🔥 Model Expo Italy 2026 - Verona 7/8 marzo 2026! CI SAREMO!!! 🔥CLICK QUI!

Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 335
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

washaki ha scritto: 24 novembre 2025, 9:21 Per lo sporco dei motori devi considerare che i motori a scoppio ne producono molto.
Colature di olio, fuliggine da combustione associati ad una manutenzione in tempo di guerra che si preoccupa più della "sostanza" che dell'estetica producono motori molto sporchi e all'apparenza trasandati.
Se non ricordo male ho usato colori ad olio (nero e terra) molto diluiti e poi "aggiustati" con un cotton-fioc
Per gli scarichi invece che, come tutti i collettori sono fatti in materiale meno pregiato che arrugginisce presto, ho usato prima uno strato di alluminio della Alclad e poi un ruggine di Tamiya. Tutto passato con mani molto diluite in sessioni successive fino ad ottenere il risultato voluto. Anche queste parti sono state poi annerite, usurate e invecchiate con un mix di applicazioni, colori e pigmenti che ora non saprei ripetere.
Diciamo che la fantasia e l'improvvisazione hanno regnato sovrane :-D
Ultima domanda poi non ti rompo più :-D le bombe come le hai colorate? Perché anche qui non trovo materiale
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da washaki »

Non ti preoccupare, e un piacere.
Se intendi il colore, avendo quasi tutte foto in bianco e nero, mi sono basato sui WIP degli altri. Alla fine ho usato due toni di verde che avevo alle scorte che mi sembrava si avvicinassero alle immagini.
Qui puoi avere piu libertà interpretativa direi
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 335
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

washaki ha scritto: 26 novembre 2025, 2:39 Non ti preoccupare, e un piacere.
Se intendi il colore, avendo quasi tutte foto in bianco e nero, mi sono basato sui WIP degli altri. Alla fine ho usato due toni di verde che avevo alle scorte che mi sembrava si avvicinassero alle immagini.
Qui puoi avere piu libertà interpretativa direi




Immagine inserita a scopo di discussione fonte:
ww2podcast.com

Ho finalmente trovato una foto navigando e navigando nel web :-D in effetti sembrerebbe una sorta di verde
Anche se non è un Wellington ma è l'unica cosa che ho trovato
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26958
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da microciccio »

Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 335
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Ah grazie si mi sembrano comunque sempre verdi, adesso beccare il tono giusto sarà complicato perché nelle foto sono anche rovinate però qualcosa cercherò di fare
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 335
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

Stavo pensando che il problema è che la mia versione è quella con la maggior parte nera, come faccio a creare un invecchiamento del nero, mi date suggerimenti? Sono preferibili scrostatire oppure un lavaggio con un filtro selettivo con un colore marrone o beige? Sto cercando di farmi venire delle idee :) grazie
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26958
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da microciccio »

Spit59 ha scritto: 26 novembre 2025, 20:16... Ah grazie si mi sembrano comunque sempre verdi, ...
Ciao Carlo,

mica sempre! :lol:



Dai una lettura alla discussione da cui è tratta la foto per approfondimenti.
Spit59 ha scritto: 26 novembre 2025, 23:39... come faccio a creare un invecchiamento del nero, mi date suggerimenti? ...
Ti segnalo alcuni post in cui ne abbiamo scritto: microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Spit59
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 335
Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Cinisello Balsamo
Contatta:

Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX

Messaggio da Spit59 »

microciccio ha scritto: 27 novembre 2025, 1:01
Spit59 ha scritto: 26 novembre 2025, 20:16... Ah grazie si mi sembrano comunque sempre verdi, ...
Ciao Carlo,

mica sempre! :lol:



Dai una lettura alla discussione da cui è tratta la foto per approfondimenti.
Spit59 ha scritto: 26 novembre 2025, 23:39... come faccio a creare un invecchiamento del nero, mi date suggerimenti? ...
Ti segnalo alcuni post in cui ne abbiamo scritto: microciccio
Bellissima la discussione sul colore delle bombe alla fine ho capito che o ti inventi il colore, e ci sono un paio di suggerimenti, oppure usi il Giallo Trainer (Humbrol H24) probabilmente la soluzione più semplice.

Per il nero da quello che ho capito andava preparato prima in un certo modo, io ho semplicemente spruzzato il nero Gunze, adesso c'è poco da fare, se non usare un grigio in modo selettivo per smorzare e schiarire certe zone e magari un po' di marrone chiaro per simulare corrosioni maggiori del colore, tra l'altro il Wimpy non ha praticamente pannellature quindi non ci sono neanche riferimenti, ultima cosa devo capire se rischiare l'aerografo per fare questa cosa o andare di pennello, non avendolo mai fatto sono dubbioso, probabilmente con l'aerografo verrebbe meglio, ma il rischio per me, neofita dello strumento, di fare danni è alto.
Boh vediamo cosa mi suggerisce l'istinto
Grazie ancora dei link
Ultima perla le bombe non le ho montate perché le istruzioni di Airfix di questo modello prevedevano solo di incollare i quattro tubi esterni e non le sei bombe più interne, io stupidamente ho seguito tutto alla lettera e adesso ho il vano completamente montato e dovrei mettere le bombe all'interno in uno spazio senza possibilità di manovra o dovendo usare le pinze, sempre che ci riesca.... Anche qui vediamo che fare
Wimpy croce e delizia :-D, sembra sempre finito e ti regala invece ogni volta nuove sfide :o
Carlo
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”