Matricole e numeri dei G.91 PAN

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da miki68 »

Mi è appena giunto da Calderara il modello del G.91 PAN in scala 1:48. Si tratta del vecchio modello ESCI, classe 1979, realizzato da masteristi lombardi in fine positivo. La Italeri ha aggiunto il musetto dei preserie a punta.
Il problema riguarda le decal. All'interno ci sono i numeri di matricola ed i numeri dei velivoli per tutti i 10 pony. Ho iniziato a verificare la corrispondenza dei numeri dei velivoli e le matricole con i relativi abbinamenti. IN sostanza un macello rispetto a quanto riportato. Tra l'altro nella mia documentazione (La meravigliosa avventura, monografie, riviste e foto su internet) è molto difficile trovare una fonte che riporta esattamente gli abbinamenti. Mi sorge il dubbio che siano stati riverniciati a più riprese e cambiati i numeri, probabilmente a causa anche dell'elevato numero di perdite di velivoli.

Domanda: qualcuno di voi ha dati precisi di abbinamento tra la matricola ed il numero del velivolo. Al top sarebbe anche l'abbinamento con il pilota.

Grazie a tutti.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35365
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da pitchup »

Ciao
Per me è il velivolo più bello su cui la PAN abbia cavalcato finora!
Quindi il modello è il vecchio ESCI con aggiunto però il musetto a punta???
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da miki68 »

pitchup ha scritto:Ciao
Per me è il velivolo più bello su cui la PAN abbia cavalcato finora!
Quindi il modello è il vecchio ESCI con aggiunto però il musetto a punta???
saluti
Yes e questo giustifica il "Upgrade molded" riportato sulla scatola!
L'originale scatola della ESCI (con copertina di E. Maio) invece permetteva di costruire un velivolo di rimpiazzo con musetto dotato di fotocamere.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16930
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da Jacopo »

miki68 ha scritto:Yes e questo giustifica il "Upgrade molded" riportato sulla scatola!
Per me non lo giustifica per nulla, se io ti rifilo un kit in positivo con scritto Upgrade uno si aspetta che sia portato ALMENO in negativo non che trovi un banalissimo pezzo dentro la scatola, se prima potevo pensarci a prenderla ora non lo farò manco per idea, mi spiace!

per la tua domanda appena vado a casa dello zio sono quasi sicuro che ci sia il libro sulla pan. Se mi dici il numero che vuoi fare mi aiuteresti :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35365
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da pitchup »

Ciao
miki68 ha scritto:L'originale scatola della ESCI (con copertina di E. Maio) invece permetteva di costruire un velivolo di rimpiazzo con musetto dotato di fotocamere.
... infatti ricordavo anche io questo particolare.... però vista la scritta "Upgrade" :-incert
Ora che ci penso ho il libro "capriole sulle nuvole" (mi pare il titolo) dedicato alla storia della PAN..... vedo se trovo qualche bella foto "numerata" e ti faccio sapere. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da miki68 »

Jacopo ha scritto:
miki68 ha scritto:Yes e questo giustifica il "Upgrade molded" riportato sulla scatola!
Per me non lo giustifica per nulla, se io ti rifilo un kit in positivo con scritto Upgrade uno si aspetta che sia portato ALMENO in negativo non che trovi un banalissimo pezzo dentro la scatola, se prima potevo pensarci a prenderla ora non lo farò manco per idea, mi spiace!

per la tua domanda appena vado a casa dello zio sono quasi sicuro che ci sia il libro sulla pan. Se mi dici il numero che vuoi fare mi aiuteresti :-oook
Hai ragione Jacopo, ma alla Italeri lo stampo del G.91 non è loro è della Racing Champion (ex ERTL), quindi non possono fare grandi modifiche. Lo stampo in negativo è quello della Ocidental, ma è peggio di questo della ESCI.

Volevo fare il velivolo di Montanari o di Liva, tutti e due friulani e che li ho visti alcune volte. Mi sembra siano il 6 o il 3.
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da zipper »

Il kit ESCI è corto di più circa 1 cm (mica poco!) e la parte terminale ha un profilo completamente sballato. Non c'è correzione possibile, lo stampo va rifatto di sana pianta.

Quanto alle MM e numeri singoli le trovi sul libro di Da Forno: "Frecce tricolori Disegni nel cielo" edito da EDAI, 1994.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35365
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da pitchup »

Ciao
zipper ha scritto:Il kit ESCI è corto di più circa 1 cm (mica poco!)
...Boiadèh :-000
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16930
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da Jacopo »

Quello che mi ferma è il fatto che sia in positivo :,-( :,-(
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Matricole e numeri dei G.91 PAN

Messaggio da miki68 »

zipper ha scritto:Il kit ESCI è corto di più circa 1 cm (mica poco!) e la parte terminale ha un profilo completamente sballato. Non c'è correzione possibile, lo stampo va rifatto di sana pianta.
Allora speriamo che la Meng lo porti in scala 1:48. Nel frattempo io faccio buon viso a cattivo gioco. Va così, con un set in resina di "Mondoridotto", recentemente acquisito tramite uno scambio. Per il resto non ci penso nemmeno a modificarlo o reinciderlo neanche sotto tortura!
Rispondi

Torna a “Lounge Room”