho ben capito il fatto riguardo alle cinture della HGW, ne parlano tutti bene delle fabric, strano che per questo modello siano molto brutte, sopratutto per che le puoi invecchiare essendo in micro tessuto.
Ti seguo, buon lavoro!
Un soggetto davvero insolito, sia per nazionaliotà che per tipologia di velivolo! Ci starebbe bene un super diorama acquatico.
Sei partito bene, il cockpit mi piace, ben bilanciato, accademico direi. forse il fondo bianco e l'esposizione falsano la resa del verde in foto.
Non ho ben capito il fatto riguardo alle cinture della HGW, ne parlano tutti bene delle fabric, strano che per questo modello siano molto brutte, sopratutto per che le puoi invecchiare essendo in micro tessuto.
Ti seguo, buon lavoro!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Giangio
- Brave User
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
- Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Gianluca
- Località: Torino
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ciao Luca, ti rispondo per ordine.Madd 22 ha scritto: ↑26 settembre 2020, 21:10 Ciao Gianluca
Un soggetto davvero insolito, sia per nazionaliotà che per tipologia di velivolo! Ci starebbe bene un super diorama acquatico.
Sei partito bene, il cockpit mi piace, ben bilanciato, accademico direi. forse il fondo bianco e l'esposizione falsano la resa del verde in foto.
Non ho ben capito il fatto riguardo alle cinture della HGW, ne parlano tutti bene delle fabric, strano che per questo modello siano molto brutte, sopratutto per che le puoi invecchiare essendo in micro tessuto.
Ti seguo, buon lavoro!
Vorrei metterlo in un diorama Acquatico ma ho paura di fare un pasticcio con la resina

Il colore in alcune foto è leggermente falsato ma per darti un idea la tinta* è un pò più chiara dell'Interior Green Americano.
Riguardo alle cinture invece, quelle che HGW vende sul suo sito sono quelle "buone" di cui tutti parlano e inizialmente pensavo di aver acquistato le stesse solamente reinscatolate da Eduard.
A quanto pare invece quelle che vendono sotto il brand Eduard sono un prodotto totalmente diverso in termini di qualità, mi dispiace più che altro di aver buttato 7 euro per un prodotto che non ho nemmeno usato.
Se hai altre domande sarò felice di risponderti

*Cockpit di uno Zero costruito dalla Mitsubishi, il colore è lo stesso per l'F1M2 Pete. Il colore AK dal vivo lo trovo molto simile a quello in foto
Fonte: https://airandspace.si.edu/sites/defaul ... k=-gVCjKlY
- robycav
- Die Hard User
- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Ottimo lavoro con il cockpit!
Bravo Gianluca
Bravo Gianluca




Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5702
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit
Complimenti, bellissimi gli interni, per me è un lavoro molto ben fatto. 
