Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da microciccio »

Ciao Marco,

leggo che sei andato molto avanti e adesso scaldi l'aerografo, bene. :-oook
washaki ha scritto: 31 maggio 2020, 13:09... prima mano con la tecnica di Max (pennellate ad aerografo di 2 o tre colori un po' dappertutto). A proposito: CHE COLORI DEVO USARE? Giallo, rosso e ....?
ripasso con il nero tutti i pannelli
Prima mano di verde oliva cercando (chissà se ci riuscirò...) di stare leggerissimo
Seconda mano solo al centro dei pannelli con verde oliva leggerissimamente schiarito.

Vostri pareri e consigli sono graditissimi ...
Per la scelta delle tinte farei comunque affidamento alla ruota dei colori ma ... se ricordo correttamente la mimetica è overall 220 che, pur non essendo scurissimo, è un colore che personalmente mi sembra sufficientemente scuro da far correre il rischio di annullare il preshading, inteso in senso: tutti gli effetti precedenti.
Mi dedicherei direttamente al postshading, ma è solo il mio probabile approccio, tu farai ciò che preferisci.



microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie Paolo,
trattazione sui colori che dovrò approfondire sicuramente.
Per ora devo cercare di non fare sciocchezze con il fondo....
Il colore che mi ero preparato, perché ne ho parecchio alle scorte, è il Tamya XF-62 e pensavo di schiarirlo con qualche goccia di bianco.
Ma mi pare di capire che forse è meglio giallo.... se ho capito bene.
pensavo di fare uno strato di macchie colorate come nel chinook di Max per poi coprirle lasciando intravedere una leggerissima velatura.
Alle brutte .... se non ci riesco risulterà tutto coperto dal XF-62
Vediamo come evolve la situazione
Per ora grazie
Vi tengo aggiornati
... ho bisogno di voi :) :-oook
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

washaki ha scritto: 31 maggio 2020, 15:56 Ciao Aurelio,
il fermo tecnico (coronavirus + smart working full immersion) mi ha congelato a 3 mesi fa.
Il fatto che ti sei chiesto a che punto ero mi lusinga e mi carica. Sono sempre più stupito di quanto questa attività cresca dentro di me e non ci siano pause, per lunghe che siano, che mi fanno diminuire la voglia di dedicarmici.
Nessun progresso fino a questi giorni in cui mi sono rimesso in moto per la verniciatura e la cura di alcuni dettagli.
Non preoccuparti per la tua antenna. E' ben custodita e al momento opportuno, con tutte le cure di cui sono capace, sarà posizionata nel migliore dei modi (possibile per me).
Ora la parte che mi preoccupa è l'approccio alla verniciatura .... fase in cui "tradizionalmente" combino i miei disastri più vistosi.
Dato che sono ancora neofita .... ho bisogno che mi spieghi meglio i tuoi consigli. :)
FreestyleAurelio ha scritto: 31 maggio 2020, 13:31 Io come spot di colore darei il buff sulle zone più in luce e del verde-marrone per le ombre e zone basse
Specificare "buff"
Specificare come faccio a capire se una zona è una zona di luce o se è una zona di ombra o bassa....
poi...
se metto verde marrone non si confonde col verde finale? Io prendo esempio dal Chinook di Max dove ha usato dei colori sgargianti nella fase iniziale, macchiando tutto il modello prima di passare al verde oliva.
Considera che questo per me è il primo esperimento. Quindi non deve essere molto "raffinato" altrimenti mi confondo, sbaglio ... e poi non so neanche dove ho sbagliato... :)
Mentre mi dedico a preparare gli accessori attendo con curiosità i tuoi/vostri consigli.
Grazie
ciao a tutti
Ciao Marco,
spero di spiegarmi al meglio con uno schema realizzato su una tua foto:


Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte ModelingTime.com - Tutti i diritti del legittimo proprietario

In rosso ho evidenziato le zone dove applicherei un preshading con il XF-57 Tamiya per le luci, prima del colore della mimetica. Ho tralasciato di trattare le zone in ombra che puoi anche omettere questo passaggio per ora ;)

Ovviamente tu puoi procedere anche schiarendo queste zone direttamente con il postshading facendo affidamento allo stesso schema che ti ho postato, mescolando al colore di base il tamiya XF-57 deck tan riscaldandolo all'occorrenza con una punta di giallo o con l'XF-55 buff, sempre Tamiya. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

Bentornato tra noi Marco... sei uno dei pochi modellisti a cui la quarantena ha fatto peggio in termini di tempo libero! ;)

Mi sembra che il montaggio, alla fine, sia molto pulito... ben fatto. Sistema le piccole sbavature di ciano e sei a posto.
A proposito di ciano e della tua allergia... sto utilizzando QUESTO prodotto ed ha un odore quasi impercettibile... potresti fare una prova. ;)

Per quanto riguarda la verniciatura, il colore che andrai ad applicare è abbastanza scuro e gli elicotteri non era molto usurati mediamente... segui il consiglio di Aurelio lavorando di post shading, al massimo puoi iniziare con un pre shading prima del colore definitivo.

Contenuto nascosto
Registrati ed effettua l'accesso per visualizzare questo contenuto.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da pitchup »

Ciao Marco
Stavo pensando proprio qualche giorno a questo wip. Leggo delle disavventure familiari ma sembra che sia tutto rientrato per fortuna.
Vedo anche che il modello è pronto per la verniciatura quindi bene direi!
In merito a questa fase ora bisogna fare delle scelte che sono sempre di natura personale. Io ad esempio ultimamente il preshading non l'ho proprio eseguito: ho dato i colori di guerra e poi ho lavorato esclusivamente di postshading. Anche sul Crusader su cui sto lavorando attualmente (chiedo venia non ho ancora aperto il wip però e provvederò quanto prima) sto agendo allo stesso modo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 giugno 2020, 9:47 Ciao Marco,
spero di spiegarmi al meglio con uno schema realizzato su una tua foto:
...
Ok, grazie Aurelio
Quindi, se ho capito bene, dopo aver dato la prima mano di fondo (che è un grigio molto simile al colore della plastica) applico in modo più o meno sparpagliato nei punti da te indicati.
Credo di capire che si tratti dei punti colpiti dalla luce proveniente dall'alto che contribuiscono ad accentuare le rotondità.
Quindi lo stesso discorso vale per le due ali di appoggio dei carrelli
Su tutto: XF-57 che forse ho anche alle scorte e quindi non devo comprarlo.
Direi proprio che una volta fatto vi sottoporrò il risultato per una valutazione....
GRAZIE !

PS:
Non devo ripassare i contorni dei pannelli con un colore più scuro?
Starfighter84 ha scritto: 1 giugno 2020, 11:33 Bentornato tra noi Marco... sei uno dei pochi modellisti a cui la quarantena ha fatto peggio in termini di tempo libero!
...
Ciao Valerio,
mi sa di si. Non ho mai lavorato tanto come in questo periodo. Tra l'altro coincide (sai dove lavoro...) con un mio distacco alla neonata FSTechnology. Mi sto dando da fare nella speranza che si trasformi in un trasferimento definitivo a breve...
Quindi tutto lavoro e, per un bel mesetto e mezzo, assistenza a moglie e figlio confinati in quarantena nelle loro stanze. Una situazione abbastanza grottesca.
ma per fortuna è passata.
GRAZIE per il consiglio sulla colla. E' già in viaggio verso casa mia. Ho qualche dubbio che possa fare la differenza rispetto al comune Attack, ma spero. In alternativa ho pensato ad una bicomponente liquida. Più complicata da gestire ma almeno non devo mettere in moto ventilatori e mascherine varie.
pitchup ha scritto: 1 giugno 2020, 13:56 Ciao Marco
Stavo pensando proprio qualche giorno a questo wip. Leggo delle disavventure familiari ma sembra che sia tutto rientrato per fortuna.
...
Ciao Max
Ti ringrazio per il pensiero...
ora spero di rientrare nella mia routine modellistica.
In questa fase mi devo affidare a voi. Troppo presto per avere un'idea personale su come procedere.
Durante i prossimi 10 modelli maturerò una mia procedura personale :-D
Per ora mi concentro sul PreShading... poi si vedrà
A presto
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3138
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Marco, mi fa piacere leggere che la spiacevole situazione dei mesi scorsi si sia risolta per il meglio
Per quanto riguarda i consigli sulle procedure da adottare sei in buonissime mani vedo :-laugh

Mi piace il montaggio e mi piace vedere il modello tutto pieno di fotoincisioni :-SBAV Buon proseguimento :-oook
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie Fabio,
purtroppo molte chiacchere e pochi fatti da parte mia.
Tanta teoria in una disciplina che richiede invece tanta pratica....
Arriverà il giorno della pensione...
Comunque, come dici anche tu... sono in buone mani e procedo fiducioso
A presto (spero) con le prime foto del modello verniciato con il fondo
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Marco se vuoi anche eseguire un preshading ripassando le linee dei pannelli con un tono più scuro, sei libero di farlo.
Io non lo faccio mai perché la trovo fuori logica ed errata. Questa però è una mia prerogativa che non deve e non vuole influenzare nessuno.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Grazie Aurelio,
Tengo presente con grande rispetto la tua opinione.
Comunque si tratta della terza fase eventuale.
Per ora mi preoccupo di stendere il primer ed eventualmente uno primo preshading come da tue istruzioni.

A tal proposito.

Alle scorte hao XF-59 invece di XF-57
Sembrano abbastanza simili anche se non uguali. XF-59 mi pare un po' più brillante e forse un po' meno chiaro.

Chiedo un parere:
Attendo l'arrivo di XF-57 o mi avventuro in un preshading con XF-59?

SI è aperta una timida finestra per aerografare. Corro in cantina
Ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”