F-84E Thunderjet - 1/72 HobbyBoss

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

Stefano61 ha scritto: 16 maggio 2020, 9:34 Ciao,
mi pare ti sia preso una bella gatta da pelare! La partenza mi pare buona però!
Già, non è il massimo questo kit ma ci provo :mrgreen:
Aquila1411 ha scritto: 16 maggio 2020, 10:20 Ciao Fabio, ottima partenza devo dire!!! :-oook
Conosco il modello solo nel senso che so che aereo è, ma purtroppo non posso darti consigli. Aspettiamo chi ne sa di più. ;)

Buon lavoro, Andrea
Grazie Andrea! Anche io non conosco molto, pian piano mi sto "documentando" anche se è un parolone nel mio caso :-sbraco
fabrizio79 ha scritto: 16 maggio 2020, 17:12 Ciao Fabio!
io qualche tempo fa ho costruito il Tamiya...Qui trovi il WIP, prendi pure ispirazione!
Grazie Fabrizio! Con calma leggerò bene il tuo WIP e prenderò qualche spunto sicuramente :-oook
pitchup ha scritto: 16 maggio 2020, 19:06 Ciao Fabio
dopo il mastodontico SU33 vai con questo piccolino!
E' interessante perchè alla fine viene molto colorato grazie alle insegne.
saluti
Esatto Max! E' stata proprio la deriva colorata ad attirarmi :-boing
siderum_tenus ha scritto: 17 maggio 2020, 13:38 Ciao Fabio,

...che dire...? Un kit allo stato dell'arte, che si monta senza grattacapi... :-D

Sin dai primi interventi, però, si intuisce che ne trarrai un signor modello. :-oook

Buon lavoro! ;)
Ciao Mario, è un kit da quattro pezzi in croce....ma quei quattro pezzi si incastrano quasi bene :-sbraco :-sbraco
Ti ringrazio, sperò di fare bene XX-X
esaphoto86 ha scritto: 18 maggio 2020, 13:53 In bocca al lupo Fabio e buon wip
Grazie Emanuele!
Starfighter84 ha scritto: 17 maggio 2020, 14:56 Ti sei scelto un kit veramente basico... se lo porterai ad uno standard "moderno" ti meriterai doppi complimenti...!

Per i colori: cokpit in Interior Green e pozzetti in Zinc Chromate Yellow. ;)
Hai ragione Valerio, forse anche troppo basico :-sbraco Farò del mio meglio per farlo sembrare un Tamiya :mrgreen:

Grazie per i colori :-oook
pensionato ha scritto: 18 maggio 2020, 18:42 Quando feci le mie ricerche, mi risultava che anche i pozzetti fossero in Interior Green.
Grazie per la segnalazione Alfredo :-brind Penso che però procederò con lo Zinc Chromate Yellow perchè il mio esemplare era un E impiegato in Corea appunto

Cercando bene infatti ho letto che questo velivolo era assegnato al 9th Fighter-Bomber Squadron, 49th Fighter-Bomber Wing in Corea.
Pilotato dal capitano Warren O'Brien questo esemplare è stato abbattuto da un Mig-15 il 9 Settembre 1952. :shock:

Per quanto riguarda i lavori in corso, ho cercato di ricreare un po gli interni ed il seggiolino con Tamiya Epoxy Putty, fili di rame e plasticard e ho costruito da zero quello che penso sia il meccanismo di apertura del canopy







Ho dettagliato leggermente anche i pozzetti dei carrelli posteriori



Piccoli lavori anche sul carrello principale, dovevate vedere com'era prima :-sbraco ora è più "accettabile"



Ora sono alle prese con stuccature e reincisioni. Mi prenderò più tempo per cercare di farle come si deve stavolta :-XXX
Lo scarico l'ho già lisciato per bene



E qui alcuni dei punti su cui dovrò intervenire









Un saluto a tutti, ci aggiorniamo più avanti!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Aquila1411 »

Con il cockpit hai fatto decisamente un ottimo lavoro rispetto al punto di partenza! :-oook
Mi raccomando prenditi il tempo che ti serve per stuccature e reincisioni varie.

Andrea
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimi interventi. Io a casa ho la scatola Tamiya dell'F84 e devo dire che, quanto a finezza e malgrado sia un kit dei primi anni'90, è anni luce avanti rispetto alll'HB (ed a tanti altri kit ultimate).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da pensionato »

Mi cospargo il capo di cenere (di sigaretta): non so come a suo tempo non feci questa semplice ricerca.
Una foto MIA dell'FS-454 del Museo dell'USAF mostra che, almeno l'esemplare restaurato, ha gli interni dei carrelli GIALLI.
:-vergo
Ma era ovvio, dato che a dirlo è stato Valerio!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47474
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Starfighter84 »

Procedi bene Fabio... ma sul seggiolino c'è bisogno di più lavoro. E' uno degli elementi più visibili... sostituire, almeno lui, con qualcosa aftermarket?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

Aquila1411 ha scritto: 18 maggio 2020, 22:49 Con il cockpit hai fatto decisamente un ottimo lavoro rispetto al punto di partenza! :-oook
Mi raccomando prenditi il tempo che ti serve per stuccature e reincisioni varie.

Andrea
Grazie Andrea! Esatto, visto che sarà anche un Natural Metal necessita di maggiore attenzione :-oook
pitchup ha scritto: 19 maggio 2020, 7:12 Ciao
ottimi interventi. Io a casa ho la scatola Tamiya dell'F84 e devo dire che, quanto a finezza e malgrado sia un kit dei primi anni'90, è anni luce avanti rispetto alll'HB (ed a tanti altri kit ultimate).
saluti
Grazie Max! Ho visto che quel kit Tamiya è proprio un gioiellino :-laugh
pensionato ha scritto: 19 maggio 2020, 9:26 Mi cospargo il capo di cenere (di sigaretta): non so come a suo tempo non feci questa semplice ricerca.
Una foto MIA dell'FS-454 del Museo dell'USAF mostra che, almeno l'esemplare restaurato, ha gli interni dei carrelli GIALLI.
:-vergo
Ma era ovvio, dato che a dirlo è stato Valerio!
Tranquillo Alfredo :-laugh ne faccio anch’io di errori!
Starfighter84 ha scritto: 19 maggio 2020, 10:07 Procedi bene Fabio... ma sul seggiolino c'è bisogno di più lavoro. E' uno degli elementi più visibili... sostituire, almeno lui, con qualcosa aftermarket?
Grazie Valerio, hai ragione sul seggiolino!
Provo a cercarne uno in resina :-oook

Chiedo, che tipo di seggiolino è, e che sigla ha questo montato sugli F-84E?

Grazie in anticipo :mrgreen:
Avatar utente
sidewinder89
Brave User
Brave User
Messaggi: 1379
Iscritto il: 25 maggio 2009, 14:39
Che Genere di Modellista?: Yankee giudeo
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE, HUMBROL, TAMIYA, ALCLAD
scratch builder: si
Nome: Francesco
Località: Verona

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da sidewinder89 »

Ottimi interventi, Fabio! E' un kit basico e che si monta a suon di botte, ma stai facendo proprio un bel lavoro! :-oook
Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10414
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da rob_zone »

Ciao Fabio

Ottimi interventi, stai procedendo molto bene... :-oook
Forza con quelle fessure! Onestamente non me le sarei aspettate! :roll:

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Fly-by-wire »

sidewinder89 ha scritto: 19 maggio 2020, 13:29 Ottimi interventi, Fabio! E' un kit basico e che si monta a suon di botte, ma stai facendo proprio un bel lavoro! :-oook
Ciao Francesco, grazie :-laugh Comunque si, le due paratie laterali le ho buttate dentro con il martello quasi :-sbraco
rob_zone ha scritto: 20 maggio 2020, 23:50 Ottimi interventi, stai procedendo molto bene...
Forza con quelle fessure! Onestamente non me le sarei aspettate!
Grazie per la fiducia Roberto! In alcuni punti fitta bene ma in altri....lasciamo stare. Dopotutto il kit è quello che è e non avevo grandi pretese :mrgreen:

Vi aggiorno su qualche dettaglio

Come diceva Valerio il seggiolino necessitava di altro lavoro se non volevo ricorrere ad uno aftermarket (che ho cercato ma non ho trovato in 1/72 :oops: )
E così ho fatto :mrgreen:

Ecco il seggiolino 2.0







Qui a confronto con il primo



Con il Mr. Surfacer ho provato a riempire la fessura tra fusoliera e ali e sembra abbia funzionato.



Poi piano piano sto stuccando e reincidendo dove occorre, poi arriverà il momento del primer per vedere eventuali difetti da riprendere

Piccoli dettagli nell'interno dell'aerofreno, ma tanto non si vedrà quasi nulla



Il cockpit ora si presenta così. Non è fedele al 100% nelle proporzioni purtroppo, ma questo è quello che sono riuscito a fare.







L'obiettivo di questo WIP come dicevo in precedenza è sperimentare e migliorare, cercando comunque di non tralasciare o sorvolare su nulla comunque :-oook

Visto che sono un curiosone (in senso buono :-Figo ) ho una domanda per voi :-sbraco :-sbraco

Come mai alcuni velivoli erano lasciati in Natural Metal e non venivano verniciati?

Sono appassionato si, ma molte cose, magari ovvie, non le so :oops: Grazie a voi sto approfondendo ulteriormente la mia conoscenza aeronatutica :-V
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-84E Thunderjet "Sandy" - 1/72 HobbyBoss

Messaggio da Maurizio »

Ottimi lavori fin qui, scala difficile da dettagliare. Per le incisioni tanta calma e pazienza, e se non piace colla e si riparte. :-oook

Maurizio
Rispondi

Torna a “Under Construction”