F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da ilGamma »

pitchup ha scritto:Ciao
Starfighter84 ha scritto: ora tutte le mie energie si concentrano sull'evento di sabato!
....nel senso che non stai mangiando :?: :-SBAV
saluti
so due settimane che digiuno :-sbraco
f12aaa ha scritto:

Facevi prima ad usare Mr. Pinza a Pappagallo :-D
è la mia fida compagna quando uso i gunze, ho tutti i tappi con i segni :lol:


Valè così pochi acquisti? mi deludi :-NOOO :-prrrr :lol:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da Starfighter84 »

Lasciati alle spalle i bagordi del raduno di MT, è tempo di tornare a lavoro! nuovi aggiornamenti... finalmente!

Immagine

Immagine

Partiamo subito con uno degli inconvenienti che mi ha dato un pò di pensieri negli ultimi giorni... la difficoltà nell'unione tra le due valve che compongono la lunga fusoliera dell'Hornet Hasegawa. Dopo centinaia di prove a secco ho trovato i "parziali" colpevoli... ovvero, le paretine laterali esterne dei condotti di spillamento dello strato limite delle prese d'aria.
Sono un pò troppo spesse ed interferiscono con i pezzi che compongono le semi ali inferiori, ergo andranno certeggiate e ridotte nello spessore.

Immagine

Prima di chiudere definitivamente le fusoliere, ho inserito le ventole dei turbo fan...

Immagine

Immagine

Con l'assottigliamento delle zone indicate nelle foto sopra, l'incastro delle fusoliere migliora... ma non più di tanto purtroppo. Per unirle a dovere ho proceduto con incollaggi multipli, ovvero sono partito incollando prima la coda per poi terminare con il muso. Facendo il procedimenti inverso il troncone di coda si disallinea rendendone estremamente difficoltoso l'assemblaggio.... quindi, non lo fate!
L'uso della cianoacrilica è stato massiccio... in alcuni punti sotto ai LERX ho dovuto forzare i pezzi in posizione attendendo che la colla facesse presa.... :-bleaa

Immagine

Ho anche aggiunto il pezzo fotoinciso che dettaglia l'interno del vano della scaletta... più avanti, verso il muso, potete vedere l'entità delle fessure che si sono formate. Molto probabilmente una concausa sono i tanti set in resina che ho utilizzato...

Immagine

Veniamo alle ali! il montaggio del set per il ripiegamento delle estremità è concluso... devo dire che non è affatto male! nel punto indicato dalla freccia è presente un esteso ritiro della plastica e , purtroppo, non è l'unica zona interessata nel mio kit.

Immagine

Parte inferiore...

Immagine

Immagine

Il musetto della Wolfpack era il pezzo che mi dava più preoccupazioni fino ad oggi... inutile ricordare che è pesantemente sottodimensionato il larghezza, ed è inutilizzabile a meno che non si utilizzi anche il set Aires per i pozzetti carrello. Perchè? la prossima foto ve lo spiega...

Immagine

Per utilizzare il pozzetto Aires, ovviamente, sarà necessario asportare quello originale in plastica. La copia dettagliata in resina è leggermente sottodimensionata... e questo "difetto" ha giocato inaspettatamente a mio favore! in pratica, sfruttando il maggiore spazio tra il pozzetto e la fusoliera (evidenziato in foto), ho potuto "stringere" la fusoliera di un millimetro circa per lato. In questo modo le dimensioni del troncone anteriore hanno assunto quasi le stesse proporzioni del musetto in resina...
Insomma, è proprio il caso di dire che non tutti i mali vengono per nuocere!! :-D

Immagine

Per incollare il muso al resto della fusoliera ho preferito l'epossidica della Z-Poxy. Questa colla bicomponente "tira" in meno di 5 minuti e mi ha permesso di eseguire dei piccoli aggiustamenti fino a pochi secondi prima della sua completa catalizzazione.
Avere a disposizione un tempo maggiore nella fase dell'incollaggio è fondamentale... in questo modo ho potuto allineare al meglio il musetto ed evitare dolorose carteggiature per eliminare i gradini.

Immagine

Immagine

Questa era la situazione iniziale... fessure importanti da chiudere con listelli di Plasticard...

Immagine

Immagine

Questa, invece, la situazione dopo una stuccatura eseguita rigorosamente con cianoacrilica, e una "bella" carteggiatura con grane via via sempre più fini... vi basti pensare che sono dovuto partire dalla 320 per livellare il tutto! :-Scoccio
Nei prossimi giorni mi attende un tedioso lavoro di reincisione... la carta abrasiva, usata in quantità industriale, ha mietuto più di qualche vittima tra le pannellature. :-disperat

Prima di lasciarvi, un paio di considerazioni: il modello, già da ora, ha assunto dimensioni non trascurabili! eppure dal vivo non sembrava così grosso...
Quel che è peggio è che, oltre alle dimensioni, il suo peso è già da record! con tutta la resina "zeppata" al suo interno... e ancora non è finita! meno male che l'Hasegawa fornisce le gambe di forza in metallo all'interno del kit... :-lino

Stay tuned, ciao!! :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da ilGamma »

Ammazza vale, un lavoro per nulla facile! credo che anche il mio growler sia affetto da alcuni problemi :? :-bleaa

ammetto che resto di stucco (ed è il caso di dirlo :lol: ) con la facilità con cui affronti tutti i problemi di montaggio!!! non per nulla sei il boss!! :-Figo :lol: :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da Starfighter84 »

ilGamma ha scritto:ammetto che resto di stucco (ed è il caso di dirlo :lol: ) con la facilità con cui affronti tutti i problemi di montaggio!!! non per nulla sei il boss!! :-Figo :lol: :-oook
Facilità... insomma! per una settimana non ho avuto la minima voglia di mettermi seduto al tavolo... già sapevo che il montaggio del muso sarebbe stata una cosa "tosta". Oggi mi sono fatto coraggio... ma, tacci sua che rottura di scatole! :-000
Comunque il peggio dovrebbe essere passato... diciamo che il grosso del montaggio è fatto!

Devo ricordarmi di ripristinare quel "triangolino" che si è spezzato sulla punta del LERX destro... quando ho tirato fuori il kit dalla scatola l'ho trovato così. :evil:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:
Facilità... insomma! per una settimana non ho avuto la minima voglia di mettermi seduto al tavolo... già sapevo che il montaggio del muso sarebbe stata una cosa "tosta". Oggi mi sono fatto coraggio... ma, tacci sua che rottura di scatole! :-000
Comunque il peggio dovrebbe essere passato... diciamo che il grosso del montaggio è fatto!

Devo ricordarmi di ripristinare quel "triangolino" che si è spezzato sulla punta del LERX destro... quando ho tirato fuori il kit dalla scatola l'ho trovato così. :evil:

allora non sono il solo che non ha voglia di careggiare/reincidere...sono fermo anche io :-bleaa

e come cavolo ha fatto a spezzarsi proprio li? :shock:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da Starfighter84 »

ilGamma ha scritto:e come cavolo ha fatto a spezzarsi proprio li? :shock:
Il kit è di "seconda mano"... a furia di tirare fuori le stampate dalla scatola deve essere andato storto qualcosa. :-coccio :-WHA
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:
Il kit è di "seconda mano"... a furia di tirare fuori le stampate dalla scatola deve essere andato storto qualcosa. :-coccio :-WHA
e vabbuò, vuoi vedere che dopo tutto sto lavorone non riesci a ripristinare un triangolino? :-prrrr
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da Starfighter84 »

Ragazzi, stasera con una botta di cu.... ehm... di fortuna, ho ritrovato la foto del mio esemplare!! eccolo!!! :-banana

Immagine

immagine inserita a scopo di discussione . fonte www.airfighters.com
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da ilGamma »

Starfighter84 ha scritto:Ragazzi, stasera con una botta di cu.... ehm... di fortuna, ho ritrovato la foto del mio esemplare!! eccolo!!! :-banana

Immagine

immagine inserita a scopo di discussione . fonte http://www.airfighters.com
Valè nun se vede!!! Airfighters blocca le immagini se postate direttamente :evil:
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F/A-18 C Hornet VFA-87 "War Party" - I'M BACK!!!

Messaggio da Jacopo »

Che dire il lavoro è stupendo poi scritto come l'hai fatto te, sembra pure una passeggiata assurdo :-000 :-000 anche se devo dire che manca qualcosa... dove sono le espressioni colorite quando non riesci a capire che pezzo strusa per il montaggio? dove sono le bellissime parole che dicono tutti i modellisti mentre carteggiano?? non ci siamo mancano questi fondamentali tasselli!!!


per la grandezza dell'hornet chi meglio di te lo sa?? l'hai pure visto dal vivo patacca!!!! anche se a dirla tutta pure io ci sono rimasto quando ho visto il 18F mntato a secco un bel pezzo di modello :-oook



non resta che sedersi comodi e vederti al alvoro Valè, ancora bravo :-oook



Starfighter84 ha scritto:Ragazzi, stasera con una botta di cu.... ehm... di fortuna, ho ritrovato la foto del mio esemplare!! eccolo!!!
Manco il tempo di dirlo che la foto è scaduta, ammazza che culo valè :-sbraco :-sbraco :-sbraco :-prrrr ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”