MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!

Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26707
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da microciccio »

Ciao a tutti,

Academy ci aveva tratto in inganno con una nuova scatola il cui contenuto era invece già ben noto. Ne parlammo qui. Nella discussione auspicai l'uscita di un nuovo stampo FineMolds e ... eccomi accontentato. Vediamone subito qualche immagine.







Naturalmente la ditta giapponese parte con i velivoli domestici, come già fece col Phantom II, e si può ipotizzare che, col tempo, arriveranno anche decalcomanie di altre nazioni ed altre versioni, magari anche S, ASA, ... anche se forse mi spingo troppo avanti visto che il soggetto sarebbe dedicato, praticamente, solo al nostro mercato.

A occhio, guardando le stampate, ci sono solo i serbatoi d'estremità e i lanciatori dei Sidewinder sotto la fusoliera sono diversi da quelli che avevano i nostri caccia. Per gli altri carichi bellici il modellista deve ricorrere alle scatole disponibili in commercio, prodotte anche da FineMolds stessa o alla banca dei pezzi.
Come in tutti i 104 la profondità delle prese d'aria appare limitata anche se mi sembra meglio di altri modelli, ma vedremo a tempo debito. Il carrello appare studiato per proporre un buon livello di dettagli anche se sarà necessario scoprire quanto questa scelta potrà influire sulla semplicità di assemblaggio.
Una cosa che colpisce è il troncone posteriore che sembra realizzato in pezzo unico. Un virtuosismo cui FineMolds ci ha già abituati con la fusoliera dello Zero in 1/48.

Per concludere: di particolari se ne vedono parecchi e, visti gli ultimi stampi FineMolds possiamo prevedere un livello di dettaglio adeguato al 2025.

Ci sarà anche un'altra scatola che vi mostro sotto.



Lo attendo con grande curiosità.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3386
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da VorreiVolare »

Grazie Paolo :-oook
Allora a breve penso che ne vedremo una o più recensioni fra le nostre fila :-banana :-banana :-banana
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Maw89
Unleashed User of Modeling Time
Unleashed User of Modeling Time
Messaggi: 1133
Iscritto il: 6 gennaio 2024, 0:36
Che Genere di Modellista?: Modellista Neofita appassionato di tutto quello che vola in scala 1:72, in particolare Italiano.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/tamya
scratch builder: si
Nome: Nicola
Località: Feltre

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da Maw89 »

Urcaaaaaaaa super bene!!!!! Quindi ora mi si apre il dilemma esistenziale, inizio a fare disegni 3d per l’hase (che ne ho 3 di kit) o conviene aspettare che facciano le altre versioni s/g loro e dimensionare tutto sui nuovi stampi?! Nel dubbio farò un altro soggetto nose art in attesa di maggiori info! :-laugh :-laugh
Ciao, Nicola

Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12495
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bellissima news!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35437
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da pitchup »

Ciao
Che dire ho messo un annuncio:
"Cerco modellista giapponese per scambio di due F.M. contro un ottimo ESCI/Italeri che li si sognano".
Saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2455
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da Aquila1411 »

FineMolds sta lavorando bene, e sta pian piano aggiornando una fetta di mercato che ormai era stata lasciata da parte, soprattutto nella scala nobile (1/72).

Sono contento di questo, soprattutto da quando ho deciso di passare alla 72 per i jet per questioni di spazio, e comunque lavora bene.

Tornando allo specifico modello del 104, sono convinto che andrà avanti con le varie versioni, come sta già facendo per l'F-4, senza escludere che arriverà una scatola per gli italiani, ma ci vorrà pazienza.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47663
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Stavolta davvero un nuovo F-104 in 1/72 (FineMolds) si affaccia sul mercato!

Messaggio da Starfighter84 »

Soggetto azzeccatissimo... scala sbagliatissima. PERCHEEEEEEE'?!?! PERCHE' FATE QUESTO AI 48ISTI??? :(
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”