giovedì, Maggio 29, 2025
Home Blog Page 23

A-4F Skyhawk VF-55 “War Horses” – Dal kit Hasegawa in scala 1/72.

1

E rieccomi qui dopo quattro mesi di assenza dalla “copertina” di Modeling Time, in questi quattro mesi oltre a questo piccolo A-4F ho lavorato a qualcosa di molto più grosso, chi segue il forum lo sa…Ho voluto costruire lo Skyhawk per distrarmi dalle fatiche dell’altro progetto…però torniamo a noi che quello che ci interessa è la storia di questo velivolo e la sua rappresentazione in scala 1/72…

Modeling Time High School – Migliorare la propria tecnica con il nostro aiuto – L’Harrier Gr.3 di Flankedd.

0

Modeling Time inaugura con questo articolo la “Modeling Time High School”, un’iniziativa intrapresa da me,  Mauro “CoB” e da Valerio, “Starfighter84”,  per aiutare le nuove leve del modellismo a crescere e di conseguenza  arrivare ad un buon livello…magari senza montare una montagna di kit…come abbiamo fatto tutti!!

In questi mesi abbiamo preso sotto la nostra ala protettrice uno dei più giovani utenti e perchè no talenti del nostro forum, il promettente Edgar, nome di battaglia “flankedd” (colgo l’occasione anche per invitarvi ad iscrivervi o a fare una visitina al forum di Modeling Time). Questo Hawker Siddeley Harrier è il suo terzo modello ad aerografo, il quarto in totale e già utilizza tecniche come il post shading, fa ottime personalizzazioni in scratch e si documenta molto bene soprattutto per la parte tecnica dell’aereo…

Dato che ci sta mettendo molto impegno abbiamo deciso di premiare il nostro “discepolo” con il suo modello in prima pagina, dando un po’ di meritata visibilità a chi nonostante la Playstation e i reality, che tanto attirano i ragazzi,  ha voglia di trafficare con plastiche, colle e stucchi!! Benvenuto nel nostro mondo in scala Ed!!

Ma ora passiamo la palla al giovane “flankedd” che ha scritto questo articolo tutto d’un fiato, con l’energia che solo un sedicenne può avere…

Hawker Siddeley Harrier Gr.3

modello ed articolo di : “flankedd”

dscn37551

Video tutorial: Come pulire il vostro aerografo – How to clean your airbrush.

Ed ecco un video che potrebbe tornare utile a vari utenti: come pulire l’aerografo. Uno strumento indispensabile per il modellista che necessita di una particolare cura. Se volete mantenere intatto il vostro aerografo per anni e anni, seguite i consigli di questo video tutorial marchiato Modeling Time.

 

P.S. = l’aerografo del video ha circa 30 anni!!.

Buon modellismo a tutti!
Simone (simmons) & Valerio (starfighter84).

Lo chiamavano “Mezzolitro”… – Fiat 500F dal kit Tamiya in scala 1/24.

500-004

Due anni fa è caduto il cinquantesimo compleanno di questa leggenda a quattro ruote, nata alla fine degli anni’50 grazie alla brillante idea di Dante Giacosa. Per molti, che a quel tempo erano sbarbati, la 500 è stata la prima macchina, e sicuramente tutti noi ragazzi abbiamo sentito le mirabolanti avventure che i nostri genitori compivano alla nostra età in compagnia del «Mezzolitro».

Verlinden Navy Tractors in scala 1/48.

Quando si parla di modellismo aerostatico la prima cosa che viene in mente sono gli aerei. Molto meno spesso si fa caso a tutta una serie di “accessori” che, posti accanto ai nostri modelli, li presentano al meglio e li rendono più accattivanti. In questo articolo un po’ insolito cercherò di farvi conoscere la famosa (e purtroppo quasi introvabile) serie dei Verlinden Navy Tractor: dei complementi a cui dedico quasi più attenzioni rispetto al modello vero e proprio!

Kit Review – Hasegawa 1/48 – Canadair Sabre Mk.5 “Frecce Tricolori”.

2

Il Canadair Sabre Mk.5  Frecce Tricolori, edito dalla giapponese Hasegawa è a mio avviso un kit molto interessante, sia per il fatto che possiamo omaggiare la nostra Pattuglia Acrobatica Nazionale con un bel modello da mettere in vetrina, sia perchè grazie a questa scatola, aggiungendo delle belle decal aftermarket possiamo realizzare i “nostri” Sabre senza dover lavorare con kit di conversione o magari impazzendo in “scratch” come faccio spesso io….

L’uovo del Drago di Shivan si è aperto. Dragon Painting Tutorial.

Il drago è una creatura mitico-leggendaria dai tratti solitamente serpentini o comunque affini ai rettili, ed è presente nell’immaginario collettivo di molte culture come essere sia malefico sia benefico.

Usare effetti da Cinema per migliorare le foto dei vostri modelli.

Questo articolo non è decisamente in linea con quelli che scrivo di solito. Potrebbe essere considerato anche offt-opic. Visto che dopo aver lavorato a lungo su un modello, una grande  fetta di felicità è anche gustata nel mostrarlo, può essere utile sapere come abbellirlo, così ho deciso di creare una semplice guida per farvi vedere come migliorare le foto dei vostri modelli (usando effetti da Cinema!).

Highlighting and Shadowing miniatures – Modelingtime.com video tutorial.

Si sa, una foto è meglio di mille parole……e un video è meglio di mille foto!!!

Highlighting and Shadowing miniaturesHighlighting and Shadowing miniatures

Questa si può considerare una beta version di quello che Modeling Time e i suoi autori, hanno intenzione di aggiungere ai propri articoli quando possibile. Questo è il primo video ufficiale di Modeling Time.

La tecnica devo essere sincera…non è proprio una tecnica…ma è un modo rapido per ombreggiare e lumeggiare un figurino o miniatura. Sarebbe interessante vedere che tecniche utilizzate voi. Prendetela come un’anticipazione….una BETA release di quello che cercheremo di fare al più presto.

Chiunque voglia partecipare a modelingtime.com tramite i propri video, può farlo segnalandoceli sul forum.

mi raccomando fatemi sapere che ne pensate dell’iniziativa, e se volete, iscrivetevi al nostro gruppo ufficiale di youtube

ciao e buona visione!(e ascolto)

Simmons

Panzerjäger! – Henschel HS.129 B-2 dal kit Hasegawa in scala 1/48.

2

DSC_3221

Quando si parla di Luftwaffe, I primi velivoli che saltano subito alla mente sono di sicuro i vari Me.109 e Fw.190. Ma se si allarga un poco la panoramica sulla grande varietà di macchine impiegate dall’aviazione tedesca durante l’ultimo conflitto mondiale, si scoprono tantissimi soggetti interessanti: uno di questi è proprio l’Henschel HS.129 Panzejäger, oggetto di questo mio articolo.