Academy ci aveva tratto in inganno con una nuova scatola il cui contenuto era invece già ben noto. Ne parlammo qui. Nella discussione auspicai l'uscita di un nuovo stampo FineMolds e ... eccomi accontentato. Vediamone subito qualche immagine.
Naturalmente la ditta giapponese parte con i velivoli domestici, come già fece col Phantom II, e si può ipotizzare che, col tempo, arriveranno anche decalcomanie di altre nazioni ed altre versioni, magari anche S, ASA, ... anche se forse mi spingo troppo avanti visto che il soggetto sarebbe dedicato, praticamente, solo al nostro mercato.
A occhio, guardando le stampate, ci sono solo i serbatoi d'estremità e i lanciatori dei Sidewinder sotto la fusoliera sono diversi da quelli che avevano i nostri caccia. Per gli altri carichi bellici il modellista deve ricorrere alle scatole disponibili in commercio, prodotte anche da FineMolds stessa o alla banca dei pezzi.
Come in tutti i 104 la profondità delle prese d'aria appare limitata anche se mi sembra meglio di altri modelli, ma vedremo a tempo debito. Il carrello appare studiato per proporre un buon livello di dettagli anche se sarà necessario scoprire quanto questa scelta potrà influire sulla semplicità di assemblaggio.
Una cosa che colpisce è il troncone posteriore che sembra realizzato in pezzo unico. Un virtuosismo cui FineMolds ci ha già abituati con la fusoliera dello Zero in 1/48.
Per concludere: di particolari se ne vedono parecchi e, visti gli ultimi stampi FineMolds possiamo prevedere un livello di dettaglio adeguato al 2025.
Ci sarà anche un'altra scatola che vi mostro sotto.
Lo attendo con grande curiosità.
microciccio