F-14A Hobbyboss 1/48 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8239
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-14A Hobbyboss 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Marco,

Secondo me erano meglio prima.....















:-prrrr :-prrrr :-prrrr
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da Carbo178 »

siderum_tenus ha scritto: 29 maggio 2020, 21:16 Ciao Marco,

Secondo me erano meglio prima.....















:-prrrr :-prrrr :-prrrr
:-WHA :-WHA :-WHA :-laugh
Orbene, unito le valve del muso posso momentaneamente archiviare questo sottoinsieme.



Una delle magagne di questo kit è l'inclinazione errata delle prese d'aria, in pratica guardando frontalmente la parte sotto e quella sopra dovrebbero essere parallele, mentre nel kit convergono verso il centro del modello.
Per ovviare al problema, dopo un sacco di prove a secco ho deciso di spessorare la parte interna delle prese d'aria con una fetta di plasticard da 0.8mm, tagliata in una lunghezza di 75mm x 1mm ma partendo da zero, in pratica ho fatto un cuneo e l'ho applicato alla presa, più facile capirlo guardando le foto...



In questo modo l'inclinazione sbagliata sarà meno evidente.



Purtroppo non ho fatto foto delle prese originali, ma proprio qui su MT Jacopo aveva affrontato il kit del bombcat che presenta lo stesso problema
Ultima modifica di Carbo178 il 8 gennaio 2021, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da AleFencer85 »

Incredibile come HobbyBoss faccia bene quasi tutto ma riesce sempre a metterci il suo "tocco" di pressapochismo che rovina prodotti altrimenti molto validi
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimo lavoro di correzione!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da Carbo178 »

Il lavoro sulle intakes ovviamente ha avuto ripercussioni negative sull'allineamento delle pareti interne delle stesse, dopo un lungo e noioso stuccagrattalisciastuccaancoragrattaliscia ho avuto un risultato soddisfacente, non eccelso ma passabile






Altro punto che non mi convince è l'estrazione degli slats, così come da scatola rimangono troppo alti e dritti, anche dandogli la pendenza anteriore poi la parte posteriore rimane oltre la linea delle ali




Come rimediare?
Ho provato a piegare gli attuatori e direi che lo scopo è stato raggiunto... ma chiedo agli esperti di confermare la bontà dell'intervento
Sotto il confronto tra originale e modificato






Ed ecco il confronto (a SX modificato, a DX originale)
Che ne dite?
Ultima modifica di Carbo178 il 8 gennaio 2021, 1:30, modificato 1 volta in totale.
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
FRECCIA1
Appena iscritto!
Messaggi: 15
Iscritto il: 25 gennaio 2014, 11:28
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico 1/48, con preferenza per modelli in forza all'Aeronautica Militare, alla Regia e all'ANR,
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da FRECCIA1 »

Ciao Marco,
la modifica fatta secondo me è perfetta.
Se può esserti di aiuto in questa immagine trovi l'esatta posizione degli slats e dei flaps per l'F-14A.
Gli slats possono assumere una sola posizione; mentre i flaps possono averne due, la maneuver e full down.

relazione MHLS of W.H Manson


In quale particolare configurazione lo volevi rappresentare? Decollo da aeroporto, da portaerei, atterraggio, ecc...?
Ultima modifica di FRECCIA1 il 3 giugno 2020, 17:14, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da Carbo178 »

FRECCIA1 ha scritto: 3 giugno 2020, 12:46 Ciao Marco,
la modifica fatta secondo me è perfetta.
Se può esserti di aiuto in questa immagine trovi l'esatta posizione degli slats e dei flaps per l'F-14A.
Gli slats possono assumere una sola posizione; mentre i flaps possono averne due, la maneuver e full down.

In quale particolare configurazione lo volevi rappresentare? Decollo da aeroporto, da portaerei, atterraggio, ecc...?
Grazie delle info, la configurazione sarà quella in decollo da portaerei
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ammiro il tuo intervento sulla geometria delle prese d'aria. Secondo me alla fin fine potevi pure lasciarlo così….il kit HB è nato così. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-14A Hobbyboss 1/48 - Intakes

Messaggio da Fly-by-wire »

Ottimi interventi Marco, hai apportato delle correzioni non da poco su questo kit :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”