Nicola
Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Moderatore: Madd 22
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Bella resa, attendo la colorazione della mimetica per vedere l'effetto finale. 
Nicola
Nicola




- washaki
- Die Hard User

- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Grazie Nicola,
io sto zitto e incrocio le dita perché questa è la parte dove faccio più errori...
Speriamo di continuare così, senza infamia e senza lode
A presto
io sto zitto e incrocio le dita perché questa è la parte dove faccio più errori...
Speriamo di continuare così, senza infamia e senza lode
A presto
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
DAIII PIIITTAAAAAA...
; non è che ci fai aspettare altre cinquanta pagine per la colorazione?

; non è che ci fai aspettare altre cinquanta pagine per la colorazione? Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- washaki
- Die Hard User

- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Bonovox ha scritto: 8 giugno 2020, 19:11 DAIII PIIITTAAAAAA...![]()
; non è che ci fai aspettare altre cinquanta pagine per la colorazione?
![]()
![]()
![]()
![]()
Amico mio....
se fosse per me sarei in cantina a "pittare" dalla mattina alla sera.
Purtroppo la vita corre in tante altre direzioni e non mi rimane che "consolarmi" con la fantasia ...
... e con la vostra pazienza.
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12548
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Marco lascia tutto così, la differenza di finitura è normale se entro certi limiti. La carta abrasiva porterebbe via tutto il pre o lo comprometterebbe, costringendoti a inevitabili ritocchi.washaki ha scritto: 8 giugno 2020, 12:32 (1)
Ho notato che il primer è molto liscio (stavolta mi è venuto bene) mentre la parte spruzzata a XF-57, forse anche a causa della diversa natura dei pigmenti, è leggermente più rugosa.
Prima di procedere vorrei provare a fare un passaggio leggerissimo con carta fine e acqua, per evitare che poi si possa notare la differenza di rugosità...
Vado tranquillo (ma delicato ovviamente) o è meglio che evito?
Esattamente come hai intuito, Marco.washaki ha scritto: 8 giugno 2020, 12:32 (2)
Nello stendere la mimetica devo stare particolarmente attento a stendere uno strato il più possibile iniforme ma non troppo spesso per non perdere l'effetto trasparenza di quello che c'è sotto.
E' corretta questa mia interpretazione?
Usa del retarder nel mix o se lo hai, il leveling thinner.
Marco io non volevo assolutamente condizionarti nella tua idea di procedere, anzi ti sprono a dargli una tua identità a questo lavoro. Quindi procedi pure come tu vuoi.washaki ha scritto: 8 giugno 2020, 12:32 .....In questa fase avrei scurito le pannellature e poi passato una livrea leggera per poi schiarire la zona centrale dei pannelli.
Però poi mi sono fermato perché Aurelio ha detto che secondo lui non è logico. Immagino che la sua procedura preveda un eventuale schiarimento dopo la livrea e/o un passaggio lungo le pannellature con un postshading fatto di un nero o un verde scuro super-diluito al 95%.
Sinceramente non so quale delle due tecniche sia la migliore. Soprattutto quale sia la migliore per me, visto che è la prima volta.
Immagino che la cosa possa essere discussa con infinite argomentazioni validissime per entrambe le teorie![]()
Tanto non credo che la prossima sessione in cantina si vicinissima.
Abbiamo tempo per parlarne ... soprattutto io per ascoltarvi.
Grazie a tutti
Mi state dando una mano ENORME per imparare
A presto
Se te la senti ed era la tua idea, ripassa con il preshading le linee di struttura e le pannellature, magari non in nero ma con un verde più scuro della mimetica o scurendo quest'ultimo.
Mi piace confrontarmi con le idee di tutti voi e vederne i risultati.
Scusa ancora se ti ho messo in difficoltà.
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26877
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Marco,
ho una domanda per Aurelio che immagino ti sia posto anche tu:
microciccio
ho una domanda per Aurelio che immagino ti sia posto anche tu:
Hai suggerito di tralasciare le zone in ombra per evitare di mettere troppa carne al fuoco in questo momento o per altri motivi?FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2020, 9:47... Ho tralasciato di trattare le zone in ombra che puoi anche omettere questo passaggio per ora...
microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12548
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Si si, esatto Paolo.microciccio ha scritto: 9 giugno 2020, 8:18 Ciao Marco,
ho una domanda per Aurelio che immagino ti sia posto anche tu:Hai suggerito di tralasciare le zone in ombra per evitare di mettere troppa carne al fuoco in questo momento o per altri motivi?FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2020, 9:47... Ho tralasciato di trattare le zone in ombra che puoi anche omettere questo passaggio per ora...
microciccio
Per questo motivo qui
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22767
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Capisco benissimo caro Marco ma visto che non si possono rinunciare a certi impegni, altri magari si...tipo,...ehmm...per pittare potresti...washaki ha scritto: 8 giugno 2020, 23:50Amico mio....Bonovox ha scritto: 8 giugno 2020, 19:11 DAIII PIIITTAAAAAA...![]()
; non è che ci fai aspettare altre cinquanta pagine per la colorazione?
![]()
![]()
![]()
se fosse per me sarei in cantina a "pittare" dalla mattina alla sera.
Purtroppo la vita corre in tante altre direzioni e non mi rimane che "consolarmi" con la fantasia ...
... e con la vostra pazienza.
![]()
![]()
VAIII E PIIIITTAAAAAA!!!!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

- washaki
- Die Hard User

- Messaggi: 1820
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Comincio dall'ultima:
Ci sto lavorando:
pensavo di modellare seduto su un water nutrendomi con una sonda gastrica. Ma questo creerebbe qualche problema alle trasferte in cantina.... devo perfezionare...
Torno serio:
Non ho ancora un mio metodo e sono convinto che l'unico modo per arrivarci velocemente (ho una certa età e poco tempo mi separa dalle "mani tremolanti") è quello di seguire i vostri consigli e verificare se si adattano al mio modo di operare o alle mie caratteristiche. Questo vale anche per Max, Paolo e Valerio che spesso commentano i miei post dandomi ottimi consigli.
In questo caso ho deciso che seguirò le tue indicazioni.
Questo per vari motivi: è la prima volta; la strada mi sembra più facile perché ci sono meno passaggi; stranamente ho fatto pochi errori fino a qui e voglio finire con un modello gradevole anche se, magari, non perfettamente corrispondente alla mia tecnica personale. Per questo apprezzo che hai pensato di evitarmi di entrare in un processo più complesso con le zone in ombra.
Alla prossima occasione proverò il preshading più complesso che consiglia Max.
E' la prima cosa che ho pensato. Aurelio mi sta "proteggendo" dalle delusioni inevitabili quando si vuole fare troppo rispetto alle proprie possibilità.
Per questo lo ringrazio.
QUINDI:
non passerò la carta fine su preshading e cerco un retarder tra le mie cose.
Dovrei averne uno Tamiya preso in uno dei miei acquisti compulsivi.
Quando lo trovo ve lo sottopongo e mi date indicazioni sulla percentuale
Non vedo l'ora di dare la prima mano...
A presto e grazie ancora
Ci sto lavorando:
pensavo di modellare seduto su un water nutrendomi con una sonda gastrica. Ma questo creerebbe qualche problema alle trasferte in cantina.... devo perfezionare...
Torno serio:
Nessuna difficoltà Aurelio. Io mi affido completamente a voi perché sono convinto di poter imparare molto. Quasi mi sento un po in colpa perché vi costringo spesso a passare un sacco di tempo a rispondere alle mie domande o a correggere i miei errori ... o, come nel tuo caso, a darmi una mano fattiva.
Non ho ancora un mio metodo e sono convinto che l'unico modo per arrivarci velocemente (ho una certa età e poco tempo mi separa dalle "mani tremolanti") è quello di seguire i vostri consigli e verificare se si adattano al mio modo di operare o alle mie caratteristiche. Questo vale anche per Max, Paolo e Valerio che spesso commentano i miei post dandomi ottimi consigli.
In questo caso ho deciso che seguirò le tue indicazioni.
Questo per vari motivi: è la prima volta; la strada mi sembra più facile perché ci sono meno passaggi; stranamente ho fatto pochi errori fino a qui e voglio finire con un modello gradevole anche se, magari, non perfettamente corrispondente alla mia tecnica personale. Per questo apprezzo che hai pensato di evitarmi di entrare in un processo più complesso con le zone in ombra.
Alla prossima occasione proverò il preshading più complesso che consiglia Max.
Ci ha beccato in pieno Paolo.microciccio ha scritto: 9 giugno 2020, 8:18 Ciao Marco,
ho una domanda per Aurelio che immagino ti sia posto anche tu:
FreestyleAurelio ha scritto: ↑1 giugno 2020, 9:47
... Ho tralasciato di trattare le zone in ombra che puoi anche omettere questo passaggio per ora ...
Hai suggerito di tralasciare le zone in ombra per evitare di mettere troppa carne al fuoco in questo momento o per altri motivi?
microciccio
E' la prima cosa che ho pensato. Aurelio mi sta "proteggendo" dalle delusioni inevitabili quando si vuole fare troppo rispetto alle proprie possibilità.
Per questo lo ringrazio.
QUINDI:
non passerò la carta fine su preshading e cerco un retarder tra le mie cose.
Dovrei averne uno Tamiya preso in uno dei miei acquisti compulsivi.
Quando lo trovo ve lo sottopongo e mi date indicazioni sulla percentuale
Non vedo l'ora di dare la prima mano...
A presto e grazie ancora
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35554
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix
Ciao Marco
Ritornando alle varie tecniche di stesura della livrea posso tranquillizzarti dicendoti che, facendo modelli e provando, troverai quella che ti piace e ti convince di più, oppure a seconda della livrea del modello adottarne di diverse dall'altra, o anche potrebbe succederti di non trovarla mai diventando così un vero sperimentatore!!!
saluti
Ritornando alle varie tecniche di stesura della livrea posso tranquillizzarti dicendoti che, facendo modelli e provando, troverai quella che ti piace e ti convince di più, oppure a seconda della livrea del modello adottarne di diverse dall'altra, o anche potrebbe succederti di non trovarla mai diventando così un vero sperimentatore!!!
saluti
















