Nicola
F-14A Hobbyboss 1/48 - FINITO
Moderatore: Madd 22
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes
Interessanti le modifiche che hai fatto. le terrò d'acconto quando affronterò un f-14. Buon proseguimento.
Nicola
Nicola




- Carbo178
- Burning User

- Messaggi: 2816
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Verissimo, porterò un esempio alla fine del postAleFencer85 ha scritto: 31 maggio 2020, 21:50 Incredibile come HobbyBoss faccia bene quasi tutto ma riesce sempre a metterci il suo "tocco" di pressapochismo che rovina prodotti altrimenti molto validi
Grazie Aurelio, ho fatto il possibile ma non so se lo rifarei... sicuramente cambierei la sequenza di montaggio
Effettivamente non è che si notasse molto, ma se lo avessi lasciato così sapendo che avrei potuto rimediare o almeno provarci...pitchup ha scritto: 3 giugno 2020, 14:15 Ciao
Ammiro il tuo intervento sulla geometria delle prese d'aria. Secondo me alla fin fine potevi pure lasciarlo così….il kit HB è nato così.![]()
saluti
Fly-by-wire ha scritto: 3 giugno 2020, 18:21 Ottimi interventi Marco, hai apportato delle correzioni non da poco su questo kit![]()
Grazie ragazziponisch ha scritto: 3 giugno 2020, 23:01 Interessanti le modifiche che hai fatto. le terrò d'acconto quando affronterò un f-14. Buon proseguimento.
Nicola![]()
Lo schema postato da Francesco mi ha messo una pulce nell'orecchio, in tutta la documentazione cartacea a mia disposizione non c'è traccia di una foto delle ali in biancheria fuori viste da sotto, ma la sensazione di aver fatto una ca..ata immensa mi ha accompagnato per tutto il pomeriggio mentre ero al lavoro, così quando sono tornato a casa un giro in Internet alla ricerca di foto esplicative ha dato i suoi frutti e mi ha tolto ogni dubbio
Fonte: Wikimedia Commons
In quel momento non avevo nulla di tagliente a portata di mano per autoinfliggermi una punizione degna di un Samurai, sapevo di aver già incollato la parte mobile davanti ai flaps nella parte inferiore delle ali
Già, ma come rimediare? Fortunatamente essendo sparagnino ho usato poca Tappo Verde per attaccare i pezzi, così ho provato a staccarne un paio di sezioni e a riposizionarle nel modo corretto
Sembra sia andata bene
Ultima modifica di Carbo178 il 8 gennaio 2021, 1:20, modificato 1 volta in totale.
- Vegas
- User who feel the Force

- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Ciao, lo slat non è incollato giusto?
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Stai lavorando davvero bene!, certo il kit non è tra i più facili! comunque complimenti



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Ciao
Francamente non ho capito dove guardare per il problema delle superfici estratte… però mi fido di te quindi sicuramente avari fatto un lavoro certosino.
Avanti tutta allora!
saluti
Francamente non ho capito dove guardare per il problema delle superfici estratte… però mi fido di te quindi sicuramente avari fatto un lavoro certosino.
Avanti tutta allora!
saluti
- Carbo178
- Burning User

- Messaggi: 2816
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Ciao Max, la zona incriminata è questa cerchiata in rossopitchup ha scritto: 4 giugno 2020, 8:03 Ciao
Francamente non ho capito dove guardare per il problema delle superfici estratte… però mi fido di te quindi sicuramente avari fatto un lavoro certosino.
Avanti tutta allora!
saluti
Modifica della foto postata precedentemente, fonte: Wikimedia Commons
L'immagine postata da Francesco mi aveva indotto a rivedere questa parte, come puoi vedere di seguito le pareti inferiori vanno a chiudere l'interno dell'ala quando i flaps sono estratti
Modifica della foto postata precedentemente da Francesco
Stamattina ho scollato una delle ali e ho fatto la modifica, mi è andata bene e spero di fare altrettanto con l'altra ala
@Vegas: no, gli slats sono solo posticci
@Jacopo: delle difficoltà di questo kit tu ne sai qualcosa vero?
- AleFencer85
- Knight User

- Messaggi: 945
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Ottimo lavoro di correzione.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Ciao Marco,
una battaglia ad ogni passo, tuttavia stai riconducendo il kit alla ragione, e lo stai sottomettendo!
Ad maiora, siamo in tanti a seguirti!
una battaglia ad ogni passo, tuttavia stai riconducendo il kit alla ragione, e lo stai sottomettendo!
Ad maiora, siamo in tanti a seguirti!
- Aquila1411
- Highlander User

- Messaggi: 2497
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
Confesso che all'inizio non avevo compreso neanche io l'entità della modifica, ma adesso che hai spiegato bene ho capito e non posso che dirti: ben fatto!
Andrea
Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47787
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Le ali, queste sconosciute
L'hai ripreso in extremis... ma ce l'hai fatta Marco! 












