Le due semi fusoliere tutto ok, il raccordo tra ali e fusoliera mi ha dato del filo da torcere nei due punti di contatto superiori ma i problemi maggiori li ho avuti con i vani carrelli, soprattutto nella chiusura posteriore che, nonostante molteplici prove a secco, controlli, carteggiate ecc ecc non combaciava perfettamente...
Questo lo stato dell'arte dopo una passata con il surfacer.



Sui motori non mi sono perso più di tanto visto che le cappottature possono essere lasciate solo chiuse e alla fine non si vedrà praticamente nulla (un pò di drybrush piùper esercizio che per altro e due fotoincisioni.. dubbio poi su che colore usare per queste ultime...). I carrelli li ho integrati con fotoincisioni, idem per i pannelli di chiusura del vano bombe che erano piatti (recupero da quanto avanzato da lavori precedenti). Sul vano bombe ancora nessuna decisione presa se lasciarlo apeto o chiuso

Veniamo ai dubbi.
I vetrini sono fissati per ora in due8/tre punti con una microgoccia di vinavil. Questo perché hanno le mitragliatrici integrate. Pensavo quindi di procedere lasciandoli così con la verniciatura, visto che il fitting mi pare buono, ed alla fine staccarli, inserire le armi e poi fissarli definitivamente. Se inserissi le mitragliatrici adesso non se ne salverebbe una... . Anche il muso anteriore (che va sistemato rispetto alla fusoliera) e il pannello di chiusura del vano bombe sono solo "appoggiati".
Naca motori pensavo di verniciarle a parte, per via degli scarichi a filo con la fusoliera che altrimenti dovrei poi riverniciare ex novo, poi inserirci i motori e fissarli defintivamente una volta terminata la mimetica.
Può andare bene come modo di procedere?
Capitolo verniciatura
Sistemati gli ultimi punti comincio con un mano di primer usando il surfacer 1200 grigio diluito con il laquer thinner tamiya (così controllo stuccature ecc). Preshading direi che, considerata la mimetica notturna, non ha senso farlo.... Per la livrea pensavo di utilizzare il nero nato tamiya xf69 su tutto il velivolo (cercando nei limiti del possibile di non farlo troppo omogeneo), scurire le linee dei pannelli con il nero xf1, quindi schiarirre i pannelli con il xf69 schiarito con del grigio.. poi vedere il risultato e fare il punto della situazione ( ...vedere se tagliare il nero accredito con blu/marrone molto diluiti.. o altro ecc ecc). Può andare secondo voi?
PS: è una gattina di razza siberiana.