Non ci provare nemmeno!!!
Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48
Moderatore: Madd 22
- Dioramik
- Ancient User

- Messaggi: 5771
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Comunque, stavo riflettendo sul fatto che sono riuscito a rovinare non uno, ma ben DUE kit TAMIYA consecutivamente, dev'essere un record. 
Al momento la delusione è grande, e non so se ho voglia di rimettere mano a questo modello.
Ora come ora, pur apprezzando i vostri consigli, per me l'unica strada sarebbe quella della sverniciatura con l'obiettivo di evitare di riempire eccessivamente le pannellature.
Al momento, però, la prospettiva non mi rende eccessivamente entusiasta.
Al momento la delusione è grande, e non so se ho voglia di rimettere mano a questo modello.
Ora come ora, pur apprezzando i vostri consigli, per me l'unica strada sarebbe quella della sverniciatura con l'obiettivo di evitare di riempire eccessivamente le pannellature.
Al momento, però, la prospettiva non mi rende eccessivamente entusiasta.
- Aquila1411
- Highlander User

- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Naaa...siderum_tenus ha scritto: 11 luglio 2020, 13:24 Al momento, però, la prospettiva non mi rende eccessivamente entusiasta.
Vernicia sopra con velature leggere e diluite e vedrai che non hai rovinato niente!
Coraggio che lo finisci bene e poi volti pagina!
Off Topic
Ricordati che nel peggiore dei casi c'è sempre mio figlio che aspetta modelli con cui giocare quindi il cestino o la finestra non sono ozioni disponibili!!!
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:F-14A-GWH 1/72
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Agr Sqn-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A-Trumpeter 1/48;Bf 109E-3-Tamiya 1/48;O-2A-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;RE.2005-Special Hobby 1/48;C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D-Miniart 1/48







- robycav
- Die Hard User

- Messaggi: 1796
- Iscritto il: 20 novembre 2016, 13:55
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, un pò sbadato. scala 1/72 ma anche 1/48.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo, Italeri, Tamiya,Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Roberto
- Località: Bolzano
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Mario, non mollare proprio adesso!!!
come ti hanno suggerito, maschera e ripassa con i colori di base molto diluiti, a velature, fino ad amalgamare il tutto!
Vedrai che alla fine ne uscirai vincitore!
come ti hanno suggerito, maschera e ripassa con i colori di base molto diluiti, a velature, fino ad amalgamare il tutto!
Vedrai che alla fine ne uscirai vincitore!



Work in Progress:
Petlyakov Pe-2 (Пешка) - Eduard (Zvezda) 1/48
Kawasaki KI-61 Tony Tamiya 1/48
Modelli terminati:
Discord20 - Battle of Britain 2.0 - BF 109E-4 Eduard 1/48- Spitfire Mk.I 1/48 Tamiya - Nakajima Ki-84 Hayate - G B - FF AA Russe - YAK 3 - Nakajima B5N2 Kate 1/72 Airfix - Bf 108 Taifun - 1/48 Eduard - Ilyushin IL-2 Shturmovik - 1/48 Tamiya - Fw 190F-8 1/72 Eduard - Spitfire Mk.Vb Trop 1/48 Tamiya - Curtiss P-40B Warhawk 1/72 Airfix - BF 110 C/D 1/72 Eduard - Dornier Do-17Z-10 "Kauz" Nachtjäger 1/72 Revell - Me262 A-1A "Schwalbe" 1/72 Airfix - Heinkel He70 F2 1/72 Revell - P-39N Airacobra 1/72 Zvezda - Junkers Ju87B-1 Stuka (Legión Cóndor) 1/72 Airfix - FW 190A-8 1/72 Airfix - BF 109F-4 1/72 Italeri
- Fly-by-wire
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3186
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Mi accodo anche io agli altri Mario, non mollarlo che è perfettamente recuperabile! 
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Mario adesso hai un compressore che ti consente di lavorare bene a base pressioni, quindi approfittane.
Anche se non vuol mascherare vai di velature e recupera la mimetica non buttare al vento tutti i tuoi sforzi e non sverniciare
Anche se non vuol mascherare vai di velature e recupera la mimetica non buttare al vento tutti i tuoi sforzi e non sverniciare
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Forza Mario!!!
- FreestyleAurelio
- L'eletto

- Messaggi: 12541
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Ragazzi sono 6 ore che Mario non da notizie....io spero e prego che in questo tempo abbia caricato l'aeropenna e dato una velatura di colore base al suo bello Spit o che ne abbia approfittato e sia andato al mare.
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Ragazzi sono 6 ore che Mario non da notizie....io spero e prego che in questo tempo abbia caricato l'aeropenna e dato una velatura di colore base al suo bello Spit o che ne abbia approfittato e sia andato al mare.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Ragazzi, buona sera a tutti, e grazie per il vostro sprone.FreestyleAurelio ha scritto: 11 luglio 2020, 19:23 Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Mario...
Ragazzi sono 6 ore che Mario non da notizie....io spero e prego che in questo tempo abbia caricato l'aeropenna e dato una velatura di colore base al suo bello Spit o che ne abbia approfittato e sia andato al mare.
Confesso che non mi è chiaro cosa abbiate contro la sverniciatura, è così rilassante...
Conunque, niente mare (Napoli, in quanto città, dal punto di vista balneare non offre molto, e l'ultimo bagno a mare risale a 2 anni fa dopo una pausa di oltre 4 anni
Dopo aver valutato il da farsi per buona parte della giornata, indeciso se fargli fare una picchiata nella raccolta differenziata o tritarlo sotto un piede, sono stato infine convinto dai vostri post ed ho provato.
Ho quindi posizionato il patafix, caricato l'aerografo con il Dark Earth diluito all'80% e dato qualche velatura (sotto questo aspetto, le indicazioni di Paolo su come procedere passo - passo come per un bambino sono state fondamentali: Paolo, devo anche a te una pizza
Il risultato è... una vera ciofeca rispetto a quello che sarebbe potuto essere questo Spit prima dello step precedente.
Tuttavia, dal momento che sin dall'inizio del wip sono stato ripetutamente minacciato qualora non lo avessi portato a termine, me lo farò andar bene (almeno per il momento
Ecco le foto dell'orrore:
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - 10.7
Va benissimo così!
Procedi con i passaggi successivi
Trasparente decal lavaggi
Come on!
Procedi con i passaggi successivi
Trasparente decal lavaggi
Come on!














]









