Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (UPDATE FINALE - PAG.14)

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF (UPDATE FINALE - PAG.14)

Messaggio da Giampiero »

Ciao a tutti, dopo aver completato anche l'Aichi Val che avevo lasciato in sospeso, grazie a questo periodo di quarantena...
Sono qui a presentarvi questo nuovo lavoro... Grazie al molto tempo libero, lavoro permettendo, sto andando avanti dritto come un treno :-Figo :-Figo :-Figo Mi sono concesso un paio di giorni per fornirmi della documentazione necessaria e per decidere su quale versione indirizzare la scelta.
Bene, visto che tra i vari aftermarket a mia disposizione c'è il set Montex K48282 che permette la realizzazione di due esemplari, uno della Royal New Zealand Air Force (RNZAF) ed uno della USMC, la mia scelta è ricaduta sulla prima delle due opzioni. Più che altro preso dal fatto che l'aereo fosse, a fine conflitto, moltooo...come dire...piuttosto...beh era ridotto malissimo!!! :-Figo :-Figo :-Figo La cosa mi potrebbe divertire... :-boing :-banana
Come si può leggere anche sulle note inserite nel set Montex (che riporta a questo sito) il velivolo in questione seriale NZ5277 fu:
Spedito dagli Stati Uniti il 19 aprile 1944 a bordo della "USS Breton".
Assemblato nell'Espiritu Santo e nell'Unità BOC 60 il 5 maggio 1944.
Rilasciato al 15 Squadron, Guadalcanal il 18 maggio 1944 con il codice "77"
Assegnato poi al 14 Squadron nell'8 agosto del 1944. Gravemente danneggiato in un incidente in fase di rullaggio (da quanto ho capito io :mrgreen: ) con un altro Corsair (NZ5275) a Kukum Field il 17 agosto 1944 fu poi riparato e rientrò in servizio.
Riassegnato al 16 Squadron il 21 dicembre 1944.
Infine in servizio nel 21 Squadron a partire dall'aprile 1945.
Danneggiato il 24 luglio dello stesso anno ma riparato e rientrato in servizio da settembre.
Il suo ritorno in Nuova Zelanda è avvenuto nell'ottobre del 1945.

Qui sotto un foto che lo ritrae in stato di abbandono nel 1946 a Rukuhia, una località neozelandese.
Seppur abbandonato, si può facilmente dedurre, anche da altre foto che si trovano in rete, che questo velivolo così come anche gli altri Corsair affidati alle forze aeree della Nuova Zelanda, fossero abbastanza malridotti. Ricevevano svariate riverniciature, ritocchi approssimativi, ma soprattutto erano parecchio consumati, a tal punto da non far notare molta differenza tra il Sea Blue e l'Intermediate Blue... :wtf: :wtf: :wtf:

Immagine inserita a solo scopo di discussione e tratta da qui

Molto caratteristica la presenza dell'Irate Donald, il papero arrabbiato!!! Particolare che ha suscitato in me interesse e su cui cercherò di capirne di più se mai ci riuscirò :-crazy

Veniamo a noi, vi mostro il materiale in mio possesso...
Ho fatto scorta di aftermarket quando un mio amico modellista (Salvatore, che ringrazio :-brindisi) dopo qualche avance decise di regalarmi la scatola Tamiya corredata dal Set Aires 4073 per i pozzetti dei carrelli e dal set sempre Aires 4228 per il cockpit (dal quale manca qualche piccolo pezzo e le fotoincisioni)... Io ci ho aggiunto le gomme diamantate in resina della Arma Hobby, il già citato set della Montex K48282 e ciliegina sulla torta il pannello strumenti della Yahu Models YMA4837. Non ne avevo mai visto uno prima di allora, bellissimo! :-yahoo :-000






Spero di essere stato abbastanza esaustivo e di non avervi annoiato.
Ora sotto con le vostre considerazioni e pareri, secondo voi ho scelto bene?
Ah dimenticavo, questo kit mi servirà ad affrontare con maggior cura quello che dovrebbe essere il suo successore (modellisticamente parlando), ovvero l'F4U Corsair in 1/32 sempre della Tamiya :-yahoo :-woooo

Saluti!!! :-brind
Ultima modifica di Giampiero il 8 maggio 2020, 14:36, modificato 18 volte in totale.
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da Aquila1411 »

Bellissimo soggetto a mio avviso, sono proprio curioso di vedere come verrà fuori così usurato. :-oook

Buon lavoro,
Andrea
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5708
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da Dioramik »

Sempre un gran bel modello il Corsair I da fare e tanta roba, avete sempre tanta roba da aggiungere, bravi.
Seguo con interesse.
Buon divertimento.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da fabio1967 »

Spettacolare....
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da rob_zone »

Ciao...Giampiero!!! :-sbraco :-prrrr

Scusa per l'errore sul nome,ma stavo in quel momento scrivendo a te..a Mauro ed a Mario/Siderenum , che a volte chiamo Mauro! :-sbraco :-sbraco

Considerato come ti è venuto il Val, questo Corsair verrà spettacolare!! Questo è uno degli esemplari piu belli secondo me, bello sporco ed usurato...una gioia per il nostro aerografo! :-SBAV

Comunque aspetto fiducioso i primi step, anche a me piacerebbe un Corsair a breve, pero US. Navy.. :-D

Buon lavoro!!! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da Giangio »

Buon lavoro Giampiero, mi metto comodo e prendo appunti
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da groover81 »

Kit meraviglioso e vedo che ti sei sbizzarito anche negli after!
SArà un piacere costruirlo!!
buon lavoro
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da drinkyb »

Aereo leggermente usurato, proprio come piace me. Sono curioso di vedere come affronterai la livrea. Ti seguo molto volentieri.
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da Giampiero »

rob_zone ha scritto: 29 marzo 2020, 16:20 Ciao...Giampiero!!! :-sbraco :-prrrr

Scusa per l'errore sul nome,ma stavo in quel momento scrivendo a te..a Mauro ed a Mario/Siderenum , che a volte chiamo Mauro! :-sbraco :-sbraco

Considerato come ti è venuto il Val, questo Corsair verrà spettacolare!! Questo è uno degli esemplari piu belli secondo me, bello sporco ed usurato...una gioia per il nostro aerografo! :-SBAV

Comunque aspetto fiducioso i primi step, anche a me piacerebbe un Corsair a breve, pero US. Navy.. :-D

Buon lavoro!!! :-oook

Saluti
RoB da Messina :-oook
Ciao Roberto, tranquillo :-sbraco
Spero di esserne all'altezza, sicuramente sarà divertente realizzare la livrea, potrò sbizzarrirmi nel weathering come piace a me... È tra gli aerei che mi piace di più, ha un suo fascino. Quando fu progettato, con le sue caratteristiche ali di gabbiano rovesciate, rappresentava forme moderne oltre che particolari...
groover81 ha scritto: 29 marzo 2020, 18:35 Kit meraviglioso e vedo che ti sei sbizzarito anche negli after!
SArà un piacere costruirlo!!
buon lavoro
Ciao groover, gli after sono diversi, forse troppi per un kit Tamiya, sto decidendo se usarli tutti, ad esempio i vani carrello sono indeciso se impiegarli o meno, il kit di per sé è già molto ben fatto, vedremo con il proseguo dei lavori...

Al momento ho iniziato la colorazione del cockpit in gunze H58, non appena l'aggiornamento sarà significativo posterò qualche foto...
A presto!
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Tamiya 1/48 Vought F4U-1A Corsair, RNZAF

Messaggio da Jacopo »

Ottima scelta di soggetto, sarà una bella sfida ricreare quell'usura li :-oook :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”