Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Edomanzo97 ha scritto: 12 aprile 2020, 13:23 ottimo Rob, era ora che ricominciassi l'hurri finnico
molto belli i lavori sul cockpit e sul frame
buon lavoro e buona pasqua


EDO
Ciao Edo, grazie mille!! Io e questo modello dobbiamo ricongiungerci! :lol:
heinkel111 ha scritto: 12 aprile 2020, 14:52 ciao Rob! auguroni di buona pasqua!
ottimo l'inizio sul tuo hurry, comunque fai dei lavori davvero per me irraggiungilbili. Vai perfino a vedere se gli strumenti sono uguali o diversi
Ma chi sei???!!!!!!
Ciao Marco, grazie, auguri anche a te! Dire che sono andato a vedere se gli strumenti fossero tutti corretti è un parolone.. :-sbraco E' sicuro che quelli hasegawa fossero piu brutti!
A che punto sei con il tuo?? :mrgreen:
Giangio ha scritto: 12 aprile 2020, 15:02 Ciao Rob,
Le cinture sono molto belle, aspetto di vedere come ti muoverai per realizzare i montanti
Buon Lavoro
Ciao Gian, grazie mille!! Per i frames, pensavo di utilizzare il surfacer ad aerografo.. :-crazy
Aquila1411 ha scritto: 12 aprile 2020, 16:16 Ciao Rob, davvero bell'inizio e soggetto interessante.

Ti seguo molto interessato! Anche il tutorial sulla termoformatura sarà davvero molto apprezzato!!!

Buona Pasqua a tutti!

Andrea
Ciao Andrea
Grazie mille!! Il tutorial spero di prepararlo presto, ti assicuro che è di una banalità incredibile.. :-D
Starfighter84 ha scritto: 12 aprile 2020, 16:56 Quasi 4 anni di stop forzato... di sicuro non si può dire che non sei caparbio Rob!
Mi piace l'esemplare scelto... inizialmente non avevi optato per uno con superfici superiori completamente verde scuro? ho solo un pò "paura" per il codice HC-454 che sulla fiancata SX del velivolo va a contrasto con i colori di fondo della mimetica.... se userai la decal questa è corretta?

Per l'abitacolo, hai usato uno strumento che simula un virosbandometro come orizzonte artificiale al centro del cruscotto... in basso a sx c'è effettivamente un orizzonte artificiale corretto (ma che non dovrebbe essere lì)... e in basso al centro ci doveva essere la girobussola ma non ho capito che hai usato al suo posto..! :-sbraco ;)
Diciamo che anche l'XF-71 non lo trovo troppo corretto.. è molto verde come tono... ma vabbè, oramai è fatta.
Ciao Vale, io odio, lasciare in sospeso un progetto...infatti il discorso Hurricane, non è mai stato fondamentalmente abbandonato! L'esemplare è sempre lo stesso, il numero 4, soltanto che 4 anni fa non avevo trovato nemmeno uno straccio di foto, adesso invece ho foto di entrambe le fiancate del velivolo..! Sono stato più bravo io a cercarle oppure semplicemente all'epoca non giravano on-line?? :-sbraco
Per il codice, nessun problema, Montex in caso offre la mascheratura e penso che in quel caso, adopererò quella!

Discorso abitacolo, al momento non ho modo di procurarmi la tinta Gunze, che mi son promesso di usare sui futuri modelli! :oops:

Per quanto riguarda gli strumentini, ed ora ti faccio ridere, ho dovuto usare un mix di ben due fogli Airscale (stessa scala, ma nazioni di utilizzo differenti) dovendo mettere un po qui ed un po li i vari indicatori...anche a seconda dei diametri che ognuno ha! Quindi ho dovuto fare un mix di indicatori, come hai potuto notare, non sono molto realistici alcuni...però, sempre meglio l'orribile decal bianca su sfondo nero Hasegawa o un "freddo" dry-brush.. :lol:
Fly-by-wire ha scritto: 12 aprile 2020, 17:35 Ciao Roberto! Ottimo dettaglio nel cockpit Sono curioso di vedere finito questo Hurricane un po anomalo Non si può mica sempre farlo inglese
Ciao Fabio
Grazie mille! Ma fai conto che di Hurricane strani ce ne sono e tanti eh! Infatti come ho scritto, è un soggetto un po trascurato, merita un po più di attenzioni in quanto non è "solo" inglese!
robycav ha scritto: 12 aprile 2020, 20:04 Grande Rob! allora anche per i modelli vecchi e temporaneamente in sospeso c'è speranza (parlo per i miei ovviamente.. )

seguo e buon lavoro!!
ciao!!!
Ciao Roby
Esattamente, che poi tra l'altro odio lasciare in sospeso progetti..era da una vita che volevo rimetterci mano!
Tu è meglio che non li lasci in sospeso per troppo tempo...chissà, magari poi spariscono! :-sbraco :-prrrr Scusami Roby non ho resistito! :-sbraco
Spero di vedere presto un tuo wip!!
Poli 19 ha scritto: 13 aprile 2020, 10:32 ciao Roby e buona Pasqua,
molto bello essere riuscito a recuperare questa tua idea...aver trovato il kit e partito con i lavori, che come sempre, di ottima esecuzione...anche se il boss ti ha tirato le orecchie per qualche distrazione...buon lavoro!
Ciao Fiorenzo, grazie mille! In realtà ho fatto confondere anche Valerio con il mio psichedelico pannello strumenti :-sbraco
Ovviamente vale lo stesso discorso che ho fatto a lui :-oook
Soluzione "tecnicamente" meno corretta, ma visivamente più valida...metti che messo li in fondo non lo vedrà nessuno, ma almeno, nel bene o nel male, noi sappiamo che c'e! :-oook

Grazie ancora ragazzi e Buona Pasquetta! :-brindisi
Seguiranno un paio di foto in giornate sul montaggio... :-oook

Saluti
Rob da Messina :-oook
Avatar utente
drinkyb
Knight User
Knight User
Messaggi: 892
Iscritto il: 14 ottobre 2017, 19:45
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani, sia civili che militari.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Bruno
Località: Amburgo

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da drinkyb »

Quanto mi piacciono gli aerei sottratti ai "nemici" con livrea adattata, in particolar modo quelli finlandesi!
Buon lavoro Rob! Ti seguo molto volentieri!
Bruno

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

drinkyb ha scritto: 13 aprile 2020, 14:53 Quanto mi piacciono gli aerei sottratti ai "nemici" con livrea adattata, in particolar modo quelli finlandesi!
Buon lavoro Rob! Ti seguo molto volentieri!
Ciao Bruno, grazie mille!! Secondo me, finlandese, è tra i piu belli!

E' arrivato il momento di portare avanti il montaggio del modello! Il kit non è tra i più semplici, ma con tante prove a secco lo sto "domando" come si deve :-oook

Diciamo che alcuni dettagli del kit è proprio grezzo, basilare, quindi cosa c'e di meglio di un po di scratch built??? :-Figo

Intanto come quasi da "manuale", ho unito alle due semi fusoliere i loro relativi semi-musetti, che con qualche leggera limatina con carta abrasiva 1000 combaciano quasi alla perfezione.


Mi sono accorto, che nel kit è presente un dettaglio che solo sui Mk.II era presente, ovvero il bordino sull'estremità più esterna del musetto.




Il kit dell'Hurricane Mk.I, sebbene presenti le classiche ali in metallo corrette per questa versione, il resto del kit purtroppo è una fusione tra il Mk.I stesso e la versione Mk.II, quindi bisogna stare attenti a cosa togliere ed a cosa lasciare.

Mi sono dedicato anche ad un altro dettaglio, che risultava essere troppo grossolano da scatola.
Sia sinistra che a destra, ho eliminato gli attuatori del timone di direzione in quanto erano fusi con la plastica, verranno dunque rimpiazzati con dei filo in rame di opportuno spessore.




Un altro importante dettaglio, troppo grezzo, anche questo da scatola, è tutto il sistema del radiatore acqua/olio. La scatola fornisce i pezzi anche per i MK.II poichè da questa versione in poi avevano una forma in mezzo circolare, nei Mk.I erano totalmente lisci.


In accordo con la documentazione ed anche alla pessima riproduzione dei pezzi, ho tagliato il portello mobile posteriore del vano ed ho riprodotto la trama metallica con gli innesti di entrambi i radiatori.


Poi mi sono dedicato al portellino in se, donandogli nello stesso tempo, quella curvatura tipica, mediante l'aiuto di una spugna abrasiva.
Ho riprodotto sulla sua superficie le due cerniere con del plasticard sottilissimo e nel vano le altrettante due cerniere di aggancio del portellino.


Qui una prova a secco, naturalmente i ganci verranno inseriti dopo (dire che quelli da scatola erano due manici di scopa è poco :-sbraco ).




Al momento è tutto ragazzi, continuerò a lavorare sul montaggio! :-oook
Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Ciao Rob,
Ottimi interventi, il portellino che hai ricreato con il plasticard mi piace un casino :-SBAV
Per incollare le fotoincisioni usi una colla ciano generica oppure usi un prodotto specifico per il modellismo?
Grazie in anticipo e buon proseguimento :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Mamma mia, avevo dimenticato che avevi questo WIP in sospeso!!!! Bravo, innanzitutto per aver deciso di portarlo a termine e poi perché con questi lavoretti di "artigianato" stai innalzando il livello del kit Hasegawa, certamente non allo stato dell'arte.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Roberto, ottimi gli interventi di scratch building / correzione! :-oook :-oook Devo dire anche che sei molto pulito nei lavori! Buon proseguimento!
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Rob!!
bel soggetto!!!
seguo interessatissimo per la fase di verniciatura e invecchiamento!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Giangio ha scritto: 15 aprile 2020, 15:06 Ciao Rob,
Ottimi interventi, il portellino che hai ricreato con il plasticard mi piace un casino
Per incollare le fotoincisioni usi una colla ciano generica oppure usi un prodotto specifico per il modellismo?
Grazie in anticipo e buon proseguimento
Ciao Gian
Grazie mille! valuta che l'operazione del pannellino è stata una cosa non prevista! Discorso colla, io utilizzo di solito la "Colla21" che costa più o meno quanto l'Attack classico ma ce ne è il doppio e mi trovo benissimo ;)
Comunque quella più che fotoincisione è una sorte di "pannetto" metallico che ho preso dagli avanzi di un kit in 1/43 per simulare le protezioni degli scarichi.. :lol:
Aquila1411 ha scritto: 15 aprile 2020, 15:10 Ottimi interventi Rob, ed anche belli puliti.

Andrea
Grazie Andrea, la pulizia , prima di tutto! Sopratutto su un kit cosi! :-sbraco
fabio1967 ha scritto: 15 aprile 2020, 16:35 Mamma mia, avevo dimenticato che avevi questo WIP in sospeso!!!! Bravo, innanzitutto per aver deciso di portarlo a termine e poi perché con questi lavoretti di "artigianato" stai innalzando il livello del kit Hasegawa, certamente non allo stato dell'arte.
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio! Eh si, da troppo tempo, finalmente mi sono deciso!! Ciò che mi sta recando più problemi sono le ali, viste le tante parti che vango incollate, c'e proprio da grattare, reincidere e lucidare! :-D
Per il resto, è doveroso, il kit è molto basico, diciamo che richiama quella fascia di modelli Hasegawa che sono tutti un po simili tra di loro...!
Fly-by-wire ha scritto: 15 aprile 2020, 16:58 Ciao Roberto, ottimi gli interventi di scratch building / correzione! Devo dire anche che sei molto pulito nei lavori! Buon proseguimento!
Ciao Fabio, grazie mille! Guarda, non è un kit difficilissimo, ma c'e un pochino da lavorare, quindi la pulizia deve essere sempre messa al primo posto perchè c'e da grattare, togliere, incollare, anche per una questione "visiva" diciamo, a me piace vedere sempre i pezzi ben puliti e lucidi... :-D
fabrizio79 ha scritto: 15 aprile 2020, 19:02 Ciao Rob!!
bel soggetto!!!
seguo interessatissimo per la fase di verniciatura e invecchiamento!
Ciao Fabri
Grazie mille!! Sto lavorando sulle ali, ci vorrà ancora un pochino prima della verniciatura, ma penso che il più è fatto...vediamo!

Bene ragazzi, in teoria, stasera vi dovrei far vedere le foto delle ali..grattate, stuccate, reincise e lucidate! Speriamo bene! :-sbraco

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Hawker Hurricane Mk I "Finnish Hurricane" - Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Roberto
Ottimi interventi davvero. Mi piace sempre seguire i tuoi Wip!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”