Ok confesso..gliel'ho prestati ioGeometrino82 ha scritto:Secondo me li ha trovati e non ce lo vuole dire.SPILLONEFOREVER ha scritto: p.s.... Aurelio ma sei riuscito a procurarti i mitici ragnetti robotizzati???
Marco
This is no ordinary Viper...1/72 Hasegawa F-16 - Gallery
Moderatore: Madd 22
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Ragazzi scusate il ritardo nel rispondervi
Rimedio subito ma prima ringrazio di cuore TUTTI TUTTI per i complimenti, sono uno sprono a fare sempre meglio
Confesso...il seggilino non è farina del mio sacco.....dopo tanto insistere, Leonardo mi ha prestato un pò dei suoi ragnetti...voci di corridoio però mi hanno riportato che a loro,i ragnetti, piace molto l'F-16 e non vogliono più schiodare da qui
Scherzi a parte il seggiolino ha una base in verde scuro che poi è stata lumeggiata,infatti ho voluto ricreare una sorta di luce zenitale ( usata dai figurinisti) sulla seduta per sperimentare questa tecnica. Nulla di studiato, ma a volte con i colori sottomano e con l'umore giusto decido di sperimentare ed esplorare nuove tecniche....purtroppo non sempre portano a buoni risultati.....però in questo caso grazie anche ai vostri commenti qualcosa di buono ha sortito
Si effettivamente mi sento di aver barato nei confronti dei colori e della luce; purtroppo anche la luce che investe gli oggetti non rispetta la scala e non dà gli stessi effetti di chiaroscuro visibili sulle cose reali, ho quindi pensato di aiutarla in alcuni punti lumeggiando effetti che dessero l'idea di illuminazione.
I colori che ho utilizzato sono un mix di tamiya per il grigio (sky grey XF-19 scurito con poco light grey XF-66 ed una punta di light blue XF-23 ).
Per il cuscino ho utilizzato un mix di colori valleyo air che avevo a disposizione: U.S. dark green, gunship green, interior green corretto con giallo.
Il mix è stato poi schiarito ad aerografo sui volumi con il duck egg green + giallo, sempre della gamma vallejo air.
Successivamente ho applicato una leggerissima lumeggiatura ad olio con l'ocra per riscaldare la "luce".
Le cinture le ho "formate" prima della pittura e colorate ad aerografo e lumeggiate/lavate e pennello.
Ora ho fninito di mascherare il cockpit per aerografare la base in nero, ma per stasera non ho foto per aggiornare il wip.
Rimedio subito ma prima ringrazio di cuore TUTTI TUTTI per i complimenti, sono uno sprono a fare sempre meglio
Confesso...il seggilino non è farina del mio sacco.....dopo tanto insistere, Leonardo mi ha prestato un pò dei suoi ragnetti...voci di corridoio però mi hanno riportato che a loro,i ragnetti, piace molto l'F-16 e non vogliono più schiodare da qui
Scherzi a parte il seggiolino ha una base in verde scuro che poi è stata lumeggiata,infatti ho voluto ricreare una sorta di luce zenitale ( usata dai figurinisti) sulla seduta per sperimentare questa tecnica. Nulla di studiato, ma a volte con i colori sottomano e con l'umore giusto decido di sperimentare ed esplorare nuove tecniche....purtroppo non sempre portano a buoni risultati.....però in questo caso grazie anche ai vostri commenti qualcosa di buono ha sortito
Si effettivamente mi sento di aver barato nei confronti dei colori e della luce; purtroppo anche la luce che investe gli oggetti non rispetta la scala e non dà gli stessi effetti di chiaroscuro visibili sulle cose reali, ho quindi pensato di aiutarla in alcuni punti lumeggiando effetti che dessero l'idea di illuminazione.
I colori che ho utilizzato sono un mix di tamiya per il grigio (sky grey XF-19 scurito con poco light grey XF-66 ed una punta di light blue XF-23 ).
Per il cuscino ho utilizzato un mix di colori valleyo air che avevo a disposizione: U.S. dark green, gunship green, interior green corretto con giallo.
Il mix è stato poi schiarito ad aerografo sui volumi con il duck egg green + giallo, sempre della gamma vallejo air.
Successivamente ho applicato una leggerissima lumeggiatura ad olio con l'ocra per riscaldare la "luce".
Le cinture le ho "formate" prima della pittura e colorate ad aerografo e lumeggiate/lavate e pennello.
Ora ho fninito di mascherare il cockpit per aerografare la base in nero, ma per stasera non ho foto per aggiornare il wip.
-
SPILLONEFOREVER
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Pur non essendo un fan della tecnica della luce zenitale (anche sui figurini) ritengo che nel caso di un cockpit possa essere un valido compromesso tra realismo e necessità di evidenziare al meglio particolari che altrimenti, in un pilot' office intrinsecamente angusto (e per di più in scala) non sarebbero visibili.
Lumeggiare ad aerografo un pit in 1/72 va oltre le mie capacità mentali
.
Grande Aurelio!!
Lumeggiare ad aerografo un pit in 1/72 va oltre le mie capacità mentali
Grande Aurelio!!
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17013
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Grandissimo aurelio ottimo cokpit e bellissimo la poltrona massaggiante del pilota congratulazioni



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-B-1B-
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47796
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Hai lumeggiato il seggiolino ad aerografo?!? in 72!??!!?!??!?!?!!?
PAZZO!!!
PAZZO!!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12542
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Si Valerio la lumeggiatura è stata fatta in parte ad aerografo ed in parte a pennello.
Nulla di consistente come sviluppi, ho solo aerografato con un nero desaturato la parte del cockpit dopo aver mascherato l'esterno per non fare pasticci.


In alcuni punti, non si nota molto bene dalla foto, ho schiarito leggermente il colore di base spezzando la monotonia di questo colore per dare volume alle forme altrimenti rese piatte dal nero.

Coming soon.....dry e lavaggi
Nulla di consistente come sviluppi, ho solo aerografato con un nero desaturato la parte del cockpit dopo aver mascherato l'esterno per non fare pasticci.


In alcuni punti, non si nota molto bene dalla foto, ho schiarito leggermente il colore di base spezzando la monotonia di questo colore per dare volume alle forme altrimenti rese piatte dal nero.

Coming soon.....dry e lavaggi
- brock66
- Mimetic User

- Messaggi: 1250
- Iscritto il: 16 ottobre 2009, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: NKGC community
- Nome: Fabio
- Località: Frugarolo (AL)
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Grazie Aurelio per la spiegazione della colorazione del cockpit.
- Davide
- Highlander User

- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Non ho parole...un lavoro magistrale,bravissimo davvero! 
Buon modellismo a tutti, Davide!!!










- fabio1967
- Jedi Knight

- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35545
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: This is no ordinary Viper... 1/72 Hasegawa F-16
Ciao Aurelio
TU....SEI....UN ....FENOMENO.
saluti
TU....SEI....UN ....FENOMENO.
saluti





















