Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Ciao
le tecniche di applicazione delle vernici lavabili invernali sono varie: aerografo (ottieni un effetto molto morbido, forse troppo), oppure ad aerografo smalto su acrilico o viceversa ( in questo modo puoi sfruttare il fatto che essendo vernici con differenti diluenti puoi sfruttare l'effetto scrostatura/usura senza che il fondo si sciolga. Poi puoi anche affidarti ad un bel pennello usando smalto Humbrol bianco steso grossolanamente.
Al limite cerca in qualche sito carrarmataro per altre tecniche.
saluti
le tecniche di applicazione delle vernici lavabili invernali sono varie: aerografo (ottieni un effetto molto morbido, forse troppo), oppure ad aerografo smalto su acrilico o viceversa ( in questo modo puoi sfruttare il fatto che essendo vernici con differenti diluenti puoi sfruttare l'effetto scrostatura/usura senza che il fondo si sciolga. Poi puoi anche affidarti ad un bel pennello usando smalto Humbrol bianco steso grossolanamente.
Al limite cerca in qualche sito carrarmataro per altre tecniche.
saluti
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16927
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
è sempre bello il 129, ottima la colorazione, bravo
























Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Il problema del dare la vernice bianca ad aerografo è che per fare uno strato coprente come sull'esemplare reale, bisogna dare più strati, stando attenti a non far colature e a non fare troppo spessore, il bianco a smalto potrebbe essere un'idea ma non credo di trovare un barattolino che non sia ingiallito nel tempo, quindi io pensavo ad un bianco vinilico, i colori citadel sono molto coprenti anche con uno strato sottile, prima però voglio verificare su una cavia...pitchup ha scritto:Ciao
le tecniche di applicazione delle vernici lavabili invernali sono varie: aerografo (ottieni un effetto molto morbido, forse troppo), oppure ad aerografo smalto su acrilico o viceversa ( in questo modo puoi sfruttare il fatto che essendo vernici con differenti diluenti puoi sfruttare l'effetto scrostatura/usura senza che il fondo si sciolga. Poi puoi anche affidarti ad un bel pennello usando smalto Humbrol bianco steso grossolanamente.
Al limite cerca in qualche sito carrarmataro per altre tecniche.
saluti
Grazie Jac!Jacopo ha scritto:è sempre bello il 129, ottima la colorazione, bravo![]()
![]()
![]()
![]()








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
non ricordo chi (forse max pitchup) parlava bene del bianco valejio come molto coprente.... mi confermate sta cosa perchè interessa anche a me...
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Il bianco vallejo non lo so, quello citadel ti dirò a breve... C'è una cosa da dire, mi sa che il colori vinilico con l'alcool di eventuali strati di trasparente acrilico andrebbe a rovinarsi! o forse da asciutto non dà più problemi come gli acrilici?








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
..........il bianco opaco acrilico italeri è molto coprente...e vinilico.....non trascurerei l'uso del patafix............. 

- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Ho guardato bene la mimetica, le linee sono troppo nette per farle col patafix, quindi o aerografo e mascheratura con nastro
o pennello e via... Stasera ho scoperto che le decals hanno sempre la K nera come nei vecchi kit... e io che ero convinto che l'avessero ristampata bianca! Dovrò rifarla mascherando...
nel frattempo ho messo tutte le altre decals, domani metterò delle foto... Credo anche che rifarò gli scarichi, quelli del kit sono inguardabili!










Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- Donald
- Supreme User
- Messaggi: 501
- Iscritto il: 5 maggio 2009, 10:29
- Che Genere di Modellista?: Preferenze x aerei WWII 1:72 e 1:48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Alclad Italeri
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Cumianamodel
- Nome: Claudio
- Località: Cumiana (TO)
- Contatta:
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
ottimo lavoro, tienici aggiornati. Per il bianco si potrebbe pensare ad uno smalto dato ad aerografo. SI potrebbe scrostare senza intaccare gli acrilici sotto... tutto da provare su un kit test
[URL=http://soundfrost.org/ ]site[/UR
[URL=http://soundfrost.org/ ]site[/UR
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26551
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
Ciao Manuè,
perdonami se rompo ma ... nella vista dall'alto sembra che la fusoliera sia un pochino bananiforme e sia le semiali che i piani di coda mi paiono disposti ad un angolo differente dai 90° (mi sarò spiegato?????). Si tratta di un effetto grandangolo delle foto?
microciccio
perdonami se rompo ma ... nella vista dall'alto sembra che la fusoliera sia un pochino bananiforme e sia le semiali che i piani di coda mi paiono disposti ad un angolo differente dai 90° (mi sarò spiegato?????). Si tratta di un effetto grandangolo delle foto?
microciccio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Henschel Hs-129 B2 - Italeri 1/72
No no, niente banana nè ali storte, l'effetto è dato perchè il modello non era orizzontale quando ho scattato e quindi un'ala più alta e una più bassa hanno creato l'effetto ala storta, mentre la fusoliera storta credo che sia dato anche un po' dal preshading, comunque è tutto ok!microciccio ha scritto:Ciao Manuè,
perdonami se rompo ma ... nella vista dall'alto sembra che la fusoliera sia un pochino bananiforme e sia le semiali che i piani di coda mi paiono disposti ad un angolo differente dai 90° (mi sarò spiegato?????). Si tratta di un effetto grandangolo delle foto?
microciccio








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"