Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
le tecniche di applicazione delle vernici lavabili invernali sono varie: aerografo (ottieni un effetto molto morbido, forse troppo), oppure ad aerografo smalto su acrilico o viceversa ( in questo modo puoi sfruttare il fatto che essendo vernici con differenti diluenti puoi sfruttare l'effetto scrostatura/usura senza che il fondo si sciolga. Poi puoi anche affidarti ad un bel pennello usando smalto Humbrol bianco steso grossolanamente.
Al limite cerca in qualche sito carrarmataro per altre tecniche.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16927
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Jacopo »

è sempre bello il 129, ottima la colorazione, bravo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

pitchup ha scritto:Ciao
le tecniche di applicazione delle vernici lavabili invernali sono varie: aerografo (ottieni un effetto molto morbido, forse troppo), oppure ad aerografo smalto su acrilico o viceversa ( in questo modo puoi sfruttare il fatto che essendo vernici con differenti diluenti puoi sfruttare l'effetto scrostatura/usura senza che il fondo si sciolga. Poi puoi anche affidarti ad un bel pennello usando smalto Humbrol bianco steso grossolanamente.
Al limite cerca in qualche sito carrarmataro per altre tecniche.
saluti
Il problema del dare la vernice bianca ad aerografo è che per fare uno strato coprente come sull'esemplare reale, bisogna dare più strati, stando attenti a non far colature e a non fare troppo spessore, il bianco a smalto potrebbe essere un'idea ma non credo di trovare un barattolino che non sia ingiallito nel tempo, quindi io pensavo ad un bianco vinilico, i colori citadel sono molto coprenti anche con uno strato sottile, prima però voglio verificare su una cavia...
Jacopo ha scritto:è sempre bello il 129, ottima la colorazione, bravo :-SBAV :-SBAV :-SBAV :-oook :-oook
Grazie Jac!
Fabio_lone

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Fabio_lone »

non ricordo chi (forse max pitchup) parlava bene del bianco valejio come molto coprente.... mi confermate sta cosa perchè interessa anche a me...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Il bianco vallejo non lo so, quello citadel ti dirò a breve... C'è una cosa da dire, mi sa che il colori vinilico con l'alcool di eventuali strati di trasparente acrilico andrebbe a rovinarsi! o forse da asciutto non dà più problemi come gli acrilici?
Enrywar67

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Enrywar67 »

..........il bianco opaco acrilico italeri è molto coprente...e vinilico.....non trascurerei l'uso del patafix............. ;)
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

Ho guardato bene la mimetica, le linee sono troppo nette per farle col patafix, quindi o aerografo e mascheratura con nastro :-bleaa o pennello e via... Stasera ho scoperto che le decals hanno sempre la K nera come nei vecchi kit... e io che ero convinto che l'avessero ristampata bianca! Dovrò rifarla mascherando... :-help nel frattempo ho messo tutte le altre decals, domani metterò delle foto... Credo anche che rifarò gli scarichi, quelli del kit sono inguardabili!
Avatar utente
Donald
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 501
Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
scratch builder: si
Club/Associazione: Cumianamodel
Nome: Claudio
Località: Cumiana (TO)
Contatta:

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Donald »

ottimo lavoro, tienici aggiornati. Per il bianco si potrebbe pensare ad uno smalto dato ad aerografo. SI potrebbe scrostare senza intaccare gli acrilici sotto... tutto da provare su un kit test























[URL=http://soundfrost.org/ ]site[/UR
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26551
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Manuè,

perdonami se rompo ma ... nella vista dall'alto sembra che la fusoliera sia un pochino bananiforme e sia le semiali che i piani di coda mi paiono disposti ad un angolo differente dai 90° (mi sarò spiegato?????). Si tratta di un effetto grandangolo delle foto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72

Messaggio da Psycho »

microciccio ha scritto:Ciao Manuè,

perdonami se rompo ma ... nella vista dall'alto sembra che la fusoliera sia un pochino bananiforme e sia le semiali che i piani di coda mi paiono disposti ad un angolo differente dai 90° (mi sarò spiegato?????). Si tratta di un effetto grandangolo delle foto?

microciccio
No no, niente banana nè ali storte, l'effetto è dato perchè il modello non era orizzontale quando ho scattato e quindi un'ala più alta e una più bassa hanno creato l'effetto ala storta, mentre la fusoliera storta credo che sia dato anche un po' dal preshading, comunque è tutto ok!
Rispondi

Torna a “Under Construction”