Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao Max,
Tranquillo, rimane tra me e te. NON diciamolo a Valerio.
Io le ho provate tutto. Ieri con l'aerografo ho chiuso il ciclo.

Per immersione ...
si può fare solo sui pezzi non montati e se non sgocciolato bene possono rimanere degli inspessimenti

A pennello ...
anche qui c'è il rischio di inspessimenti ma si può dare anche su pezzi già montati. Provato con i primi modelli di quando non avevo la future e funziona bene se stai attento a mantenere il pezzo in piano

Ad aerografo ...
scomodo ma forse il migliore metodo. Perché puoi regolare lo strato e fare anche più passate stendendolo in modo più uniforme

In ogni caso, visto che la consistenza è molto liquida, difficilmente si vedranno le pennellate se si stende con la giusta rapidità, prima che inizi ad asciugare.

Ciao Max
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 24 febbraio 2020, 8:55 A pennello ...
anche qui c'è il rischio di inspessimenti ma si può dare anche su pezzi già montati. Provato con i primi modelli di quando non avevo la future e funziona bene se stai attento a mantenere il pezzo in piano
Se la dai a pennello le quantità di cera che applichi sono più generose e, per le sue proprietà, tenderà a depositarsi sempre e comunque nella parte bassa del pezzo creando spessori e aberrazioni della trasparenza... a meno che non giri il modello di continuo per livellarla uniformemente su tutta la superficie del vetrino... mi sembra un'operazione abbastanza scomoda però...!

Ad aerografo, al contrario, lo strato di cera è talmente sottile da livellarsi da solo e da non creare distorsioni... in più si asciuga in un quarto del tempo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

SI, ho notato proprio questo.
Basta trovare la giusta regolazione dello spruzzo.
Già che ci sono ... ieri l'ho lasciata tutto il pomeriggi e tutta la sera ad asciugare e l'ho trovata asciutta.
Ma credo che sarebbe bastato molto meno.
Che tempi di asciugatura ha la Future se data ad aerografo?
grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 24 febbraio 2020, 10:13 Che tempi di asciugatura ha la Future se data ad aerografo?
grazie
ciao
4/5 ore e sei al sicuro.
Per fare un lavoro ancora più accurato potresti ulteriormente lucidare con la Tamiya Modeling Wax... è una mano santa...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Cerco subito su Amazon :)
Grazie
ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da Bonovox »

o pennello o aerografo vedo che l'hai recuperato molto bene. ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Bonovox ha scritto: 26 febbraio 2020, 17:34 o pennello o aerografo vedo che l'hai recuperato molto bene.
Ti ringrazio.
Peccato per la macchia sotto il "cielo" di sinistra. Nelle foto non si vede molto perché mascherata dal riflesso.
A occhio nudo si vede di più

Comunque ora sono vicino alle operazioni finali.
I trasparenti sono di nuovo mascherati e tutti i pezzi sono pronti per il montaggio e verniciatura.
Devo solo stabilire la scaletta più ergonomica per verniciare al meglio e montare al momento giusto.

Penso che prima di partire vi chiederò un parere.
Ciao
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao a tutti,
il lock down sta lentamente rientrando e anche io sto lentamente (purtroppo) ritornando alle mie passioni.
Spero stiate tutti bene.
Qui stiamo bene anche se penso che il virus ce lo siamo preso tutti in casa (mia moglie sicuro), per fortuna senza gravi conseguenze...

Una serie di piccole attività mi ha portato alle soglie dell'inizio verniciatura:
Vi metto un po' di foto della fusoliera prima di iniziare a "rovinarla" con tutti i pasticci che farò. I piccoli pezzi li evito.
Ho deciso di incollare le ali in un secondo momento a causa della necessità di applicare una decal prima delle aste di sostegno. Quindi verranno incollate alla fine, assieme agli ultimi dettagli.
Ecco le foto:











Riguardandole con lo zoom digitale mi accorgo che ci sono delle sbavature di cianoacrilica da correggere. Le toglierò farò prima di iniziare.

La sequenza di verniciatura che prevedo è questa:
Prima mano di nero sui trasparenti per dare effetto nero nella vista dall'interno
una mano di fondo su tutto il modello (ne ho solo di colore grigio)
Correzioni se necessarie o se fattibili
prima mano con la tecnica di Max (pennellate ad aerografo di 2 o tre colori un po' dappertutto). A proposito: CHE COLORI DEVO USARE? Giallo, rosso e ....?
ripasso con il nero tutti i pannelli
Prima mano di verde oliva cercando (chissà se ci riuscirò...) di stare leggerissimo
Seconda mano solo al centro dei pannelli con verde oliva leggerissimamente schiarito.

Vostri pareri e consigli sono graditissimi

PS:
Per Valerio. Lo so che ho attaccato troppi dettagli. Ho deciso così, rischiando di romperli, perché ho problemi con la ciano (Allergia micidiale e conclamata). Preferisco respirarne il meno possibile perché mi fa stare malissimo.
Starò molto molto molto attento in fase di verniciatura

Grazie e ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bello rivederti alle prese con questo modello; pochi giorni fa mi son chiesto a che punto fossi.
Io come spot di colore dai il buff sulle zone più in luce e del verde-marrone per le ombre e zone basse.
Su questo pattern darei velature di verde oliva.
Non esagerarei molto con i contrasti perchè non mi sembra di vedere la verniciatura ridotta proprio male come sui Chinook
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1725
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Westland Sea King HC.4 - 1/72 Airfix

Messaggio da washaki »

Ciao Aurelio,
il fermo tecnico (coronavirus + smart working full immersion) mi ha congelato a 3 mesi fa.
Il fatto che ti sei chiesto a che punto ero mi lusinga e mi carica. Sono sempre più stupito di quanto questa attività cresca dentro di me e non ci siano pause, per lunghe che siano, che mi fanno diminuire la voglia di dedicarmici.
Nessun progresso fino a questi giorni in cui mi sono rimesso in moto per la verniciatura e la cura di alcuni dettagli.
Non preoccuparti per la tua antenna. E' ben custodita e al momento opportuno, con tutte le cure di cui sono capace, sarà posizionata nel migliore dei modi (possibile per me).
Ora la parte che mi preoccupa è l'approccio alla verniciatura .... fase in cui "tradizionalmente" combino i miei disastri più vistosi.
Dato che sono ancora neofita .... ho bisogno che mi spieghi meglio i tuoi consigli. :)
FreestyleAurelio ha scritto: 31 maggio 2020, 13:31 Io come spot di colore dai il buff sulle zone più in luce e del verde-marrone per le ombre e zone basse
Specificare "buff"
Specificare come faccio a capire se una zona è una zona di luce o se è una zona di ombra o bassa....
poi...
se metto verde marrone non si confonde col verde finale? Io prendo esempio dal Chinook di Max dove ha usato dei colori sgargianti nella fase iniziale, macchiando tutto il modello prima di passare al verde oliva.
Considera che questo per me è il primo esperimento. Quindi non deve essere molto "raffinato" altrimenti mi confondo, sbaglio ... e poi non so neanche dove ho sbagliato... :)
Mentre mi dedico a preparare gli accessori attendo con curiosità i tuoi/vostri consigli.
Grazie
ciao a tutti
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Rispondi

Torna a “Under Construction”