OH-58D Kiowa 1:35 Academy- FINITO! - FOTO IN GALLERIA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy

Messaggio da mattia_eurofighter »

per il cockpit ho solo un aggettivo carmine...spettacolare, devo ammettere che non vedo l'ora di vederti operativo con l'aerografo nel momento della colorazione finale! :-D :-lino nei tuoi wip la cura del dettaglio è impressionante!

P.S. visto che si parla di Wassex...ho deciso di prenderlo anche io e affiancarlo allo skyhawk argentino! dalle foto sembra un bello stampo,... :-Figo un frullino, per staccare dagli aerei mi serve anche a me no? :-D
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

mattia_eurofighter ha scritto:per il cockpit ho solo un aggettivo carmine...spettacolare, devo ammettere che non vedo l'ora di vederti operativo con l'aerografo nel momento della colorazione finale! :-D :-lino nei tuoi wip la cura del dettaglio è impressionante!

P.S. visto che si parla di Wassex...ho deciso di prenderlo anche io e affiancarlo allo skyhawk argentino! dalle foto sembra un bello stampo,... :-Figo un frullino, per staccare dagli aerei mi serve anche a me no? :-D
grazie Mattia!!!per raggiungere i vostri livelli ce ne vuole però!!! :-D
ma non è che vi ho contagiato con i frullatori? :-prrrr :-prrrr :-prrrr per il wessex ci sono un po di aftermarket, quindi forza col frullino :lol:

ragazzi per ora son fermo, ho stuccato e iniziato a carteggiare :-bleaa , la parte più odiosa, almeno per me, di questo hobby
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy

Messaggio da ilGamma »

Rieccomi al lavoro!sono vivo ragazzi eh :-D
dopo quasi un mese di inattività (ferie, lavoro, caldo..) eccomi qui.Mi scuso con tutti se sono poco attivo sul forum :.-(

allora da dove cominciamo...ah si...

per prima cosa ho messo quintalate di stucco e carteggiato :-bleaa
ho eliminato un pezzo dalla doghouse in resina, dato che la mia versione non c'è l'ha

Immagine

ho montato i vari amenicoli in resina sulla coda e aggiunto i vari cavi compresi quelli del supporto dell'ALQ

Immagine

livaxato i trasparenti, unico problema è che sul trasparente inferiore c'è una crepa, dove era attacato allo sprue, si è staccato accidentalmente...

Immagine
Immagine

infine sono passato al trasparente superiore, installato la console superiore e altri dettagli, usando vecchie fotoincisoni.

Immagine
Immagine

il montante centrale interno era praticamnete inesistente.
ho usato un rod tondo da 0,88mm e l'ho schiacciato in una morsa, in modo tale da dargli un profilo rettangolare.Qui poi andranno ancorati i cablaggi principali.

Immagine
Immagine

infine ho dato più mani di clear green sulla parte superiore.la finitura non è eccezionale, ma mi accontento.Tra caldo e l'erografo che faceva i capricci, non è stato proprio l'ideale verniciare :.-(

Immagine

stasera/ domani spero di riuscire a dare il coloe all'interno del trasparente, in modo da poterlo incollare, dopodichè piccole stuccature e potrò concentrarmi sul rotore :-oook
Avatar utente
HornetFun
Undead User
Undead User
Messaggi: 2567
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 20:42
Che Genere di Modellista?: Jet in 72 e in 48
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: C.M.S.P.
Nome: Lorenzo
Località: San Donà di Piave (VE)
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da HornetFun »

Ho seguito il topic in silenzio, hai fatto un ottimo lavoro :-oook
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da mattia_eurofighter »

vai carmine! ottima ripresa... :-oook a quanto pare questo caldo a fermato un po tutti quest'estate... :-bleaa dai che a settembre si riparte in quarta!!! :)
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Aggiornamenti interessanti Carmine!
Peccato per quella crepa sul trasparente inferiore! E' rimasta anche dopo il trattamento con la Livax?
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da Jacopo »

Sir patacca stavo per venirti a trovare con un martello per vedere perchè non modellavi :-prrrr :-prrrr :-sbraco ti sei perso una bella pestata bravo :-sbraco :-oook

ottimi aggiornamenti, facci sapere per il trasparente!!!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da microciccio »

Ciao Carmine,

come di consueto un bel lavoro di dettaglio documentato. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47483
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da Starfighter84 »

Welcome back Carmine!!

Hai provato a carteggiare il vetrino per eliminare quel brutto segno dello sprue? magari fai un altro "bagnetto" ai trasparenti superiori.... magari l'effetto dell' "oscuramento" verde migliora. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ilGamma
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3593
Iscritto il: 26 gennaio 2012, 17:41
Aerografo: si
colori preferiti: MM, Alclad, Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Carmine
Località: Ariano Irpino

Re: OH-58D Kiowa 1:35 Academy- AGGIORNAMENTO 25/08

Messaggio da ilGamma »

HornetFun ha scritto:Ho seguito il topic in silenzio, hai fatto un ottimo lavoro
grazie Lorenzo! :-oook
mattia_eurofighter ha scritto:vai carmine! ottima ripresa... a quanto pare questo caldo a fermato un po tutti quest'estate... dai che a settembre si riparte in quarta!!!
a settembre tutti sotto col modellismo! :-D
SPILLONEFOREVER ha scritto:Aggiornamenti interessanti Carmine!
Peccato per quella crepa sul trasparente inferiore! E' rimasta anche dopo il trattamento con la Livax?
ciao Guido!putroppo si, anche dopo 2 bagnetti nella cera :.-(
Jacopo ha scritto:Sir patacca stavo per venirti a trovare con un martello per vedere perchè non modellavi ti sei perso una bella pestata bravo

ottimi aggiornamenti, facci sapere per il trasparente!!!
allora mi rifarò per la pestata :-sbraco
microciccio ha scritto:Ciao Carmine,

come di consueto un bel lavoro di dettaglio documentato.

microciccio
grazie Paolo!!!
Starfighter84 ha scritto:Welcome back Carmine!!

Hai provato a carteggiare il vetrino per eliminare quel brutto segno dello sprue? magari fai un altro "bagnetto" ai trasparenti superiori.... magari l'effetto dell' "oscuramento" verde migliora.
wella Valè!!
si ho provato, ma non viene via nulla, dato che il vetrino è come se si fosse crepato internamente.ho provato anche con più bagni di cera ma nulla.dovrò tenermelo così :(
proprio ieri mattina ho "pucciato" la parte trattaa in verde nella cera ed ora si che è bello lissio!!! :-D

ieri è stata una buon giornata modellistica, spero quanto prima di iniziare la verniciatura
per prima cosa con due rod da 0,50mm e dei cavetti in rame ho finito il grosso cablaggio che va sul montante

Immagine


e qui tutto completo.Il cavo è stato verniciato col NatoBlack puro, mentre il resto sempre con lo stesso colore, scurito col nero.Non sarà perfettissimo ma credo vada bene.Putroppo ne ho combinata una delle mie.dopo aver rimosso la mascheratura interna, ho aggiunto alcuni cavetti piccoli.Uno dui questi, sporco di ciano, mi è scappato dalle pinzette ed è caduto sul trasparente.Putroppo quando toglierò la mascheratura esterna, troverò e si vedrà la brutta sorpresa.L'ulica soluzione sarebbe quella di decerare e sverniciare tutto, ma sinceramente proprio non mi va :-disperat :-disperat

Immagine


ho aggiunto altri dettagli all'ALQ mount.E' storto lo so :-prrrr ma nella realtà è così

Immagine


per simulare il piattello superiore mi sono armato di compasso e forbici

Immagine
Immagine


lavoro completato

Immagine


ho dato il flat alluminium e il yellow cromate sul pattino sx (caratteristica distintiva di questo modello)
e finalmente si regge sule sue gambette!

Immagine


in serata mi son messo ad assemblare gli UWP (universal weapon pylon) e qui l'amara sopresa.Durate le prove a secco ho notato che i rack e gli hellfire stessi sono sovradimensionati.Li ho confrontati col Cobra ed ho avuto la conferma.
Fortunatamente non ho buttato nella dell'altro kit e ho recuperato altri due rack, che a mio avviso sono migliori

Immagine
Immagine

unica noia è dover adattare le testate trasparenti agli altri hellfire che sono tutti in plastica.questa sera vedremo se riuscirò a combinare qualcosa.Per ora è tutto
CIao ragazzi!
Rispondi

Torna a “Under Construction”