Ragazzi scusate il ritardo nel rispondervi
Rimedio subito ma prima ringrazio di cuore TUTTI TUTTI per i complimenti, sono uno sprono a fare sempre meglio
Confesso...il seggilino non è farina del mio sacco.....dopo tanto insistere, Leonardo mi ha prestato un pò dei suoi ragnetti...voci di corridoio però mi hanno riportato che a loro,i ragnetti, piace molto l'F-16 e non vogliono più schiodare da qui
Scherzi a parte il seggiolino ha una base in verde scuro che poi è stata lumeggiata,infatti ho voluto ricreare una sorta di luce zenitale ( usata dai figurinisti) sulla seduta per sperimentare questa tecnica. Nulla di studiato, ma a volte con i colori sottomano e con l'umore giusto decido di sperimentare ed esplorare nuove tecniche....purtroppo non sempre portano a buoni risultati.....però in questo caso grazie anche ai vostri commenti qualcosa di buono ha sortito
Si effettivamente mi sento di aver barato nei confronti dei colori e della luce; purtroppo anche la luce che investe gli oggetti non rispetta la scala e non dà gli stessi effetti di chiaroscuro visibili sulle cose reali, ho quindi pensato di aiutarla in alcuni punti lumeggiando effetti che dessero l'idea di illuminazione.
I colori che ho utilizzato sono un mix di tamiya per il grigio (sky grey XF-19 scurito con poco light grey XF-66 ed una punta di light blue XF-23 ).
Per il cuscino ho utilizzato un mix di colori valleyo air che avevo a disposizione: U.S. dark green, gunship green, interior green corretto con giallo.
Il mix è stato poi schiarito ad aerografo sui volumi con il duck egg green + giallo, sempre della gamma vallejo air.
Successivamente ho applicato una leggerissima lumeggiatura ad olio con l'ocra per riscaldare la "luce".
Le cinture le ho "formate" prima della pittura e colorate ad aerografo e lumeggiate/lavate e pennello.
Ora ho fninito di mascherare il cockpit per aerografare la base in nero, ma per stasera non ho foto per aggiornare il wip.