MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(FINE)
Moderatore: Starfighter84
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Bello bello! da un po di problemi a quanto vedo però il motore è davvero bello



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Rickywh
- User who feel the Force

- Messaggi: 3671
- Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
- scratch builder: si
- Nome: Riccardo
- Località: VR
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Ciao, bellissimi interventi, montaggio preciso con studio preliminare di tutto rispetto, da vero professionista
Per il discorso dei flaps si prospetta un bel lavoro di pazienza, non saprei cosa suggerirti se non di NON mollare perché con tutta quella bella robba in vista il modello guadagnerà 100000 punti
Per il discorso dei flaps si prospetta un bel lavoro di pazienza, non saprei cosa suggerirti se non di NON mollare perché con tutta quella bella robba in vista il modello guadagnerà 100000 punti
-
matteo44
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Ottimi aggiornamenti Leo!!
straquoto... immagino che verniciare prima gli interni dei flap e poi mascherarli... sia un delirio vero?Rickywh ha scritto:Per il discorso dei flaps si prospetta un bel lavoro di pazienza, non saprei cosa suggerirti se non di NON mollare perché con tutta quella bella robba in vista il modello guadagnerà 100000 punti
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
grazie ragazzi,vedrò di non arrendermi

forse no..potrei usare gli stessi flap come 'mascheratura'...previa colorazione e tappatura dei fori con nastro.vedremomatteo44 ha scritto:Ottimi aggiornamenti Leo!!
straquoto... immagino che verniciare prima gli interni dei flap e poi mascherarli... sia un delirio vero?Rickywh ha scritto:Per il discorso dei flaps si prospetta un bel lavoro di pazienza, non saprei cosa suggerirti se non di NON mollare perché con tutta quella bella robba in vista il modello guadagnerà 100000 punti
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12539
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Ancora una volta, molto bello il lavoro che stai facendo! Occhio agli stress termici e tieni d'occhio il grafico Rainflow 
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Che bello!! non vedo l'ora di vederlo finito!! 
-
SPILLONEFOREVER
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Pulizia e precisione ai soliti livelli Leo 
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26845
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(6/02
Ciao Leo,thunderjet ha scritto:... visto che i lavori sono ad una fase che non prevede vernice,mi sono portato tutto l'occorrente a casa in modo da ritagliarmi qualche sessione 'notturna' di modellismo...
perché, di solito dove lavori, nell'autorimessa?
ecco dove sono arrivato:
Questa non l'ho capita.thunderjet ha scritto:... ho sperimentato anche un ciclo di riscaldamento/raffreddamento per eliminare eventuali tensioni residue..chissà se ha funzionato...
Pur nell'incertezza di aver capito tutto secondo me devi trattare gli ipersostentatori come un assemblaggio separato da verniciare a parte e mettere in sede all'ultimo minuto. Naturalmente dovrai curare anticipatamente la correttezza degli incastri da rinforzare magari con qualche spinetta metallica se è il caso.thunderjet ha scritto:... devo fare in modo di poter montare i flap solo alla fine.questo perchè se al momento della verniciatura sono già in posizioni,il blu della camo passerà per i fori andando a sporcare il colore interno dei flap.
se questa parte interna fosse stata solo rossa(come nell'helldiver) non era un problema,mascheravo le ali e davo il rosso. Però la parte a contatto con l'ala è bianca,mentre i martinetti sono metà bianchi,metà rossi.
Quindi dovrò essere in grado di colorare prima la parete dell'ala e i martinetti(già montati sul modello),e solo dopo montare i flap.
Il problema di fondo,è il dover costruirmi i martinetti della grandezza giusta e che vadano perfettamente al loro posto,senza però avere il flap fisso sull'ala come riscontro
un bel rompicapo che dovrà risolvere se voglio tenere i flap aperti....
microciccio
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(11/0
Doc lei è a un livello troppo avanzato per me,non so di cosa parliFreestyleAurelio ha scritto:Ancora una volta, molto bello il lavoro che stai facendo! Occhio agli stress termici e tieni d'occhio il grafico Rainflow
tutta colpa dell'esame che sto preparando in questi giorni..mi fa venire ste strane ideemicrociccio ha scritto: Ciao Leo,
perché, di solito dove lavori, nell'autorimessa?
ecco dove sono arrivato:Questa non l'ho capita.thunderjet ha scritto:... ho sperimentato anche un ciclo di riscaldamento/raffreddamento per eliminare eventuali tensioni residue..chissà se ha funzionato...
![]()
per eliminare il gap tra ala e fusoliera ho dovuto tenere l'ala tesa verso l'alto con del nastro adesivo che va da una tip alare all'altra,facendo leva sulla fusoliera..il metodo classico.
ecco a me questo metodo ha sempre messo paura,la mia fobia modellistica è che forzando un incollaggio di pezzi in posizioni che non sono quelle a loro 'naturali'..con il tempo l'incollaggio ceda
Teoricamente,tenendo le ali in quel modo,la plastica dell'ala inferiore è sottoposta a trazione..quindi l'ala tenderebbe a tornare ad assumere il diedro iniziale(deformazione elastica) .
Per i materiali polimerici esiste una temperatura(per il polistirene è 95°) al di sopra del quale,se il materiale è sottoposto ad una deformazione costante(tipo le ali tenute in posizione dal nastro),lo sforzo subito dal materiale cala nel tempo..
Ora,la teoria è bella finchè è scritta sui libri,poi la pratica è un altra storia
comunque si,modello nella rimessa di solito
veniamo a noi. sono riuscito a risolvere il problema flap! ecco come:
il problema,come vi dicevo,era mantenere il flap in posizione e con la giusta inclinazione,senza però incollarlo definitivamente al modello,causa problemi successivi nel verniciare l''interno del meccanismo.
Quindi mi sono creato un 'supporto' che mi reggesse il flap con il giusto angolo. Così ho anche il vantaggio di non sporcare di colla la sede della cerniera del flap,ma solo l'ala e il flap,dovre potrò toglierla facilmente.

quindi ora posso lavorare tranquillamente sui martinetti. Ho provato a farli in plastirod,ma non avevo un diametro abbastanza piccolo. Ho quindi usato di nuovo l'ottone.

fatti i 5 martinetti, si stacca il flap in tutta sicurezza e si utilizza la 'guida' per l'altra ala,ottenendo la stessa inclinazione.



prove a secco



..e dopo l' SBD spaziale,continuiamo la nostra rassegna di 50 sfumature di Dauntless con..l' SBD irrigatore aereo per campi coltivati

per oggi è tutto cari
Ultima modifica di thunderjet il 18 febbraio 2015, 15:22, modificato 1 volta in totale.
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: MiniGB Pacific 2014-Thunderjet-SBD-2 Dauntless 1/48(15/0
Piccolo sondaggio..visto che ora abbiamo il modus operandi..quanti sono a favore di fare in posizione aperta anche il flap superiore?? 
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48










]




