robycav ha scritto: 11 novembre 2019, 20:31
PS: aggiungo una cosa che non c'entra nulla ma non riesco a non condividerla con voi. In un mercatino di antiquariato ho trovato questa.
Per 15 euro , poi diventati la metà, non potevo lasciarmela sfuggire
Accidenti che bel reperto. Hai intenzione di restaurarla o lasciarla così com'è?
Non so, vediamo se il tempo e la voglia lo consentono.
Per ora è in garage.. ho provato a portarla a casa ma la mia dolce metà non ne vuole sapere..
Io pensavo di metterla in bella vista in ingresso...
Grazie a tutti per gli incoraggiamenti.
Il primo upgrade prima di chiudere le semifusoliere riguarda ovviamente il cockpit
Tutto ok con le foroincisioni eduard, ed ecco a voi il risultato
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Le foto non fanno apprezzare per bene il Cockpit che hai realizzato, ma sembra comunque un bel lavoro.
Detto questo, metterei qualche scrostatura lungo i bordi e gli spigoli!
Il pannello è quello della Eduard? Un dry brush glielo farei in ogni caso!
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Scelta classicissima, ma alla fine con la luftwaffe della 2 guerra c'è l'imbarazzo della scelta riguardo le mimetiche.
Buon lavoro!
Anche secondo me le foto non fanno capire molto sul cockpit, anche colpa di un grigio un po' anonimo. Con fondi chiari il drybrush non rende molto.
Non ho ben capito se il cockpit è un aftermarket
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Marco non so se sono ancora in tempo per dire anche la mia.
Quoto chi ti suggerisce di aggiungere qualche piccolo punto di scrostatura con del grigio non molto scuro alla seggiola.
Il dry brush lo vedo molto chiaro e invasivo dalle foto ma non so se dipenda dalle luci della foto
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Ciao a tutti, piccolo aggiornamento del wip dopo tanto tempo.
Ho chiuso tutto senza problemi stuccato piccoli particolari,passato una mano leggera di primer e fatto un preshanding con x18 tamiya
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!