Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Preshading N...

Messaggio da Paolo F14 »

Le mie considerazioni precedenti derivavano principalmente da due fattori:

1 il preshading è troppo stretto e netto, sembra fatto con pennarello invece di un aerografo, e poi è troppo chiaro, secondo me ingrandirlo e sfumarlo di più non guasterebbe, anzi
2 il Dark Earth che hai dato con diluzione 90% è praticamente diluente sporco di colore e quindi ha coperto poco e niente per cui in pratica così com'è adesso il modello è quasi come se fosse col solo primer e se iniziassi da zero con la mimetica. Diluire al 90% può andare bene per fare postshading ma non certo per dare un qualsiasi colore di base per il quale, come tutti sappiamo, è indicata una diluizione del 70%

Poi una cosa che non capisco, i colori per la parte superiore di questo Spitfire sono il Dark Earth e il Dark Green (se Gunze quindi H72 e 73), mi spieghi perchè vuoi dare del giallo e del bianco e un altro verde (se anche fosse necessario NON lucido), non mi so figurare dove li daresti e neanche perchè :)
Mi sembra anche una complicazione degli affari semplici specie se hai ancora dubbi su alcuni aspetti della tecnica e delle procedure, poi magari sbaglio io o mi è sfuggito qualcosa....

Ti rinnovo l'invito a provare le tecniche su un bel pezzo di plastica qualsiasi o cartone (molto rigido) dopo aver inciso un buon numero di pannelli in modo da fare il lavoro in relax e fare pratica.

Un'ultima cosa prima che mi scordi, anche se è molto presto per questa considerazione: ti avevo detto che il lucido trasparente (X22) lo diluivo con l'X20A ma ora preferisco di gran lunga il Leveling Thinner, il Tempest me lo ha tirato a lucido che abbagliava :-D

Paolo
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Preshading N...

Messaggio da heinkel111 »

Paolo F14 ha scritto: 5 giugno 2020, 11:18
Poi una cosa che non capisco, i colori per la parte superiore di questo Spitfire sono il Dark Earth e il Dark Green (se Gunze quindi H72 e 73), mi spieghi perchè vuoi dare del giallo e del bianco e un altro verde (se anche fosse necessario NON lucido), non mi so figurare dove li daresti e neanche perchè :)

Paolo

ciao Paolo ti rispondo io per Mario. Credo che lui voglia ricreare un pò quello che Aurelio chiama reverse preshading, ovvero sulla tinta base, nelle pannellature, aerografare in modo random con colori chiari come giallo e bianco e , quindi stendere nuovamente la tinta base a velature (dark earth) per creare effetti di vernice non omogenea , consumata , vissuta. Lo stesso discorso per il verde. In modo tale il postshading è praticamente superfluo.
Un po come ho fatto per il mio Hurricane.





Almeno nel mio caso lo scopo era quello. Credo che Mario possa confermarlo ...o meno... :-laugh :-laugh
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Preshading N...

Messaggio da siderum_tenus »

heinkel111 ha scritto: 5 giugno 2020, 14:18
Paolo F14 ha scritto: 5 giugno 2020, 11:18
Poi una cosa che non capisco, i colori per la parte superiore di questo Spitfire sono il Dark Earth e il Dark Green (se Gunze quindi H72 e 73), mi spieghi perchè vuoi dare del giallo e del bianco e un altro verde (se anche fosse necessario NON lucido), non mi so figurare dove li daresti e neanche perchè :)

Paolo

ciao Paolo ti rispondo io per Mario. Credo che lui voglia ricreare un pò quello che Aurelio chiama reverse preshading, ovvero sulla tinta base, nelle pannellature, aerografare in modo random con colori chiari come giallo e bianco e , quindi stendere nuovamente la tinta base a velature (dark earth) per creare effetti di vernice non omogenea , consumata , vissuta. Lo stesso discorso per il verde. In modo tale il postshading è praticamente superfluo.
Un po come ho fatto per il mio Hurricane.



Almeno nel mio caso lo scopo era quello. Credo che Mario possa confermarlo ...o meno... :-laugh :-laugh
Ciao Marco,

esatto... non riuscivo a ricordare il nome della tecnica, e forse per questo sono risultato un pò criptico. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Preshading N...

Messaggio da Paolo F14 »

Adesso è chiaro, conosco la tecnica anche se non l'ho mai utilizzata, leggendo i post di Mario mi pareva che lui volesse dare delle campiture complete con quei colori (bianco, giallo e verde) sui pannelli e poi passare al colore base della mimetica, quello che non mi era chiaro era che appunto non si trattava di campiture complete ma di macchie piccole e sparse.
Anche io mentre faccio il preshading poi realizzo pure diverse macchie più o meno cariche all'interno dei pannelli per provocare una differenza cromatica per trasparenza al colore di base ed è quindi anche questo una sorta di preshading inverso fatto però con un solo tono, a questo punto potrei anche provare a farlo con 1 o 2 altri toni per arricchire ulteriormente le variazioni cromatiche.

Se te la senti, Mario, vai pure di reverse preshading sennò stai sul semplice e fai pre (magari con qualche spot dentro i pannelli) e post nel modo classico come suggerito sopra.
Ma ancora (vediamo se ti convinco per sfinimento :-sbrachev ) allenati su pezzi di scarto ;)

Paolo
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Preshading N...

Messaggio da siderum_tenus »

Paolo F14 ha scritto: 5 giugno 2020, 18:24 .
...Ma ancora (vediamo se ti convinco per sfinimento :-sbrachev ) allenati su pezzi di scarto ;)

Paolo
Ciao Paolo,

mi spiace di averti fatto perder tempo a decifrare quel che scrivevo, più che altro. :-sbrachev

Quanto al preshading, devo abituarmi a tracciare linee più larghe (quindi aprendo maggiormente il colore): le varie ore trascorse ad esercitarmi sono servite ad imparare a tracciare linee sottili. :-D :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Rieccoci qui!

Stasera ho dato un'altra mano di Dark Earth per attutire il preshading, quindi ho posizionato il patafix con l'obiettivo di passare una / due mani di Dark Green prima del reverse preshading, ma alla fine sono riuscito solo a terminare la delimitazione delle aree in verde; domani metterò anche il nastro adesivo per proteggere le aree in marrone dall'altro colore.

(Ora che controllo, non capisco perché il telefono non abbia salvato le foto pre-patafix.... ergo potrete valutare la situazione del preshading ed i salsicciotti da un'unica immagine:



Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da siderum_tenus »

Aquila1411 ha scritto: 8 giugno 2020, 22:36 Se lo fai domani attento a non invertire i colori... ;)

Andrea
Ciao Andrea,

È il mio stesso timore... ma stasera temo ne combinerei di peggiori. :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da Paolo F14 »

A me i salsicciotti sembrano troppo grossi e mi sembra anche di vedere qualche difetto di continuità.
In scala 48 il diametro del patafix più o meno deve essere simile al cavo di un carica cellulare altrimenti i bordi risulteranno troppo sfumati per la scala. Con salsicciotti più stretti potrai anche sistemarli meglio e piu accuratamente. Vedi anche di farli tutti dello stesso diametro in modo da ottenere sfumature identiche su tutte le parti e che siano costituiti da un unico pezzo per ognuna delle singole delimitazioni
Mi puoi dire come li realizzi?
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 8.6.20

Messaggio da Madd 22 »

Ciao Mario

mi sono messo in pari con il wip, certo che questo spit ti sta facendo davvero penare. La fase della verniciatura è impegnativa sopratutto se si vuole inserire anche qualche effetto di wheatering.

Prima di tutto devi capire tu stesso quale tecnica vuoi usare, mi sembra che i vari commenti ti stiano un po' confondendo. A quanto ho capito dalle ultime tue risposte, vorresti provare il reverse pre shading. Secondo me è una tecnica già avanzata e difficile da gestire, o meglio da impostare.
Non che tu non ne sia capace, ma visto la lunghezza del wip, e la possibilità di perdere la pazienza in qualsiasi momento, direi di portare a casa il risultato.

Visto che in fondo hai fatto un bel montaggio , concentrati prima di tutto sulla vernice di fondo e in seguito sulle macchie in Dark Earth.
Il pre shading lascialo perdere per adessso. Sui toni di grigio ha più senso, secondo me ovviamente.

Concentrati sulla mimetica e sul patafix, lo vedo un po' troppo schiacciato in alcuni punti. Ricorda che più lo schiacci e meno le linee saranno sfumate.
Poi, ti dedicherai al post shading. Farai qualche prova su una cavia, trovando la giusta diluizione del colore e la giusta escursione del grilletto.
Vai per gradi Mario.
Buon lavoro!
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Under Construction”