Panavia Tornado IDS A.M. 36° Stormo, 156° Gruppo - Revell 1/32

Dove i vecchi kit hanno una nuova "vita"!

Moderatore: Madd 22

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10413
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da rob_zone »

Bellissimi gli Hard Point Matti!! Dettaglio degno della miglior resina!! :-oook
Bello anche il vano carrello,mi ricordavo che ne eri molto entusiasta :-D :-D

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da denis »

Ottimi dettagli, bravo.
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Maurizio »

Spettacolo Mattia!!!!!!

Maurizio
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47460
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Mattia! i fili rossi da dove provengono?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5705
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da Dioramik »

Mi sono ripreso e aggiornato con questo tuo W.I.P., posso solo dire che prosegui con il tuo metodo "Lavori perfetti e ben fatti".
Strabilianti gli interni con tutti quei cavi e non da meno le gambe dei carrello.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da nannolo »

una volta detta la frase"macchitteloaffattoaffà"... a posteriori ti posso dire meno male che lo hai fatto!! un lavorone con i fiocchi! alla fine non sarà un restauro ma un lavoro completamente nuovo.. :-oook :-oook :-oook :-oook
Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.

Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)

Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.

Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine

:-sigsi " Come furia per l'anguria !!! " :-kni
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12414
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottimi lavori Mattia.
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:31 Bravo Mattia! i fili rossi da dove provengono?
Mi unisco al quesito :-D
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8235
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da siderum_tenus »

Seguo in silenzio... sto esaurendo i complimenti :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Panavia Tornado IDS AM - Revell 1/32

Messaggio da pankit »

Poli 19 ha scritto: 17 febbraio 2019, 10:18 carissimo Mattia,
davvero molto belli e ben fatti questi super dettagli! Buona domenica anche a te!
fearless ha scritto: 17 febbraio 2019, 13:42 Ottimo Mattia!! mi piacciono molto come son venuti vani e carrello!!
rob_zone ha scritto: 17 febbraio 2019, 13:54 Bellissimi gli Hard Point Matti!! Dettaglio degno della miglior resina!!
Bello anche il vano carrello,mi ricordavo che ne eri molto entusiasta

saluti
RoB da Messina
Maurizio ha scritto: 17 febbraio 2019, 18:43 Spettacolo Mattia!!!!!!

Maurizio
robycav ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:34 Dettagli spettacolari!!!
Dioramik ha scritto: 19 febbraio 2019, 10:34 Mi sono ripreso e aggiornato con questo tuo W.I.P., posso solo dire che prosegui con il tuo metodo "Lavori perfetti e ben fatti".
Strabilianti gli interni con tutti quei cavi e non da meno le gambe dei carrello.
siderum_tenus ha scritto: 21 febbraio 2019, 17:50 Seguo in silenzio... sto esaurendo i complimenti
Dalla metro A di Roma vi mando un GRAZIONE generale, sono felice che vi piaccia fin qui :-V

denis ha scritto: 17 febbraio 2019, 13:57 Ottimi dettagli, bravo.
Questo commento mi ha rasserenato tantissimo :-disperat :-disperat :-disperat Grazie Denis, sono lacrime di gioia!!!
Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:31 Bravo Mattia! i fili rossi da dove provengono?
FreestyleAurelio ha scritto: 19 febbraio 2019, 18:08 Ottimi lavori Mattia.
:-oook
Starfighter84 ha scritto: 19 febbraio 2019, 7:31 Bravo Mattia! i fili rossi da dove provengono?
Mi unisco al quesito :-D
Grazie belli, vi risponde insieme per comodità, i fili rossi sono telati e provengono da un auricolare della Apple smembrato, stessa storia per i cavi color verde che sono plastificati, sono morbidi e si possono curvare comodamente per l'anima di rame contenuta all'interno, w gli auricolari, una volta esauriti proverò a cannibalizzare altri auricolari da pochi euro :)
Rispondi

Torna a “Restauri”