Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da Giangio »

Bene Ragazzi,
Visto che il soggetto è sconosciuto a molti ho pensato di mettervi qualche foto del kit, spero che non vi dia fastidio

NB: alcuni componenti sono attaccati a secco

Il Cockpit

Sostanzialmente la maggior parte dei componenti di questo kit riguarda l'abitacolo, un cockpit con questo livello di dettaglio fa invidia ad ogni after in resina!
In questi giorni dovrebbero mandarmi delle foto del pit originale e verificherò se dovrò aggiungere qualche dettaglio oppure no.
Purtroppo la documentazione si riduce sostanzialmente a 3 volumi: due della serie Famous Airplanes of the World (n°47 e n°136) e il Maru Mechanic n°20; io possiedo solo il primo ma essendo un libro che raggruppa diversi Idrovolanti non scende nel dettaglio e purtroppo non ha le informazioni che mi servono.

Ecco alcuni dei componenti principali:




Elica e Motore

Anche in questo caso le componenti sono ricche di dettagli, specialmente i meccanismi per far variare il passo dell'elica (dettaglio che purtroppo sparirà una volta chiuso)
Sul motore mi sono permesso di aggiungere qualche cavetto anche se non ce ne sarebbe stato bisogno, a modello finito non si vedrà nulla purtroppo :cry:

Prima e Dopo



Scarpone e Carrello

Sono rimasto sorpreso dai dettagli superficiali di questo modello, è curato in ogni angolo e virtualmente potrebbe essere fatto da scatola senza alcun set di fotoincisioni e/o resine.
Questi ultimi due componenti non sono da meno, dettagli da paura :-SBAV
In questo caso ho aggiunto due piastre di rinforzo presenti nel set PE Hasegawa e poi ho forato la struttura che sostiene il ruotino anteriore del carrello in modo da farli sembrare due elementi separati







Cinture

Questo non è tanto un aggiornamento quanto una perplessità misto delusione; visto che non erano presenti nel set Hase ho deciso di testare queste cinture della HGW Superfabric, beh dopo che sono arrivate a casa e ho potuto guardarle attentamente mi sono sembrate delle SuperSchifezze :-bleaa oltre al fatto che sembrano disegnate da un bambino di 12 anni le trovo troppo larghe.
A breve dovrò fare un ordine dal noto sito polacco e acquisterò anche un set di cinture in fotoincisione :?

Ecco il confronto con quelle di un Tony, sempre in 48 ma questa volta sotto forma di PE




Se avete qualche suggerimento/critica o qualche altra miglioria da fare fatemi sapere!!
Altrimenti ci vedremo a cockpit ultimato ;)

Alla prossima :-brindisi
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

fabio1967 ha scritto: 16 settembre 2020, 15:16 Ho questa scatola nell'armadio da diverso tempo e questa sarà l'occasione per vedere come si monta.
Ti faccio uno spoiler Fabio: si monta da dio :-SBAV (ne ho già fatto uno qualche anno fa)
Per quanto riguarda i dettagli superficiali lo trovo superiore pure al Tony Tamiya di qualche anno fa
rob_zone ha scritto: 16 settembre 2020, 16:48
Bellissimo il Pete! Sono molto curioso di vedere come lo tratterai..in particolare quando ci sarà da trattare i tiranti :-D
Io ho invece suo fratello "Dave", sempre Hase in 48! Magari mi ci fai venire voglia!
Ciao Rob!
I tiranti saranno una bella rogna, vedremo quando arriverà il momento di montarli cosa salterà fuori :-XXX
Per quanto rigiarda il Dave.....Cosa aspetti a montarlo? :-D Ho un be pò di eliche Giappo da fare, ci vuole qualcuno che mi faccia compagnia ! ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da Mauro »

Ma che bello! Un aereo di cui ignoravo l'esistenza. Buon lavoro Gianluca!!! :-oook :-oook :-oook
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3129
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da Fly-by-wire »

Che bel dettaglio che ha questo kit!
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da spartacus2000 »

Bel soggetto Gianluca ,gli idro poi li trovo molto intriganti,ti seguo perchè è un kit che mi piacerebbe fare per cui non vedo l'ora di vedere gli update.
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da Starfighter84 »

Le cinture che hai a disposizione sono della serie Eduard... e tra quelle HGW originali e quelle fornite ai "compratori" esterni la differenza di qualità è percepibile. Comunque sì... sono inguardabili purtroppo... :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da drinkyb »

Aereo molto interessante. Sono rimasto stupito dal livello di dettaglio della plastica. Wow. Ti seguo molto volentieri.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10409
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Montaggio Preliminare

Messaggio da rob_zone »

Ciao Gian

Cinture a parte, io mi aiuto sempre con le fibbie per le auto in 1/43 e nastro Tamiya, mi piace come hai trattato il motore, aspetto di vederlo dipinto! ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit

Messaggio da Giangio »

Buongiorno Ragazzi,
Oggi sono riuscito a terminare il cockpit, purtroppo non avendo una Softbox alcune zone sono venute più scure e i dettagli un pò si perdono.
Colgo l'occasione per ringraziare Fulvio Benotti che mi ha fornito la documentazione necessaria per dettagliare e colorare il Cockpit :-oook

Come colore di base ho utilizzato l'AK Real Color RC306 [IJN M3 (M) Mitsubishi Interior Green] e per quanto mi riguarda sono molto soddisfatto della tinta, secondo me ci hanno preso :-oook

Immagine_MG_5725 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5726 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5732 by Gianluca Manissero, su Flickr
Immagine_MG_5734 by Gianluca Manissero, su Flickr

Ala Prossima :-brindisi
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35330
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Mitsubishi F1M2 Pete - Hasegawa 1/48 - Cockpit

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianluca
direi che hasegawa si è superata con questo kit: un'opera d'arte!
Te poi lo stai davvero valorizzando.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”