Ciao Paolo,Paolo F14 ha scritto: ↑8 giugno 2020, 23:16 A me i salsicciotti sembrano troppo grossi e mi sembra anche di vedere qualche difetto di continuità.
In scala 48 il diametro del patafix più o meno deve essere simile al cavo di un carica cellulare altrimenti i bordi risulteranno troppo sfumati per la scala. Con salsicciotti più stretti potrai anche sistemarli meglio e piu accuratamente. Vedi anche di farli tutti dello stesso diametro in modo da ottenere sfumature identiche su tutte le parti e che siano costituiti da un unico pezzo per ognuna delle singole delimitazioni
Mi puoi dire come li realizzi?
Buon suggerimento, l'idea di prendere a riferimento il carica cellulare!
Domani cercherò di rendere omogenei i salsicciotti; ad ogni modo, li realizzo con le mani.
Probabilmente, alcunib tratti sono risultati più spessi perché ho utilizzato un nuovo segmento di patafix, mentre modellandoli utilizzando il medesimo "impasto" rischia di perdere in continuità (non so se sono riuscito a spiegarmi

Ciao Luca!Madd 22 ha scritto: ↑8 giugno 2020, 23:32 Ciao Mario
mi sono messo in pari con il wip, certo che questo spit ti sta facendo davvero penare. La fase della verniciatura è impegnativa sopratutto se si vuole inserire anche qualche effetto di wheatering.
Prima di tutto devi capire tu stesso quale tecnica vuoi usare, mi sembra che i vari commenti ti stiano un po' confondendo. A quanto ho capito dalle ultime tue risposte, vorresti provare il reverse pre shading. Secondo me è una tecnica già avanzata e difficile da gestire, o meglio da impostare.
Non che tu non ne sia capace, ma visto la lunghezza del wip, e la possibilità di perdere la pazienza in qualsiasi momento, direi di portare a casa il risultato.
Visto che in fondo hai fatto un bel montaggio , concentrati prima di tutto sulla vernice di fondo e in seguito sulle macchie in Dark Earth.
Il pre shading lascialo perdere per adessso. Sui toni di grigio ha più senso, secondo me ovviamente.
Concentrati sulla mimetica e sul patafix, lo vedo un po' troppo schiacciato in alcuni punti. Ricorda che più lo schiacci e meno le linee saranno sfumate.
Poi, ti dedicherai al post shading. Farai qualche prova su una cavia, trovando la giusta diluizione del colore e la giusta escursione del grilletto.
Vai per gradi Mario.
Buon lavoro!
I prossimi due step saranno il rifacimento almeno parziale dei salsicciotti, poi la stesura del Dark Green... e poi via...
