Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Buonasera a tutti,
conclusasi l'avventura dei due Tornado RSV, una settimana di mare e l'upgrade del mio P-51D "Jersey Jerk" ho deciso di iniziare un bel bestione, il C-54D Skymaster della Revell in 1/72, devo realizzarlo per un amico che mi ha chiesto il soggetto raffigurato nella boxart.
Detto tra noi dopo i Tonka Italeri un gran bel kit da scatola ci vuole :-lino




Per iniziare ho tagliato dalle stampate e pulito dalle sbavature di plastica i numerosi pezzi che andranno a comporre il cockpit e tutti gli interni di questo quadrimotore, sono davvero tanti se considerate che molti dei pezzi mostrati come sedili, quadro strumenti, cloches, paratie e gruppi radio sono composti a loro volta da almeno 4/5 pezzi ciascuno :o



Scusatemi se fotografo ancora tutti i pezzi in un solo gruppo ma i passaggi sono davvero molti, in questa prima fase mi sono dedicato al colore base applicando prima una base in marrone per l'Interior green e nera per il grigio della cabina, questa volta vorrei osare di piú sulla colorazione per quanto una volta chiusa la fusoliera non si vedrà davvero nulla.
A seguire ho lucidato tutti i pezzi con il trasparente lucido della Mr.Paint, una scelta veloce in termini di prodotto giá pronto all'uso e dai tempi di asciugatura eccezionali giá dopo mezz'ora.



P.S. Io li uso direttamente sui colori acrilici, con passate leggere e veloci non correte il rischio di rovinare il colore sottostante :)

I prossimi step:

1) Lavaggio ad olio per ogni pezzo
2) Dettagli e particolari da realizzare a pennello con colori Vallejo

A presto :-brindisi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo inizio Matty!!! davvero un lavoro con i fiocchi! :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao Mattia
accidenti ora con questo soggetto mi sconvolgi davvero in senso positivissimo!
Seguo in religioso raccoglimento!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mattia,

Hai scelto un bel bestione, complimenti!

...Sono curioso di vedere in cosa consisterà, stavolta, il tuo concetto di "da scatola". :-D

Buon lavoro. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da rob_zone »

Bellissimo...finalmente Matti!! :-D
Aspettavo questo tuo grande wippozzo :-D
Non perdere troppo tempo con gli interni..gioca bene sulle stuccature e poi con il tripudio di Alclad!!
Hai fatto qualche prova a secco?come è?

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Dioramik »

Altro bel wip del nostro Mattia, un bel apparecchio certamente. :-banana
Ti seguo sempre e vediamo dove mi porti questa volta. :thumbup:
Modellisticamente parlando ovviamente. :-oook
Ultima modifica di Dioramik il 22 luglio 2018, 17:18, modificato 1 volta in totale.
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da Maurizio »

Gran bel soggetto. Seguo con attenzione

Maurizio
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Soggetto molto interessante!! :-SBAV :-SBAV
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
pankit ha scritto: 21 luglio 2018, 0:30 il C-54D Skymaster della Revell in 1/72, devo realizzarlo per un amico
...una domanda se posso: una volta gli amici richiedevano "Er Tomcat di maverickke"... "Er Tornado di Bellini e Cocciolone".... "L'F117 invisibbile" ..." la bara volante" .... come mai questa richiesta a dir poco originale???? :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Douglas C-54D Skymaster - Revell 1/72

Messaggio da pankit »

Jacopo ha scritto: 21 luglio 2018, 9:02 Ottimo inizio Matty!!! davvero un lavoro con i fiocchi!
Grazie Jack, il kit pronto al montaggio aiuterá parecchio :P
pitchup ha scritto: 21 luglio 2018, 9:45 ciao Mattia
accidenti ora con questo soggetto mi sconvolgi davvero in senso positivissimo!
Seguo in religioso raccoglimento!
saluti
siderum_tenus ha scritto: 21 luglio 2018, 12:25 Ciao Mattia,

Hai scelto un bel bestione, complimenti!

...Sono curioso di vedere in cosa consisterà, stavolta, il tuo concetto di "da scatola". :-D

Buon lavoro. ;)
Grazie ragazzi, spero di non deludere le aspettative, in fin dei conti sará il soggetto piú grande al quale mi sia mai dedicato!
rob_zone ha scritto: 21 luglio 2018, 12:59 Bellissimo...finalmente Matti!! :-D
Aspettavo questo tuo grande wippozzo :-D
Non perdere troppo tempo con gli interni..gioca bene sulle stuccature e poi con il tripudio di Alclad!!
Hai fatto qualche prova a secco?come è?

Saluti
RoB da Messina :-oook
Si monta davvero bene Robby, qualche particolare piccolo è rognoso come i sedili nel cockpit scomposti in 4 parti, per il resto le paratie della cabina sembra vadano ad incastro tanta è la precisione e al momento le prove a secco sono positive.
Di contro i pezzi sono pieni di sbavature e richiedono un pò di pulizia minuziosa, le parti che mi sembrano combaciare meno sono tutti quelli divisi in due metá come flap e piano di coda, pazienza e carrozzeria is the way ahah :D
Dioramik ha scritto: 21 luglio 2018, 13:08 Altro bel wip del nostro Mattia, un bel apparecchio certamente. :-banana
Ti seguo sempre e vediamo dove mi porti questa volta. :thumbup:
Modellisticamente parlando ovviamente. :-oook
Maurizio ha scritto: 21 luglio 2018, 15:12 Gran bel soggetto. Seguo con attenzione

Maurizio
fabrizio79 ha scritto: 22 luglio 2018, 15:32 Soggetto molto interessante!!
Grazie ragazzi cercherò di non deludervi ;)
pitchup ha scritto: 23 luglio 2018, 8:19 Ciao
pankit ha scritto: 21 luglio 2018, 0:30 il C-54D Skymaster della Revell in 1/72, devo realizzarlo per un amico
...una domanda se posso: una volta gli amici richiedevano "Er Tomcat di maverickke"... "Er Tornado di Bellini e Cocciolone".... "L'F117 invisibbile" ..." la bara volante" .... come mai questa richiesta a dir poco originale???? :-incert
saluti
Certo che puoi Max ci mancherebbe :D
La richiesta del mio amico è nata dal fatto che lui ama il soggetto ma trattando le scale 1/48 e 1/35 non se la sentiva di rifare un 1/72 dalle centinaia di pezzi come questo, poi spaventato dalla livrea heavy metal per metá dell'aereo non se la sentiva proprio di realizzarlo, io non mi son fatto sfuggire l'occasione (e quando mi ricapita di fare questo kit :-Figo )

Speriamo bene :P
Rispondi

Torna a “Under Construction”