P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Zeus
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1165
Iscritto il: 25 dicembre 2020, 12:22
Che Genere di Modellista?: Aeromodelli
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Veneto

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Zeus »

Con cosa hai incollato il pezzo? Tappo verde?
Non serve inondare così tanto, la colla scorre per capillarità.
Comunque ottimo lavoro
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Jacopo »

Felice d'esser stato d'aiuto ;)

Ottima ripresa :-oook :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Bene, è andata. Occhio la prossima volta! ;)

Dai una carteggiata al pezzo incollato per eliminare un pò dei residui della tappo verde.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da rob_zone »

Ottimo intervento Alessandro, bravo. L'importante è non demordere. ;)

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Buongiorno e buona domenica a tutti,
sono andato avanti un pochino col montaggio (stasera spero di postare qualche foto).
Due domande veloci:
1) Ho montato le prese d’aria chiuse, di conseguenza la corona del cofano motore va chiusa?
2) Devo ordinare i colori RAF Dark Green e il Neutral Gray. Per il primo sono orientato per il Real Color RC286. Vorrei prendere anche il neutral gray della stessa casa, ma non trovo referenze potete aiutarmi?
Grazie in anticipo a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

Buonasera a tutti,
oggi finalmente sono arrivate le famose decal.
Molto molto belle. Ancora più bello farsi fregare altri 15€ dalla dogana!!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tornando al modello,
ho dato una piccola stuccata alla giunzione ala/fusoliera, mi piacerebbe avere un vostro parere se va bene o è meglio ripassarci.

Immagine

Poi ho colorato la zona flap e fatto un pò di invecchiamento. A tal proposito volevo chiedere se la zona dove va a chiudere il flap nella fusoliera se è in Zinch Chromate oppure deve essere in NG.

Immagine

Grazie in anticipo a tutti
A.Ruocco
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da DavideV »

alessandro.ruocco ha scritto: 2 maggio 2022, 16:17 ho dato una piccola stuccata alla giunzione ala/fusoliera, mi piacerebbe avere un vostro parere se va bene o è meglio ripassarci.
La parte interessata è in ombra ed è difficile dare un giudizio esatto, ma mi pare che ci sia ancora da lavorare. Se non te la senti ti scartavetrare la zona puoi provare con uno stucco bicomponente che ti dia la possibilità di essere lavorato "a filo" finché non catalizza, come ad esempio il Milliput.
Avatar utente
alessandro.ruocco
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 137
Iscritto il: 21 dicembre 2017, 9:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Nessuno in particolare
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Aversa

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da alessandro.ruocco »

il milliput dovrei averlo...non ho mai stuccato con masse bicomponenti, ma dovrei averlo!
Stasera provo, se non va ritorno al vecchio e caro acrilico vallejo!
A.Ruocco
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Come suggerito Davide, la giunzione alla radice alare è ancora da lavorare, specialmente al lato destro.
La soluzione del Milliput è altrettanto buona a patto che non dovrai reincidere pannellature che corrono proprio sulla linea di giunzione che ti accingi a stuccare.
In quel caso sarebbe meglio usare la cianoacrilica più di qualsiasi altro prodotto. Prima però ripasserei tutte le pannellature limitrofe con la punta di un compasso per dargli maggiore profondità, in vista degli interventi che dovranno "sopportare'
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: P-47 THUNDERBOLT - TAMIYA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

alessandro.ruocco ha scritto: 1 maggio 2022, 14:07 2) Devo ordinare i colori RAF Dark Green e il Neutral Gray. Per il primo sono orientato per il Real Color RC286. Vorrei prendere anche il neutral gray della stessa casa, ma non trovo referenze potete aiutarmi?
Grazie in anticipo a tutti
Piuttosto orientati sui Mr. Paint o Tamiya... gli stessi modellisti inglesi suggeriscono l'XF-81 come un buon match.
alessandro.ruocco ha scritto: 1 maggio 2022, 14:07 1) Ho montato le prese d’aria chiuse, di conseguenza la corona del cofano motore va chiusa?
Di quale prese d'aria parli?
Comunque li puoi rappresentare indifferentemente o chiusi, o aperti... ci sono parecchie foto di velivoli in parcheggio con l'una o l'altra configurazione.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”