
A voi capita? Come risolvete?
Moderatore: FreestyleAurelio
johnnycere ha scritto: ↑26 aprile 2020, 16:10 Io ho risolto con la cabina di verniciatura, sul forum o sullarrete troverai mille mila t2d sull'argomento: in caso anche a verniciatura ad aspirazione qualche pilucco resistesse potresti evolverti alla cabina con pareti ad acqua corrente, alla chiusura della cabina con plexiglass con i guanti incollati (tipo cabina di sabbiatura).
Secondo step è la lucidatura della superficie con i tre compound tamiya o con cera lucidante
Se dopo tutto trovi ancora un pelucco resistente beh, lascialo a futura memoria dell'immane coraggio dimostrato!
My two cents
Greco
davmarx ha scritto: ↑26 aprile 2020, 16:11 Fai le pulizie!![]()
Scherzi a parte credo che se vernici in una cabina di verniciatura (anche artigianale) dovresti vedere un miglioramento. Comunque attendi pareri di utenti più esperti di me nell'uso dei colori, io sono un "grezzo" ed utilizzo l'aerografo su dei comuni cartoni da imballaggio e non ho mai avuto questo problema sinora.![]()
Valerio, io parlo di pelucchi come questiStarfighter84 ha scritto: ↑26 aprile 2020, 19:11 Ma pelucchi di che genere? quale supporto usi per poggiare il modello?
Fai delle foto alla superficie del modello stesso e alla. zona dove vernici... per capire meglio...