Già, non è il massimo questo kit ma ci provo

Grazie Andrea! Anche io non conosco molto, pian piano mi sto "documentando" anche se è un parolone nel mio casoAquila1411 ha scritto: ↑16 maggio 2020, 10:20 Ciao Fabio, ottima partenza devo dire!!!![]()
Conosco il modello solo nel senso che so che aereo è, ma purtroppo non posso darti consigli. Aspettiamo chi ne sa di più.![]()
Buon lavoro, Andrea

Grazie Fabrizio! Con calma leggerò bene il tuo WIP e prenderò qualche spunto sicuramentefabrizio79 ha scritto: ↑16 maggio 2020, 17:12 Ciao Fabio!
io qualche tempo fa ho costruito il Tamiya...Qui trovi il WIP, prendi pure ispirazione!

Esatto Max! E' stata proprio la deriva colorata ad attirarmi

Ciao Mario, è un kit da quattro pezzi in croce....ma quei quattro pezzi si incastrano quasi benesiderum_tenus ha scritto: ↑17 maggio 2020, 13:38 Ciao Fabio,
...che dire...? Un kit allo stato dell'arte, che si monta senza grattacapi...
Sin dai primi interventi, però, si intuisce che ne trarrai un signor modello.
Buon lavoro!![]()


Ti ringrazio, sperò di fare bene

Grazie Emanuele!
Hai ragione Valerio, forse anche troppo basicoStarfighter84 ha scritto: ↑17 maggio 2020, 14:56 Ti sei scelto un kit veramente basico... se lo porterai ad uno standard "moderno" ti meriterai doppi complimenti...!
Per i colori: cokpit in Interior Green e pozzetti in Zinc Chromate Yellow.![]()


Grazie per i colori

Grazie per la segnalazione Alfredopensionato ha scritto: ↑18 maggio 2020, 18:42 Quando feci le mie ricerche, mi risultava che anche i pozzetti fossero in Interior Green.

Cercando bene infatti ho letto che questo velivolo era assegnato al 9th Fighter-Bomber Squadron, 49th Fighter-Bomber Wing in Corea.
Pilotato dal capitano Warren O'Brien questo esemplare è stato abbattuto da un Mig-15 il 9 Settembre 1952.

Per quanto riguarda i lavori in corso, ho cercato di ricreare un po gli interni ed il seggiolino con Tamiya Epoxy Putty, fili di rame e plasticard e ho costruito da zero quello che penso sia il meccanismo di apertura del canopy
Ho dettagliato leggermente anche i pozzetti dei carrelli posteriori
Piccoli lavori anche sul carrello principale, dovevate vedere com'era prima

Ora sono alle prese con stuccature e reincisioni. Mi prenderò più tempo per cercare di farle come si deve stavolta

Lo scarico l'ho già lisciato per bene
E qui alcuni dei punti su cui dovrò intervenire
Un saluto a tutti, ci aggiorniamo più avanti!