MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1771
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

Lo sapevo io che bastava nominarlo ... :-D :-Figo
GRAZIE MITICO PAOLO !
Hai ragione, non so cercare su internet :-(
Comunque ora, quando qui a casa me lo permetteranno, mi studio la tua risposta e procedo verso i tuoi consigli.
Dettagliato meglio anche il problema dell'antenna ... previa ricerca più approfondita naturalmente :-D
Grazie davvero
Buona serata
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
sonny
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 307
Iscritto il: 28 giugno 2012, 20:51
Che Genere di Modellista?: Modellista di aeroplani d'epoca tra il '20 e il '50 in 1/72 possibilmente brutti
vintager accanito
Aerografo: si
colori preferiti: blu
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Salvatore

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da sonny »

Ciao Marco,
Vorrei contribuire sull'argomento fotoincisioni.
Il Wellington è un aereo complicato e la parte peggiore sono proprio i portelli che oltre ad essere spezzati sono anche curvi. E utilizzare le fotoincisioni complica le cose.
La fotoincisione, come ha ben spiegato Paolo, è un accessorio che non sempre è la soluzione adatta ad ottenere un risultato migliore. I produttori le offrono ai modellisti come se questi abbiano le capacità tecniche di un carrozziere battilastra. Le poche nozioni per lavorarci che ho visto, riguardano solo come piegarle in varie angolazioni ma non a curvarle.
E ti spingono a comprare i set di piega che costano un botto!
Un metodo semplice ed economico per curvarle che conosco è questo, procurarsi delle sfere metalliche di varie misure e un pezzo di gomma non troppo morbida, non serve altro, lavoreranno come incudine e martello, la sfera è il martello e la gomma l'incudine. Quello che purtroppo serve è una certa abilità nel dare la giusta pressione alla sfera che preme sulla fotoincisione stesa sul foglio di gomma. Ci vuole un po' di pazienza ma alla fine si può ottenere un risultato soddisfacente. Nel caso del Wellington diventa un lavoro lungo e difficile. Avrei usato i suoi pezzi originali in quanto c'è troppo lavoro da fare. Non voglio scoraggiarti ma semplicemente indicarti la soluzione più adatta allo scopo. Osserva le foto che allego per farti un'idea di come risulta efficace il metodo che ho spiegato.
Questi sono 2 dei 4 portelli della stiva bombe del Ventura, sono grandi e comunque ci vuole un sacco di tempo per dargli forma e mettono a dura prova la pazienza, infatti poi ho accantonato il modello che riprenderò quando mi passerà la nausea.







Gli Aftermarket vanno valutati con attenzione a seconda del loro uso, possono essere utili ma possono farci inc....e e spendere!

Buon modellismo :-oook
''Scratch one flattop!'' (Dixon)
Avatar utente
washaki
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1771
Iscritto il: 25 novembre 2015, 12:29
Che Genere di Modellista?: Principiante ma con il "Sacro Fuoco".
Approdato in tarda età, ho fretta di colmare il divario.
Adoro il dettaglio estremo e l'auto-costruzione di ciò che manca.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Cormano (Milano)

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da washaki »

sonny ha scritto: 14 settembre 2025, 22:34 Ciao Marco,
Vorrei contribuire sull'argomento fotoincisioni.
...
Salvatore non hai idea di quanto io sia d'accordo con te e Paolo che mi risposto precedentemente.
Ho fatto esperienza a spese della mia "tenuta psichica" con queste fotoincisioni.
Ma i tuoi suggerimenti mi aprono un nuovo capitolo, quello delle SFERE!!!
Avevo pensato al tappetino di gomma (ne ho comprato uno molto morbito per esempio) ma ci ho sempre lavorato con dei cilindri metallici, non con delle sfere.
Ma la sfera è l'uovo di Colombo perché ti permette di curvare anche in modo asimmetrico, cosa che è difficilissima da fare con un cilindro.

Quindi ora mi metto in cerca di sfere di vario diametro.
GRAZIE MILLE!!!
Qualche consiglio su dove trovarle?
Penso comunque che comincerò da Leroy Merlin
Ancora grazie per il consiglio e le immagini
Marco

Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare" (George Bernard Shaw)
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47663
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Vickers Wellington Gr MK.VIII - 1/72 - Airfix

Messaggio da Starfighter84 »

washaki ha scritto: 15 settembre 2025, 8:58 Qualche consiglio su dove trovarle?
Aliexpress... per queste cose è il top!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”