Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (UPDATE FINALE - PAG.14)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da fabio1967 »

Concordo col tuo pensiero, il colore è diverso, probabilmente arancione scuro. Basta fare un confronto con il bordo della coccarda che è sicuramente giallo. Puoi provare a ritoccare a mano con un pennellino e vernice diluita.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da Giangio »

A me l'effetto degli scarichi non dispiace e mi sembrano molto convincenti. Forse le strisce di fumo non le avrei fatte così lunghe ma è un mio gusto personale :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da Starfighter84 »

Bene le scie degli scarichi...! le renderei giusto più sottili nella parte iniziale... la sfumatura si è allargata troppo sull'ala. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da rob_zone »

Ciao Giampiero gran bel lavoro!! :-oook
I fumi mi piacciono, hai anche altro margine di miglioramento! :-D
Discorso invece dell' Irate Donald, io penso che probabilmente il fumetto originale durante gli anni 40 riportasse becco e zampe non gialle, ma proprio arancioni, quindi il fatto che siano di colore scuro potrebbe essere plausibile.. :think:
Che qualcuno faccia spuntare un fumetto di Paperino del 40!! :-sbraco
A parte gli scherzi, secondo me se tratti le decals con la desaturazione puoi in qualche modo camuffare questo difetto..! :)

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
robycav
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1796
Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Bolzano

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da robycav »

Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (FUMI DI SCARICO AD OLIO)

Messaggio da Giampiero »

fabio1967 ha scritto: 29 aprile 2020, 11:58 Concordo col tuo pensiero, il colore è diverso, probabilmente arancione scuro. Basta fare un confronto con il bordo della coccarda che è sicuramente giallo. Puoi provare a ritoccare a mano con un pennellino e vernice diluita.
Saluti.
Fabio
Sì, molto probabilmente erano in arancione cos' come testimonia l'immagine postata anche da Roberto! :roll:
Grazie Roberto per aver postato questa immagine, vedrò di riprendere a pennello questi dettagli, sto pensando ad un rosso diluito che con il giallo acceso sotto dovrebbe creare il giusto tono... Mmmmh :eh:
Giangio ha scritto: 29 aprile 2020, 12:11 A me l'effetto degli scarichi non dispiace e mi sembrano molto convincenti. Forse le strisce di fumo non le avrei fatte così lunghe ma è un mio gusto personale :-oook
rob_zone ha scritto: 29 aprile 2020, 13:53 Ciao Giampiero gran bel lavoro!! :-oook
I fumi mi piacciono, hai anche altro margine di miglioramento! :-D
Discorso invece dell' Irate Donald, io penso che probabilmente il fumetto originale durante gli anni 40 riportasse becco e zampe non gialle, ma proprio arancioni, quindi il fatto che siano di colore scuro potrebbe essere plausibile.. :think:
Che qualcuno faccia spuntare un fumetto di Paperino del 40!! :-sbraco
A parte gli scherzi, secondo me se tratti le decals con la desaturazione puoi in qualche modo camuffare questo difetto..! :)

Saluti
RoB da Messina
Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2020, 12:38 Bene le scie degli scarichi...! le renderei giusto più sottili nella parte iniziale... la sfumatura si è allargata troppo sull'ala. ;)
Grazie ragazzi, sono intervenuto ancora sugli scarichi rendendoli più sottili e riducendo l'alone che sbordava sulle ali, ho aggiunto anche gli aloni bianchi proprio in prossimità degli scarichi. Premetto che adesso fisserò il risultato con il trasparente e provvederò a schiarire la zona tra le due fumate che si è inevitabilmente scurita, poi come accennato in precedenza la zona subirà altro invecchiamento quindi il risultato non è ancora quello definitivo, ma vi sto semplicemente aggiornando. Ecco la foto...



Va meglio adesso?
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da Giangio »

Ciao Giampiero,
Questo risultato mi piace più del precedente, ottimo lavoro :-oook
Sugli scarichi veri invece effettuerai qualche invecchiamento mirato oppure no? :think:
Buon proseguimento ;)
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (QUESITO DECALS PAG.10))

Messaggio da Giampiero »

Giangio ha scritto: 29 aprile 2020, 22:40 Ciao Giampiero,
Questo risultato mi piace più del precedente, ottimo lavoro :-oook
Sugli scarichi veri invece effettuerai qualche invecchiamento mirato oppure no? :think:
Buon proseguimento ;)
Bene Gianluca, allora vuol dire che qualcosa ho migliorato invece di peggiorarlo :lol:
Sì, sugli scarichi ho intenzione di lavorarci, forse darò un punto di nero puro al centro di ogni condotto per dare profondità, non sono il massimo sotto questo punto di vista e poi vedrò cos'altro farci, ma non rimarranno così...
Grazie del tuo commento! :wave:
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (FUMI DI SCARICO AD OLIO PAG. 12)

Messaggio da Starfighter84 »

Perché non provi a bucarli gli scarichi? non è un'operazione complicata ed è ancora fattibile...! 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (FUMI DI SCARICO AD OLIO PAG. 12)

Messaggio da Giampiero »

Starfighter84 ha scritto: 29 aprile 2020, 22:49 Perché non provi a bucarli gli scarichi? non è un'operazione complicata ed è ancora fattibile...! 😉
Trapano elettrico o manuale? Ci posso provare...
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”