Ultima domanda poi non ti rompo piùwashaki ha scritto: 24 novembre 2025, 9:21 Per lo sporco dei motori devi considerare che i motori a scoppio ne producono molto.
Colature di olio, fuliggine da combustione associati ad una manutenzione in tempo di guerra che si preoccupa più della "sostanza" che dell'estetica producono motori molto sporchi e all'apparenza trasandati.
Se non ricordo male ho usato colori ad olio (nero e terra) molto diluiti e poi "aggiustati" con un cotton-fioc
Per gli scarichi invece che, come tutti i collettori sono fatti in materiale meno pregiato che arrugginisce presto, ho usato prima uno strato di alluminio della Alclad e poi un ruggine di Tamiya. Tutto passato con mani molto diluite in sessioni successive fino ad ottenere il risultato voluto. Anche queste parti sono state poi annerite, usurate e invecchiate con un mix di applicazioni, colori e pigmenti che ora non saprei ripetere.
Diciamo che la fantasia e l'improvvisazione hanno regnato sovrane![]()
Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Moderatore: Madd 22
-
Spit59
- Super Extreme User

- Messaggi: 331
- Iscritto il: 12 dicembre 2018, 22:47
- Che Genere di Modellista?: Modellista aerei II° WW
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Carlo
- Località: Cinisello Balsamo
- Contatta:
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Carlo














- washaki
- Die Hard User

- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
- Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze
- scratch builder: si
- Nome: Marco
- Località: Cormano (Milano)
Re: Vickers Wellington GR MK VIII 1/72 AIRFIX
Non ti preoccupare, e un piacere.
Se intendi il colore, avendo quasi tutte foto in bianco e nero, mi sono basato sui WIP degli altri. Alla fine ho usato due toni di verde che avevo alle scorte che mi sembrava si avvicinassero alle immagini.
Qui puoi avere piu libertà interpretativa direi
Se intendi il colore, avendo quasi tutte foto in bianco e nero, mi sono basato sui WIP degli altri. Alla fine ho usato due toni di verde che avevo alle scorte che mi sembrava si avvicinassero alle immagini.
Qui puoi avere piu libertà interpretativa direi
Marco


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)


"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)