Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Caro Marco, quasi quasi il mio, ancora incellofanato, te lo spedisco e me lo fai dietro adeguato compenso, però non si deve sapere che poi lo presento come mio!!
PS: davvero bravo
Ciao
Mauro
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Marco già che ci sei perchè non elimini le linee di stampo sui cannoni binati?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑1 febbraio 2019, 0:15
Marco già che ci sei perchè non elimini le linee di stampo sui cannoni binati?
Intanto grazie a tutti per gli interventi
Valerio, ci avevo gia pensato, ecco quà il risultato finale anche se alla fine non si vedrà praticamente nulla:
nel frattempo ci avviciniamo alla fase di verniciatura.
Pozzetti e carrelli li ho dipinti in RLM 02 anche se tamiya li dava in rlm 66
.
Dalle poche foto a diposizione...non si capisce con certezza.. per cui sono andato sul sicuro.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
...finalmente il momento della verità! Sono convinto che ne uscirai vittorioso come al solito. Ottima stesura del prime, Intanto mi godo il Wip. PS: perché la ciano?
Ciao!!