F18 D Hornet Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Bonovox ha scritto:http://www.primeportal.net/hangar/bill_ ... walk_3.htm
Vai per i carrelli
Grazie Bonvox foto molto utili per dettagliare i carrelli ma sono un pò indeciso sul dafarsi.
Intanto ho fatto i lavaggi nei vani carrelli con colore ad olio terra di cassel...il risultato non mi piace affatto , devo fare dei lavaggi selettivi ? provo a colorare i tubi con un grigio?

Immagine
20161204_171322 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
F18 Hornet by Giovanni Olivero, su Flickr

probabilmente non ho aspettato abbastanza ed ho rimosso il colore ad olio troppo presto, secondo me occorre rifare da capo con lavaggi selettivi e colorare i tubi ....
Gianni
Ultima modifica di Ollyweb il 7 dicembre 2016, 9:17, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Ricolora tutto di bianco...rilucida bene e con nero diluito metti il colore solo nei recessi senza imbrattare tutto. Non so se a questo punto riesci a togliere i lavaggi che hanno pasticciato i due vani. I tubi sono bianchi.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Ollyweb ha scritto:probabilmente non ho aspettato abbastanza ed ho rimosso il colore ad olio troppo presto
Se hai aspettato poco e il lavaggio ha lasciato tracce così evidenti... il problema è un altro: la superficie non era lucida e la finitura opaca ha trattenuto il colore ad olio sporcando il bianco. Hai lucidato i pozzetti prima di eseguire il washing?
In ogni caso non userei un terra di siena.. e nemmeno un nero. Meglio un grigio, non troppo scuro. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da Ollyweb »

Grazie Valerio ripulisco il tutto e riprovo con un lavaggio acrilico Valerio quindi non passerò il lucido prima del lavaggio; prima invece avevo passato il lucido Spray della Vallejo e poi il colore ad olio.
Intanto mi sono portato avanti con i Timoni di coda e i serbatoi, non è stato facile applicare le decal sopratutto sui serbatoi , vi lascio alcune foto:

Immagine
Timoni di coda e freno by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Serbatoi e freno by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Timoni di coda by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
Timoni di Coda by Giovanni Olivero, su Flickr

ImmagineSerbatoi by Giovanni Olivero, su Flickr

:-oook
Ultima modifica di Ollyweb il 7 dicembre 2016, 9:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Qualcun altro oltre a me non visualizza le foto postate da Gianni nell'ultima pagina?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da noris64 »

In effetti, non si vedono le immagini!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io c'ho i poteri...vedo tutto....muhahahahahaha :-prrrr

Tornando seri io le vedo le immagini.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F18 D Hornet Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ciao Gianni,

anche io, come alcuni di coloro che mi hanno preceduto, non vedo le imamgini degli ultimi due post. Hai per caso cambiato repository o metodo per postarle sul forum?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”