soluzione interessante. Aspetto di vederla definitivamente in opera.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
zaphod ha scritto: ↑8 novembre 2024, 17:18
Andrea, a parte i complimenti, invidio il tuo coraggio nell'aver già montato le sonde in prossimità del radome.
Sono quelle della Master, fornite assieme al pitot. Il massimo che può succedere... è che mi pungo un dito!
Questo sarà un aggiornamento che vi lascerà con un po' di suspance ed acquolina in bocca...
Parlimo di colori, ma, nonostante il modello sia attualmente vestito della camo principale, in questo aggiornamento non lo vedrete...
Ma veniamo al punto.
Ho fatto molte prove con i colori che avevo in casa di varie marche, ma non vi elencherò tutto per motivi pratici.
I colori previsti, almeno da alcune fonti, sarebbero:
- Grigio chiarissimo: FS36628, che poi sarebbe il bianco.
- Grigio: FS36251, oppure secondo alcuni FS36270.
- Blu: FS35109.
Come potete dedurre le informazioni sono tendenzialmente confuse già dall'inizio. Se poi ogni ditta produttrice di colori ci mette la sua interpretazione personale, come al solito, la frittata è fatta.
Tanto per cominciare, potete dirmi quello che volete, ma secondo me il bianco NON è un grigio chiarissimo quale l'FS36628, ma i pittori di Nellis se ne sono andati tutti belli e felici dal ferramenta là vicino ed hanno comprato a buon prezzo un bel po' di secchi di bianco da intonaco!
Perché il bianco... è bianco!
Personalmente ho quindi deciso di utilizzare l'insigna white della serie AK real colors, RC222. Non è un bianco puro come il primer gunze che uso di solito, ma "quasi bianco" tendente pochissimo al crema.
Per quanto riguarda il grigio, la differenza cromatica tra l'FS36251 e l'FS36270 e pochissima. Diciamo ce l'FS36270 tende leggermente verso l'azzurro, mentre l'altro no. Alla fine ho optato per l'FS36251 leggermente schiarito della Hataka serie orange C157.
Per il blu ho sudato un po' di più. In passato avevo fatto un aggressor su commissione con la camo blu flanker, per la quale avevo utilizzato con successo il set di colori Hataka dedicato proprio agli aggressor. Guardando e riguardando le foto del mio soggetto però non mi sembrava lo stesso blu scuro, ma che fosse più chiaro e più blu. Alla fine ho miscelato l'Hataka C156 con un po' di C154 per schiarire e quasi il 50% di Gunze H15. Le proporzioni esatte purtroppo non le so perché ho continuato ad aggiungere direttamente nella boccetta del C156 fino al raggiungimento del risultato desiderato.
Ora passiamo alle foto.
Il modello cavia, se qualcuno segue i miei wip l'avrà riconosciuto con un altro vestito ad anelli di fumo (venuti male ), ma il P-40 sta bene con tutto...
Ehm... dicevo... il modello cavia presenta gli ultimi test fatti, il colore utilizzato lo potete trovare scritto in piccolino sui bordi con l'indelebile.
La separazione dei due grigi è una linea netta in entrambe le ali, ma è quasi impercettibile. Dal vivo si fa comunque fatica a scorgerla ma si nota un pelino di più.
Il blu sulla parte delle ali più vicina alla fusoliera è quello definitivo, mentre nelle parti più esterne c'è il Mr Paint. Una piccola curiosità degna di nota è che il Mr Paint appena dato (comunque in velature molto leggere su questo test) con il passare dei giorni si è schiarito parecchio rispetto alla stesura.
Sui piani di coda potrete notare com'è evoluto il blu, almeno nelle fasi finali.
Come dicevo all'inizio, avendo trovato delle tonalità che mi sembravano coerenti con le foto, sono passato all'azione ed ho già verniciato il modello. Adesso è in fase di asciugatura dei ritocchi, ed in attesa di colorazione dei dettagli più piccoli e successiva mano di trasparente lucido a protezione. Appena posso vi faccio delle foto e vi aggiorno anche su com'è andata con le maschere.
Nel frattempo spero di andare avanti con piloni e carchi che mi sono piantato a metà verniciatura...
E pensare che per fine anno speravo di terminare il progetto Buzzards, i P-47 e anche questo...
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Direi che il blu lo hai preso... forse un pelo troppo scuro? ma sto valutando dalla foto.
Sicuramente l'opaco finale potrebbe schiarire quanto basta.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑6 dicembre 2024, 11:55
Direi che il blu lo hai preso... forse un pelo troppo scuro? ma sto valutando dalla foto.
Sicuramente l'opaco finale potrebbe schiarire quanto basta.
Ciao Valerio, per decidere l'ho tenuto più giorni in macchina, in modo da valutarlo in molteplici condizioni di luce. Devo dire che in pieno sole o con condizioni di luce elevate risulta quasi troppo chiaro, in altre sembra corretto. Ad ogni modo poi subirà altri trattamenti che lo faranno schiarire piuttosto che scurire, quindi vedremo come và.
pitchup ha scritto: ↑7 dicembre 2024, 11:45
Ciao
Bello il tuo P40...direi di portarlo a conclusione
saluti
Ciao Max, so che lo preferisci al sedicino... ma lo vedrai ancora con altre vesti.
Ora veniamo al dunque. Mi sarebbe piaciuto fare l'aggiornamento dei carichi, ma sono in dietro con i lavori...
Per compensare, vi avevo promesso le foto della verniciatura completata, e quindi eccole!
Per realizzare la camo ho voluto provare a semplificarmi il lavoro con delle maschere già pronte, ho provato con le DN Models. Beh... non le prenderò più. Tanto per cominciare sono realizzate in vinile anziché in cabuki, e ovviamente nei posti con curvature, scalini o forme strane non permette una mascheratura ottimale. Inoltre ho scoperto che vanno lasciate sul modello meno tempo possibile, più tempo le lasci più la colla fa presa, con tutto il casino che ne consegue. Come se non bastasse tutto ciò, non sono del tutto corrette.
Alla fine ho fatto un mix tra meschere DM e mascheratura manuale, ed alla fine ho comunque dovuto fare ulteriori modifiche studiando le foto (cosa che avrei dovuto fare prima...).
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Delle maschere DM non ce n'è una che si salva... sono tutte toppatissime.
Comunque il risultato finale della verniciatura a me piace!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.