Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ballaround ha scritto:Grazie! Pensa che mi sono accorto ora che c'era la decal per fare la parte nera sul muso.... Ed io che sono diventato matto a mascherare e a pennellare!
...direi che è sempre preferibile verniciare ciò che è possibile verniciare al posto di usare decals. Ne aumenta il realismo, quindi hai fatto bene :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Oggi giornata dedicata alle decals! Mi sono divertito un sacco! :D

Qualche foto in attesa del completo incollaggio per fare qualche ritocchino a vernice

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao Stefano
sei quasi all'appontaggio in pratica!!!
Davvero complimenti perchè è un bellissimo skyhawk il tuo. :-oook
Manca solo il bordino rosso alle prese d'aria e un po' di nero nella zona cannoni (guarda la boxart per questi particolari).
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

pitchup ha scritto:Ciao Stefano
sei quasi all'appontaggio in pratica!!!
Davvero complimenti perchè è un bellissimo skyhawk il tuo. :-oook
Manca solo il bordino rosso alle prese d'aria e un po' di nero nella zona cannoni (guarda la boxart per questi particolari).
saluti
Grazie!

Allora il rosso delle prese d'aria lo sto facendo ora.... ho deciso di farlo a pennello perchè le decal proprio non si adattavano. Così le ho tagliate e ora vado a pennello.
La parte nera sotto i cannoni non l'ho fatta appositamente perchè nella foto reale non la vedo:

Immagine
IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte https://commons.wikimedia.org/
Stefano
Fabio_lone

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da Fabio_lone »

Devo dire che non si vede neanche che è colorato a pennello, in questo caso le pannellature airfix aiutano il modellista ma anche la tua mano ha fatto il suo. Inoltre il lucido sembra steso bene e che abbia scongiurato il silvering sulle decal.

Ottimo!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Grazie

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ballaround ha scritto: Grazie!

Allora il rosso delle prese d'aria lo sto facendo ora.... ho deciso di farlo a pennello perchè le decal proprio non si adattavano. Così le ho tagliate e ora vado a pennello.
La parte nera sotto i cannoni non l'ho fatta appositamente perchè nella foto reale non la vedo:
... in effetti .. però è un restauro.... vedi se riesci a trovare qualche foto dell'epoca anche in b/n .
PS: io sul mio, a suo tempo, ho fatto quelle parti nere... perché così è più figo :-D
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da microciccio »

ballaround ha scritto:Grazie per le info Paolo... sempre molto preciso ed utile! (Ma dove le trovi tutte queste info)
Prego Stefano.

Se clicchi sulle foto che ho postato ed accedi a Flickr, nella descrizione delle singole immagini, troverai il link alla pagina web dalla quale le ho tratte affinché chiunque possa risalire alle stesse fonti che ho individuato io.
pitchup ha scritto:...
ballaround ha scritto:Grazie! Pensa che mi sono accorto ora che c'era la decal per fare la parte nera sul muso.... Ed io che sono diventato matto a mascherare e a pennellare!
...direi che è sempre preferibile verniciare ciò che è possibile verniciare al posto di usare decals. Ne aumenta il realismo, quindi hai fatto bene :-oook ...
Quotone per Max. Ancor più vero quando comincerai ad utilizzare l'aerografo. ;)
ballaround ha scritto:
pitchup ha scritto:... Manca solo il bordino rosso alle prese d'aria e un po' di nero nella zona cannoni (guarda la boxart per questi particolari). ...
... Allora il rosso delle prese d'aria lo sto facendo ora.... ho deciso di farlo a pennello perchè le decal proprio non si adattavano. Così le ho tagliate e ora vado a pennello.
La parte nera sotto i cannoni non l'ho fatta appositamente perchè nella foto reale non la vedo: ...
Quotino per Max questa volta nel senso che le box art sono interpretazioni degli artisti che le realizzano. Talvolta più belle ed emozionanti di una foto, d'altro canto sono artisti e sono anche pagati dalle case produttrici per favorire le vendite delle scatole :lol: , e talvolta altrettanto poco veritiere in alcuni particolari.
pitchup ha scritto:Ciao
ballaround ha scritto:... Allora il rosso delle prese d'aria lo sto facendo ora.... ho deciso di farlo a pennello perchè le decal proprio non si adattavano. Così le ho tagliate e ora vado a pennello.
La parte nera sotto i cannoni non l'ho fatta appositamente perchè nella foto reale non la vedo:
... in effetti .. però è un restauro.... vedi se riesci a trovare qualche foto dell'epoca anche in b/n .
PS: io sul mio, a suo tempo, ho fatto quelle parti nere... perché così è più figo :-D ...
Poiché il nostro Max è sempre il nostro Max lo riquoto alla grande perché ha sottolineato due aspetti secondo me molto importanti nel nostro hobby:
  1. la ricerca delle fonti come foto d'epoca che sono da prerferie a profili ecc. anche se talvolta chi ha studiato il velivolo ci fornisce interpretazioni piuttosto attendibili in quanto legate ad approfondimenti magari frutto di ricerca storica, interviste coi testimoni ecc.;
  2. il proprio gusto estetico di modellista, purché dichiarato apertamente soprattutto se in contrasto con le fonti.
Bel lavoro. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Douglas A4-B Skyhawk - Airfix 1:72

Messaggio da ballaround »

Per la parte nera dietro i cannoni trovo che tolgano contrasto al cannone stesso che con sfondo chiaro risalta di più. Questo ovviamente è solo un mio gusto estetico

Inviato dal mio ZP951 utilizzando Tapatalk
Stefano
Rispondi

Torna a “Under Construction”