Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
Grande RoB... sei il numero 1....grande soggetto..amo la Finlandia terra di laghi...le finlandesi...e band Metal!!! :thumbup:
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

microciccio ha scritto: 11 aprile 2020, 17:46 Ciao Rob,

dico solo: buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo

Grazie mille!

Speriamo di portarlo a termine come si deve questa volta!
pitchup ha scritto: 11 aprile 2020, 18:54 Ciao
Grande RoB... sei il numero 1....grande soggetto..amo la Finlandia terra di laghi...le finlandesi...e band Metal!!!
saluti
Ciao Max...per dire che sono il numero 1 ancora ce ne vorrà, posso dire di essere il numero 1 "sul campo"...ma solo perchè gioco tra i pali.. :-sbraco :-Figo
Sapevo che questo soggetto ti sarebbe piaciuto, merita anche un deciso weathering...e le foto penso lo possano confermare! Grazie mille! :-D

Approfitto di qualche minuto libero prima del pranzo di Pasqua (ricordatevi che qui al Sud si mangiera tanto e tardi..con o senza Covid.. :lol: ) per aggiornare il wip con le prime foto.

Ho terminato il cockpit, da scatola si presenta di ottima fattura secondo me, infatti mi sono limitato ad aggiungere giusto qualche cavetto.


Quello che ha richiesto più cure è stato il seggiolino, nello tipico standard Hasegawa. Ho assottigliato gli spessori laterali e sopratutto ho riprodotto con nastro tamiya le cinture e simulato le fibie con delle PE provenienti da kit in scala 1/43.


Poi le ho colorate utilizzando il set Lifecolor per il legno, partendo da un tono scuro fino ad un beige chiaro.


Il pannello strumenti ha ricevuto il solito trattamento! Non ho voluto utilizzare la decal proposta dal foglio di serie per simulare gli strumenti, perchè erano davvero tutti uguali, per cui, armato di pazienza e del foglio Airscale, ho inserito singolarmente ogni singolo strumentino. Una goccina di future per simulare i vetrini ha arricchito il pannello a dovere! :-oook


Possiamo dire che il cockpit è terminato! Dipinto, con previa black-basing, con il fidato Tamiya XF-71 Interior Green, ma questa volta, mi sono tenuto piu leggero, in modo tale da non falsificare il tono finale. Ho utilizzato invece per il reticolato il White Alumnium Alclad e per concludere, un lavaggio in tono terroso per donare tridimensionalità. Opaco della Alclad sul verde degli interni e satinato Mig sulle party in Alluminio e per finire dry-brush in beige chiaro per mettere in evidenzia gli spigoli.




Ho inserito un piccolo dettaglio, dove vi è il foro a sezione rettangolo sulla paratia, ho incollato una lastrina color alluminio, che dovrebbe essere il meccanismo a cerniera di passaggio delle cinture.


Infine..i conoscitori del kit Hasegawa sicuramente lo sapranno, vi è un'enorme pecca di questo kit, cioè il canopy..mono-pezzo! Ma sopratutto, il canopy scorrevole, qualora si dovesse staccare da quello fisso, è troppo stretto per andare a battuta con la fusoliera..quindi, siccome i modelli a canopy chiuso proprio non mi piacciono, l'ho termo-formato per ovviare a questo inconveniente! :-D
In modo tale da usare il canopy frontale da scatola e quello scorrevole in vacuform.
Gia ho qualche idea per rappresentare i frames.. ;)

Sto preparando anche un piccolo tutorial sulla termoformatura, davvero alla portata di tutti!! :-oook

Al momento è tutto ragazzi, non mi resta che augurarvi buon pranzo! :-brindisi

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Edomanzo97
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1076
Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: EDO
Località: Vaprio d'adda (MI)

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Edomanzo97 »

ottimo Rob, era ora che ricominciassi l'hurri finnico
molto belli i lavori sul cockpit e sul frame
buon lavoro e buona pasqua


EDO
Adoro l'odore della plastica alla mattina
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da heinkel111 »

ciao Rob! auguroni di buona pasqua!
ottimo l'inizio sul tuo hurry, comunque fai dei lavori davvero per me irraggiungilbili. Vai perfino a vedere se gli strumenti sono uguali o diversi :-V
Ma chi sei???!!!!!! :-laugh :-laugh :-laugh
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Rob,
Le cinture sono molto belle, aspetto di vedere come ti muoverai per realizzare i montanti :-oook
Buon Lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Rob, davvero bell'inizio e soggetto interessante. :-oook

Ti seguo molto interessato! Anche il tutorial sulla termoformatura sarà davvero molto apprezzato!!! :-V

Buona Pasqua a tutti!

Andrea
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Quasi 4 anni di stop forzato... di sicuro non si può dire che non sei caparbio Rob!
Mi piace l'esemplare scelto... inizialmente non avevi optato per uno con superfici superiori completamente verde scuro? ho solo un pò "paura" per il codice HC-454 che sulla fiancata SX del velivolo va a contrasto con i colori di fondo della mimetica.... se userai la decal questa è corretta?

Per l'abitacolo, hai usato uno strumento che simula un virosbandometro come orizzonte artificiale al centro del cruscotto... in basso a sx c'è effettivamente un orizzonte artificiale corretto (ma che non dovrebbe essere lì)... e in basso al centro ci doveva essere la girobussola ma non ho capito che hai usato al suo posto..! :-sbraco ;)
Diciamo che anche l'XF-71 non lo trovo troppo corretto.. è molto verde come tono... ma vabbè, oramai è fatta. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Roberto! Ottimo dettaglio nel cockpit :-oook Sono curioso di vedere finito questo Hurricane un po anomalo :-boing Non si può mica sempre farlo inglese :mrgreen:
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da robycav »

Grande Rob! allora anche per i modelli vecchi e temporaneamente in sospeso c'è speranza (parlo per i miei ovviamente.. :-D :-D .)

seguo e buon lavoro!!
ciao!!!
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Poli 19 »

ciao Roby e buona Pasqua,
molto bello essere riuscito a recuperare questa tua idea...aver trovato il kit e partito con i lavori, che come sempre, di ottima esecuzione...anche se il boss ti ha tirato le orecchie per qualche distrazione...buon lavoro!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”