A voi capita? Come risolvete?
Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Moderatore: FreestyleAurelio
- Master Villain
- Knight User

- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Salve a tutti cari colleghi, ho appena dato il primer al mio F-14 ma mentre spruzzavo vedevo magicamente pelucchi e particelle apparire sulla superficie fresca
. E lo stesso accade praticamente ogni volta che do qualcosa ad aerografo...
A voi capita? Come risolvete?
A voi capita? Come risolvete?
- johnnycere
- Knight User

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 24 marzo 2011, 19:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista principiante armato e curioso
- Aerografo: si
- colori preferiti: Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Greco
- Località: modena
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Io ho risolto con la cabina di verniciatura, sul forum o sullarrete troverai mille mila t2d sull'argomento: in caso anche a verniciatura ad aspirazione qualche pilucco resistesse potresti evolverti alla cabina con pareti ad acqua corrente, alla chiusura della cabina con plexiglass con i guanti incollati (tipo cabina di sabbiatura).
Secondo step è la lucidatura della superficie con i tre compound tamiya o con cera lucidante
Se dopo tutto trovi ancora un pelucco resistente beh, lascialo a futura memoria dell'immane coraggio dimostrato!
My two cents
Greco
Secondo step è la lucidatura della superficie con i tre compound tamiya o con cera lucidante
Se dopo tutto trovi ancora un pelucco resistente beh, lascialo a futura memoria dell'immane coraggio dimostrato!
My two cents
Greco
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Fai le pulizie!
Scherzi a parte credo che se vernici in una cabina di verniciatura (anche artigianale) dovresti vedere un miglioramento. Comunque attendi pareri di utenti più esperti di me nell'uso dei colori, io sono un "grezzo" ed utilizzo l'aerografo su dei comuni cartoni da imballaggio e non ho mai avuto questo problema sinora.
Scherzi a parte credo che se vernici in una cabina di verniciatura (anche artigianale) dovresti vedere un miglioramento. Comunque attendi pareri di utenti più esperti di me nell'uso dei colori, io sono un "grezzo" ed utilizzo l'aerografo su dei comuni cartoni da imballaggio e non ho mai avuto questo problema sinora.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47867
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Ma pelucchi di che genere? quale supporto usi per poggiare il modello?
Fai delle foto alla superficie del modello stesso e alla. zona dove vernici... per capire meglio...
Fai delle foto alla superficie del modello stesso e alla. zona dove vernici... per capire meglio...
- Master Villain
- Knight User

- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
johnnycere ha scritto: 26 aprile 2020, 16:10 Io ho risolto con la cabina di verniciatura, sul forum o sullarrete troverai mille mila t2d sull'argomento: in caso anche a verniciatura ad aspirazione qualche pilucco resistesse potresti evolverti alla cabina con pareti ad acqua corrente, alla chiusura della cabina con plexiglass con i guanti incollati (tipo cabina di sabbiatura).
Secondo step è la lucidatura della superficie con i tre compound tamiya o con cera lucidante
Se dopo tutto trovi ancora un pelucco resistente beh, lascialo a futura memoria dell'immane coraggio dimostrato!
My two cents
Greco
davmarx ha scritto: 26 aprile 2020, 16:11 Fai le pulizie!![]()
Scherzi a parte credo che se vernici in una cabina di verniciatura (anche artigianale) dovresti vedere un miglioramento. Comunque attendi pareri di utenti più esperti di me nell'uso dei colori, io sono un "grezzo" ed utilizzo l'aerografo su dei comuni cartoni da imballaggio e non ho mai avuto questo problema sinora.![]()
Io ho comprato tempo fa una cabina di aspirazione ma non l'ho mai usata perchè l'ho sempre trovata scomoda. La mia postazione (foto sotto) è in un angolo e la finestra è dietro di me, a destra. Già la cabina è grande, aggiungendo il tubo non ci entro più... Inoltre la trovo stretta.
Avevo provato a montarla su uno di quei tavolini per cenare davanti la tv, opposta alla scrivania, ma anche così, mi era scomodissimo quindi ho sempre fatto senza.
Valerio, io parlo di pelucchi come questiStarfighter84 ha scritto: 26 aprile 2020, 19:11 Ma pelucchi di che genere? quale supporto usi per poggiare il modello?
Fai delle foto alla superficie del modello stesso e alla. zona dove vernici... per capire meglio...
La mia postazione è questa. La polvere si accumula sulle lampade e sulle mensole. Le lampade sono troppo basse e voglio alzarle perchè mi danno fastidio e spostandole un po' di polvere viene giù. Ma anche quando non le tocco i peletti scendono. Cerco di toccare il meno possibile le cose che ho sugli scompartimenti prima di verniciare proprio perchè
Di solito dipingo tenendo il modello o su un perno o sui fogli di carta della stampante. A volte direttamente sul vetro.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47867
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
E' ovvio che la postazione e tutto quello che c'è sopra dovrebbe essere pulito il più possibile (quindi dovresti spolverare anche le lampade)... anzi, c'è troppa roba e troppi angoli nascosti dove la polvere si annida dove vernici te.
Intanto puoi risolvere coprendo con un telo (meglio se cerato o cellophane) tutto ciò che non serve, tipo i ripiani con le vernici. Poi, prima di spruzzare i colori, nebulizzare dell'acqua sulla postazione con uno "spruzzino"... l'umidità generata fa "cadere" il pulviscolo. Ovvio che l'operazione va ripetuta se la sessione è lunga.
Intanto puoi risolvere coprendo con un telo (meglio se cerato o cellophane) tutto ciò che non serve, tipo i ripiani con le vernici. Poi, prima di spruzzare i colori, nebulizzare dell'acqua sulla postazione con uno "spruzzino"... l'umidità generata fa "cadere" il pulviscolo. Ovvio che l'operazione va ripetuta se la sessione è lunga.
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35609
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Ciao
Io oramai con la polvere ed i pilucchi ci parlo.... l'importante è accorgersene subito, prima che il colore secchi (o prima di seppellire il pilucchio sotto il lucido), a volte basta una pinzetta appuntita o passare carta igienica che ha un potere abrasivo leggerissimo.
saluti
Io oramai con la polvere ed i pilucchi ci parlo.... l'importante è accorgersene subito, prima che il colore secchi (o prima di seppellire il pilucchio sotto il lucido), a volte basta una pinzetta appuntita o passare carta igienica che ha un potere abrasivo leggerissimo.
saluti
- Master Villain
- Knight User

- Messaggi: 800
- Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
- Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya e gunze
- scratch builder: no
- Nome: Francesco
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
Ho trovato che a vernice asciutta, se la particella come dice Max non è sepolta, con un foglio di carta da stampante viene via facilmente. Questo però non cambia che se avessi 3 desideri, uno di essi sarebbe un ambiente per modellare enorme ed asettico
E visto che prevenire è meglio che curare, temo che dovrò portare cambiamenti alla mia postazione. La cosa più importante è alzare le lampade, ci sbatto sempre la testa e la polvere viene giù come la neve a natal
E visto che prevenire è meglio che curare, temo che dovrò portare cambiamenti alla mia postazione. La cosa più importante è alzare le lampade, ci sbatto sempre la testa e la polvere viene giù come la neve a natal
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
a volte capita. E' meglio lasciare asciugare per bene e rivuoverlo con una carta abrasiva finissima. Quindi rivernici solo la zona incriminata, e sei a posto...

- sirsimons
- Super Extreme User

- Messaggi: 453
- Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
- Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Simone
- Località: Bologna
Re: Polvere e pelucchi sulla vernice fresca
A me succede anche usando la cabina di aspirazione, credo perchè ho la finestra appena sopra per far uscire il tubo e quindi un minimo di aria si muove.
Prima di iniziare a verniciare spruzzo un po' di acqua con l'aerografo all'interno della cabina, un po' migliora...
Prima di iniziare a verniciare spruzzo un po' di acqua con l'aerografo all'interno della cabina, un po' migliora...
Simone


































