Complimenti per l'aereo, interessante come hai trovato la combinazione per il blu notte e il livello di zozzeria. Diciamo che è a meta della vita dell'aereo così non è tanto sporco . Se mi capita un corsair italeri tra le mani saprò dove rimetterlo ... . con le giuste modifiche ne viene un bel modello
Nicola
Gran bella realizzazione! Se poi consideriamo il kit di partenza sei riuscito ad ottenere un risultato eccellente!
E con le ali ripiegate poi fa la sua "porca" figura!!
Ciao Max
Premetto che le uniche eliche di cui ho vaga conoscenza sono quelle del ventilatore che uso d'estate, ma in questo caso mi piace sia l'aereo che la realizzazione quindi: complimenti!
Saluti cari
Ed eccone un altro "alla Max", quello che a tanti sembra (ed effettivamente è) una ciofeca di modello fatto apposta per non metterci mai le mani non ferma il nostro eroe, ed armato di seghetto e plasticard ti trasforma un Italeri in un (quasi) Hasegawa.
Nulla da dire, non ci trovo difetti anche perchè di eliche non ne so praticamente nulla; tanto l'hai detto tu che comunque rimane così...
Bravo bravo bravo
Max
Non posso certo vista la non esperienza dare giudizi tecnici , ma letto il wip e visto il risultato mi tolgo il cappello e mi inchino a cotanto modello. Insomma mi piace un sacco e con pilota basetta etc etc.
Per Natale è arrivato un corsair tamiya ma ora mi vergogno solo all idea.
Bello Buon Natale
Ciao a tutti
grazie ragazzi!!!
Forse che il mio destino sia proprio quello di riportare equilibrio nella Forza dedicandomi ai kit Italeri a vita???
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Max il tuo Corsair alla fine è venuto davvero bene
peccato per qualche silverata delle decal (sicuramente le decal da scatola non aiutano)
lascia che ti dica che il muso allungato continua a farsi notare Per la prossima volta allunga dove dovresti oppure lascia così se le proporzioni sono corrette, mi sembra di guardare il Corsair Goodyear
Jacopo ha scritto: ↑22 dicembre 2020, 11:54
Per la prossima volta allunga dove dovresti oppure lascia così se le proporzioni sono corrette, mi sembra di guardare il Corsair Goodyear
...come era prima sembrava un prototipo...poi per i 3,5 mm in più il fatto di collocarli dopo gli scarichi era SOLO un ipotesi fatta da "Aerei Modellismo" nel secolo scorso.
D'altronde ho formulato le mie scuse a tutti quelli che del Corsair fanno una ragione di vita.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)