Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Paolo F14 ha scritto: 8 giugno 2020, 23:16 A me i salsicciotti sembrano troppo grossi e mi sembra anche di vedere qualche difetto di continuità.
In scala 48 il diametro del patafix più o meno deve essere simile al cavo di un carica cellulare altrimenti i bordi risulteranno troppo sfumati per la scala. Con salsicciotti più stretti potrai anche sistemarli meglio e piu accuratamente. Vedi anche di farli tutti dello stesso diametro in modo da ottenere sfumature identiche su tutte le parti e che siano costituiti da un unico pezzo per ognuna delle singole delimitazioni
Mi puoi dire come li realizzi?
Ciao Paolo,

Buon suggerimento, l'idea di prendere a riferimento il carica cellulare!

Domani cercherò di rendere omogenei i salsicciotti; ad ogni modo, li realizzo con le mani.

Probabilmente, alcunib tratti sono risultati più spessi perché ho utilizzato un nuovo segmento di patafix, mentre modellandoli utilizzando il medesimo "impasto" rischia di perdere in continuità (non so se sono riuscito a spiegarmi :think: ).
Madd 22 ha scritto: 8 giugno 2020, 23:32 Ciao Mario

mi sono messo in pari con il wip, certo che questo spit ti sta facendo davvero penare. La fase della verniciatura è impegnativa sopratutto se si vuole inserire anche qualche effetto di wheatering.

Prima di tutto devi capire tu stesso quale tecnica vuoi usare, mi sembra che i vari commenti ti stiano un po' confondendo. A quanto ho capito dalle ultime tue risposte, vorresti provare il reverse pre shading. Secondo me è una tecnica già avanzata e difficile da gestire, o meglio da impostare.
Non che tu non ne sia capace, ma visto la lunghezza del wip, e la possibilità di perdere la pazienza in qualsiasi momento, direi di portare a casa il risultato.

Visto che in fondo hai fatto un bel montaggio , concentrati prima di tutto sulla vernice di fondo e in seguito sulle macchie in Dark Earth.
Il pre shading lascialo perdere per adessso. Sui toni di grigio ha più senso, secondo me ovviamente.

Concentrati sulla mimetica e sul patafix, lo vedo un po' troppo schiacciato in alcuni punti. Ricorda che più lo schiacci e meno le linee saranno sfumate.
Poi, ti dedicherai al post shading. Farai qualche prova su una cavia, trovando la giusta diluizione del colore e la giusta escursione del grilletto.
Vai per gradi Mario.
Buon lavoro!
Ciao Luca!

I prossimi due step saranno il rifacimento almeno parziale dei salsicciotti, poi la stesura del Dark Green... e poi via... ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da FreestyleAurelio »

Quoto Luca
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da Paolo F14 »

Anche secondo me Luca ha detto molto bene, ma ormai il preshading è stato fatto per cui sei "obbligato" a proseguire per la via tracciata.

Per quel che riguarda il Patafix, il salsicciotti li devi fare da un unico pezzo che sagomerai progressivamente fino ad ottenere un unico "spaghettone" uniforme e questo però non lo puoi ottenere tenendolo in mano, ma ti occorre lavorarlo ruotandolo progressivamente su un vetro (va bene anche uno specchio) come se dovessi fare gli gnocchi :-D
Quando hai raggiunto la lunghezza e il diametro voluti, tagli col tagliabalsa il pezzo che ti serve con un po di abbondanza e lo posizioni premendolo leggermente per non fargli perdere la forma tonda ma in modo che si appiccichi al punto giusto sulla superficie.
Per non farlo attaccare alle dita e rialzare potresti anche bagnarti leggermente il polpastrello e procedi comunque con piccoli tocchi per posizionarlo ed adattarlo.

Paolo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Paolo F14 ha scritto: 9 giugno 2020, 12:12 Anche secondo me Luca ha detto molto bene, ma ormai il preshading è stato fatto per cui sei "obbligato" a proseguire per la via tracciata.

Per quel che riguarda il Patafix, il salsicciotti li devi fare da un unico pezzo che sagomerai progressivamente fino ad ottenere un unico "spaghettone" uniforme e questo però non lo puoi ottenere tenendolo in mano, ma ti occorre lavorarlo ruotandolo progressivamente su un vetro (va bene anche uno specchio) come se dovessi fare gli gnocchi :-D
Quando hai raggiunto la lunghezza e il diametro voluti, tagli col tagliabalsa il pezzo che ti serve con un po di abbondanza e lo posizioni premendolo leggermente per non fargli perdere la forma tonda ma in modo che si appiccichi al punto giusto sulla superficie.
Per non farlo attaccare alle dita e rialzare potresti anche bagnarti leggermente il polpastrello e procedi comunque con piccoli tocchi per posizionarlo ed adattarlo.

Paolo
Perfetto, grazie!!! Allora stasera faccio gli gnocchi! :-D :-D :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10426
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da rob_zone »

Ciao Mario

Ti hanno gia detto tutto e sono stati molto precisi. ;)

Quello che ti posso consigliare io, in accordo con Luca, è che abbiamo 30 pagine di wip in cui magari non ti sei nemmeno divertito nemmeno... per cui, non ti fare troppi problemi e procedi... so che la cosa forse la posso porre troppo facile,ma a volte la soluzione sta proprio nella semplicità...ne uscirai, come sempre! :-oook

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Bene... ho rimosso il patafix, e mentre preparavo gli gnocc... voglio dire, i salsicciotti, mi sono accorto con orrore di questa macchia (assente ieri prima di applicare il patafix):

A cosa può essere dovuta?



...E soprattutto, cosa faccio? Elimino l'obbrobrio con una carta abrasiva bagnata da 2000 e rivernicio la zona? Oppure provo a passare solo una mano di Dark Green quando sarà il momento?
rob_zone ha scritto: 9 giugno 2020, 14:41 Ciao Mario

Ti hanno gia detto tutto e sono stati molto precisi. ;)

Quello che ti posso consigliare io, in accordo con Luca, è che abbiamo 30 pagine di wip in cui magari non ti sei nemmeno divertito nemmeno... per cui, non ti fare troppi problemi e procedi... so che la cosa forse la posso porre troppo facile,ma a volte la soluzione sta proprio nella semplicità...ne uscirai, come sempre! :-oook

Saluti
RoB da Messina
Ciao RoB,

Devo dire che alla fine sto riuscendo ugualmente a divertirmi...

Cercherò di semplificare l'approccio, o quanto meno affrontare uno step alla volta....

Nel frattempo vediamo come sistemare 'sta macchia! :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da Fly-by-wire »

siderum_tenus ha scritto: 9 giugno 2020, 18:32 ...E soprattutto, cosa faccio? Elimino l'obbrobrio con una carta abrasiva bagnata da 2000 e rivernicio la zona? Oppure provo a passare solo una mano di Dark Green quando sarà il momento?
Ciao Mario, magari dico una cavolata ma potrebbe esserci il rischio che anche spruzzando il Dark Green la macchia ricompaia :think: o magari è leggermente "spessa" e fa uno scalino che si noterebbe
Io per sicurezza farei come hai detto tu, una bella carteggiata e rivernicierei

Sul raccordo ala/fusoliera mi sembra di vedere un'altra macchia ma potrebbe essere l'effetto della foto :-laugh
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Fly-by-wire ha scritto: 9 giugno 2020, 18:39
siderum_tenus ha scritto: 9 giugno 2020, 18:32 ...E soprattutto, cosa faccio? Elimino l'obbrobrio con una carta abrasiva bagnata da 2000 e rivernicio la zona? Oppure provo a passare solo una mano di Dark Green quando sarà il momento?
Ciao Mario, magari dico una cavolata ma potrebbe esserci il rischio che anche spruzzando il Dark Green la macchia ricompaia :think: o magari è leggermente "spessa" e fa uno scalino che si noterebbe
Io per sicurezza farei come hai detto tu, una bella carteggiata e rivernicierei

Sul raccordo ala/fusoliera mi sembra di vedere un'altra macchia ma potrebbe essere l'effetto della foto :-laugh
:-000

Hai ragione....!!!! Voglio morire... :,-( :-crazy

Ho capito... svernicio l'intera semiala... anche perché in un punto il salsicciotto di parafix ha lasciato il segno...

Quindi dovrò anche rifare il preshading...

Il ricovero alla neuro è dietro l'angolo. :-bleaa

Forse -se non le rinviano nuovamente- riuscirò a finirlo entro i giochi olimpici di Tokio... sempre che non gli faccia fare la stessa fine dei due predecessori. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5711
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 9 giugno 2020, 18:49
Fly-by-wire ha scritto: 9 giugno 2020, 18:39
siderum_tenus ha scritto: 9 giugno 2020, 18:32 ...E soprattutto, cosa faccio? Elimino l'obbrobrio con una carta abrasiva bagnata da 2000 e rivernicio la zona? Oppure provo a passare solo una mano di Dark Green quando sarà il momento?
Ciao Mario, magari dico una cavolata ma potrebbe esserci il rischio che anche spruzzando il Dark Green la macchia ricompaia :think: o magari è leggermente "spessa" e fa uno scalino che si noterebbe
Io per sicurezza farei come hai detto tu, una bella carteggiata e rivernicierei

Sul raccordo ala/fusoliera mi sembra di vedere un'altra macchia ma potrebbe essere l'effetto della foto :-laugh
:-000

Hai ragione....!!!! Voglio morire... :,-( :-crazy

Ho capito... svernicio l'intera semiala... anche perché in un punto il salsicciotto di parafix ha lasciato il segno...

Quindi dovrò anche rifare il preshading...

Il ricovero alla neuro è dietro l'angolo. :-bleaa

Forse -se non le rinviano nuovamente- riuscirò a finirlo entro i giochi olimpici di Tokio... sempre che non gli faccia fare la stessa fine dei due predecessori. :-D
Nooo... chissà a cosa è dovuto!
Se butti anche questo avrai il cestino più bello del mondo.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Silvio,

Ti ringrazio del complimento, ma temo che le cose non stiano proprio così... :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”