Ciao Dario,
Non so cosa ne pensino gli altri ma per me hai centrato in pieno l'obiettivo, è davvero molto realistico. Sono curioso di vederlo verniciato
rob_zone ha scritto: 11 marzo 2020, 13:27
Ciao Dario
Ti ringrazio per il pensiero che hai avuto, adesso l'emergenza è nazionale, spero che ce ne possiamo uscire il più presto possibile.
Detto questo.. Un P-51D fatto da te sarà meraviglioso! Seguirò molto attentamente il tuo wip, sopratutto in vista della tecnica del metallo stressato.
Comunque non fare il muso blu.. È brutto.. Blasonato.. Ahahaha è quello che devo fare io!
Vabbè in caso poco male, di fronte il tuo futuro capolavoro.. Equilibreremo
Saluti
RoB da Messina
Futuro capolavoro .....vabbè cercherò di fare un’altra versione
Giangio ha scritto: 11 marzo 2020, 21:59
Ciao Dario,
Non so cosa ne pensino gli altri ma per me hai centrato in pieno l'obiettivo, è davvero molto realistico. Sono curioso di vederlo verniciato
Anche io Gianluca, ho già fatto una piccola prova su questa ala senza l’uso del primer e penso che il risultato sarà più o meno lo stesso
Con la scusa mi sto a casa a vedermi sto WIPPONE!
Scusa Dario...ma da dove ci scrivi?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Andando avanti con il progetto ho fatto qualche ricerca sul web per avere qualche punto di riferimento prima di iniziare a lavorare sul cockpit.
Ho iniziato con il seggiolino prendendo spunto da questa imagine.
Fonte: https://www.britmodeller.com/
Ho deciso di usare il mio vecchio dollaro per replicare le cinture di sicurezza ritagliando i bordi di quest’ultimo ottenendo striscette di spessore diverso.
Ho ricavato le fibbie da vecchie fotoincisioni per poi incollarle su le striscette.
Con un tampone di cotone imbevuto leggermente nel micro liquitape lo passo su una delle facciate delle striscette, una volta asciutto ho colloco le sttiscette sul seggiolino replicando le cinture.
Per chi non conoscesse il prodotto liquitape non è altro che una colla bianca trasparente che quando asciuga lascia una patina adesiva, in pratica le striscette tagliate diventano auto incollanti come se fossero scotch, insomma potete appiccicarle dove e come volete, potete staccarle e riattaccarle senza lasciare nessun residuo.(tenete presente che è facile rimuovere la vernice se ricollocate le strisce quando la vernice non è completamente asciutta)
Ultima modifica di Dario Giuliano il 13 marzo 2020, 3:36, modificato 2 volte in totale.
Ciao Dario,
Molto bella la semiala verniciata, non vedo l'ora di vedere il Chrome sul Mustang. (Ma l'ala che hai usato come test è quella di un Tempest? )
Il cockpit mi piace un sacco, sopratutto le cinture home-made Non conoscevo il Liquitape, mi piacerebbe provarlo, magari evitando di tagliare una banconota da 5 euro