F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter -Hase 1/48 - FINITO!
Moderatore: Madd 22
- willy74
- Jedi Knight

- Messaggi: 4709
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
- scratch builder: no
- Club/Associazione: M.A.Centaurus
- Nome: William
- Località: Casalbordino(Ch)
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ottimo lavoro ed ottimo soggetto,acquolina in bocca
...ciaoo!
-
Rosario
- Burning User

- Messaggi: 2955
- Iscritto il: 9 novembre 2010, 22:31
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Rosario
- Località: Messina
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Gran Bel soggetto Carmine!! I lavori procedono con la solita precisione!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro ed ottimo soggetto,acquolina in bocca![]()
![]()
![]()
![]()
...ciaoo!
Rosario ha scritto:Gran Bel soggetto Carmine!! I lavori procedono con la solita precisione!
grazie ragazzi!
@Valerio: RISOLTO L'ARCANO DEGLI ALETTONI!!!
il volume SquadrondSignal dice che quando sono a terra, gli alettoni sono entrambi giù per mancanza di pressione idraulica.In effetti ho cercato qualche video della sequenza di startup degli aquillotti.partito il primo motore, l'alettone va in posizione neutra, idem per il secondo.
Ho notato inoltre che quando il motore sta per arrivare a pieno regime, l'alettone fa un paio di sussulti, per poi stabilizzarsi col motore in pieno funzionamento.
e due minuti fa, mi è arrivata la mail dalla Wp, dicendomi di comunicare il mio indirizzo per la spedizione delle parti mancanti...Evidentemente i santi che ho nominato oggi, li avranno sentiti fino in Korea
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26843
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Ciao Carmine,
davvero una scelta inusuale sui tavoli da lavoro e davvero stupenda per questo bellissimo velivolo.
Un esempio forse più chiaro è quello delle eliche in parcheggio. Anche se nelle foto si vedono tutte le possibili posizioni
di solito i manuali ne prevedono di specifiche (se sono più d'una) perché durante la sosta l'olio, privo della spinta della pressione nel circuito, tende a depositarsi. Alla ripartenza su diversi velivoli da turismo è richiesto di effettuare alcuni giri manuali che consentano una redistribuzione del lubrificante al fine di evitare il possibile grippaggio legato all'accensione effettuata senza questa cautela.
Immagino che per i velivoli militari il tipo di ragionamento alla base del bloccaggio delle superfici mobili a comando idraulico sia legato a motivazioni analoghe a meno che la parte mobile sia esente da problemi di questo tipo, come sembrerebbe essere per gli alettoni dell'Eagle, e possa ellere lasciata frequentemente assumere una posizione di riposo, per così, dire, naturale.
Mi rendo conto che ho generalizzato parecchio e forse il manuale di volo del velivolo potrebbe chiarire le cose in modo migliore.
Buon lavoro.
microciccio
PS: ho visto il tuo post solo dopo aver inviato il mio
.
davvero una scelta inusuale sui tavoli da lavoro e davvero stupenda per questo bellissimo velivolo.
Off Topic
Per quanto ne so si tratta della pressione nei circuiti degli attuatori idraulici che a motori spenti, col tempo si riduce. La stessa cosa si verifica anche su altri velivoli quando sono fermi (su due piedi il primo caso che mi viene in mente è quello delle superfici posteriori orizzontali degli F-18). Quanto al sempre in realtà dipende perché la maggior parte delle macchine moderne hanno dei fermi che fanno assumere alle parti dotate di movimento delle posizioni di parcheggio predefinite e in molte foto si vedono F-15 parcheggiati con superfici allineate alla superficie alare (magari in alcuni casi è una banale questione di tempo necessario al circuito idraulico per scaricarsi anche se dubito possa essere sempre così).ilGamma ha scritto:... i due alettoni, che nelle foto a terra, son sempre giù (e sinceramente non capisco il perchè) ...
Un esempio forse più chiaro è quello delle eliche in parcheggio. Anche se nelle foto si vedono tutte le possibili posizioni
Immagino che per i velivoli militari il tipo di ragionamento alla base del bloccaggio delle superfici mobili a comando idraulico sia legato a motivazioni analoghe a meno che la parte mobile sia esente da problemi di questo tipo, come sembrerebbe essere per gli alettoni dell'Eagle, e possa ellere lasciata frequentemente assumere una posizione di riposo, per così, dire, naturale.
Mi rendo conto che ho generalizzato parecchio e forse il manuale di volo del velivolo potrebbe chiarire le cose in modo migliore.
microciccio
PS: ho visto il tuo post solo dopo aver inviato il mio
- mattia_eurofighter
- User who live in the Force

- Messaggi: 3854
- Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Mattia
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
ooohh... ecco le prime foto!
il cockpit è entrato alla perfezione questa volta! molto belle anche le griglie fotoincise...tutt 'altro effetto al contrario della plastica!
ora sotto con i nuovi aggiornamenti!
il cockpit è entrato alla perfezione questa volta! molto belle anche le griglie fotoincise...tutt 'altro effetto al contrario della plastica!
ora sotto con i nuovi aggiornamenti!
- ilGamma
- User who feel the Force

- Messaggi: 3593
- Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
- Aerografo: si
- colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Carmine
- Località: Ariano Irpino
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
tranquillo Paolo, anzi, grazie delle spiegazioni, come sempre molto esaurienti
ecco qui uno dei video di cui parlavo
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=ZkYqDYuH4uo[/BBvideo]
e qui un veloce "walkaround" del mio esemplare, dove si vedono entrambi gli alettoni giù
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=svFEDb1u ... e=youtu.be[/BBvideo]

ecco qui uno dei video di cui parlavo
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=ZkYqDYuH4uo[/BBvideo]
e qui un veloce "walkaround" del mio esemplare, dove si vedono entrambi gli alettoni giù
[BBvideo 425,350]http://www.youtube.com/watch?v=svFEDb1u ... e=youtu.be[/BBvideo]
eh si Mattia! i fori originali erano sovradimensionati e "sparsi" a casomattia_eurofighter ha scritto:ooohh... ecco le prime foto!
il cockpit è entrato alla perfezione questa volta! molto belle anche le griglie fotoincise...tutt 'altro effetto al contrario della plastica!![]()
ora sotto con i nuovi aggiornamenti!
-
matteo44
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Che dire Carmine!!!!
Un altro WIP da non perdere assolutamente questo!!!!
Complimenti per il lavoro fatto fin qua... Bravo bravo
PS: Io i vani li farei in bianco...
Un altro WIP da non perdere assolutamente questo!!!!
Complimenti per il lavoro fatto fin qua... Bravo bravo
PS: Io i vani li farei in bianco...
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Uffa mi stai mettendo una voglia assurda di fare un 15



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- comanche
- Highlander User

- Messaggi: 2401
- Iscritto il: 17 febbraio 2013, 17:05
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico alle prime armi, i miei soggetti sono soprattutto i jet in scala 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Italeri
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Verona
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Mi ero perso l'inizio dei lavori..Bravo, preciso come al solito!

Alessandro "Comanche"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"

WORKS IN PROGRESS:
-F-16C Barak IAF "The Scorpion Squadron"
-UH-1C Huey Hog U.S. ARMY "Vikings"
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: F-15C 65th Aggressor - Digital Splinter - from Hasegawa
Vai a manetta Carmine, bravo, per il colore del vano visto che praticamente hai già deciso, ti direi bianco anch'io, anche se non me ne intendo proprio !
ciao.
ciao.






