
Immagine postata allo scopo di discussione, fonte: http://wp.scn.ru/en/ww2/a/313/2/1 Only for discussion
Il kit l'avevo già montato anni fa in versione B1, recentemente Italeri l'ha sistemato con l'aggiunta di alcuni particolari interessanti, come le gomme già schiacciate dal peso, lasciando comunque qualche simpatica magagna, una su tutte il cockpit approssimativo, come da tradizione della casa bolognese in questa scala. Ho già cominciato a migliorare l'abitacolo ma oggi mi sono reso conto che ho commesso degli errori anche io nella ricostruzione del sedile, per cui vi posterò le foto una volta fatte le varie correzioni.
A presto!


 
     
  
     







 
                                                 











 
      
  
 

 
 

 
  











 Legatemi al palo, non fatemi sedurre dalle sirene!!
   Legatemi al palo, non fatemi sedurre dalle sirene!!

 
      

 Comunque la versione B è già un grandissimo miglioramento rispetto alla versione A, motori più compatti, tettuccio rivisto, muso risagomato più tondeggiante, era decisamente più bello... Credo che questo Henschel sia un vero e proprio carro armato volante, più dello Stuka G2, se non altro per le caratteristiche costruttive, l'abitacolo infatti era corazzato con piastre saldate e non rivettate sul muso, in alcune foto ravvicinate si vede persino il cordone della saldatura come nei carri e la fusoliera era a sezione trapezoidale in modo da offrire più resistenza alla perforazione, credo che sia unico del suo genere per il tempo. La versione più utilizzata era proprio la versione B2 con il cannone da 30 mm mk103 sistemato sotto la fusoliera, la versione B3 arrivava ad avere un cannone da 75 mm (!!!!), ma a parte che ormai era la fine del conflitto, sembrava che a lungo andare le cannonate di quell'affare compromettessero la struttura del piccoletto ink@XX!%o.
 Comunque la versione B è già un grandissimo miglioramento rispetto alla versione A, motori più compatti, tettuccio rivisto, muso risagomato più tondeggiante, era decisamente più bello... Credo che questo Henschel sia un vero e proprio carro armato volante, più dello Stuka G2, se non altro per le caratteristiche costruttive, l'abitacolo infatti era corazzato con piastre saldate e non rivettate sul muso, in alcune foto ravvicinate si vede persino il cordone della saldatura come nei carri e la fusoliera era a sezione trapezoidale in modo da offrire più resistenza alla perforazione, credo che sia unico del suo genere per il tempo. La versione più utilizzata era proprio la versione B2 con il cannone da 30 mm mk103 sistemato sotto la fusoliera, la versione B3 arrivava ad avere un cannone da 75 mm (!!!!), ma a parte che ormai era la fine del conflitto, sembrava che a lungo andare le cannonate di quell'affare compromettessero la struttura del piccoletto ink@XX!%o.