Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
marluc88
Modeling Time User
Messaggi: 79
Iscritto il: 18 luglio 2024, 22:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Mariano
Località: Vicenza/Milano/Capo Passero

Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da marluc88 »

Nemmeno il tempo di postare il Jaguar in gallery che rieccomi al banco da lavoro.

Il kit stavolta è più famoso, ci sono già diversi WIP, bellissimi che sto imparando a memoria.



Due parole sull'aereo per chi non lo conoscesse: caccia monomotore a getto americano, imbarcato su diverse portaerei con ruolo di difesa e intercettore. Prodotto negli anni '50 e rimasto in servizio fino ai primi anni '60, particolare la sua sala a delta.
Qualche esemplare fu destinato alla NASA (all' epoca ancora NACA) per usi sperimentali.

Che versione farò? C'è una bella scelta, la dotazione da scatola permette di realizzare la versione per il VF-3 , quella forse più famosa e rappresentata anche sulla box art, per il VMF-115 , e per Il VMF-114 "Death Dealers". Quest' ultima variante mi stuzzica.


immagine inserita a scopo divulgativo, tratta da: www.jonbius.com

Ci sarebbe poi un progetto più ambizioso, realizzare un esemplare con la livrea del VF 74, squadrone imbarcato sulla USS Intrepid, portaerei-museo che ho avuto la fortuna di visitare qualche anno fa, e sarebbe giusto questo il motivo di andarmi a cercare qualcosa di meno comune. Su scalemates avrei anche trovato le decals...


immagine inserita a scopo divulgativo, tratta da : https://tailspintopics.blogspot.com/

Ma si tratta giusto della scelta di una decorazione rispetto a un altra, abbiamo tempo per decidere.

Nel frattempo ho iniziato a mettere insieme i primi pezzi, praticamente sta su da solo, rispetto al Jaguar la precisione degli incastri e commovente: l'intero cockpit sta insieme senza un goccio di colla




Spero vi faccia piacere accompagnarmi in questa nuova avventura, anche perchè ancora ne ho da imparare!
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mariano,

questo modello è il primo di una serie che Tamiya realizzò in scala 1/72 alla fine degli anni '90 del secolo scorso. Come hai notato una delle loro caratteristiche è la precisione nella realizzazione che rende il montaggio estremamente agevole. Tra modellisti si dice che questi modelli basta staccarli dal telaio, rimetterli nella scatola, e agitare per ottenere il modello montato. :lol:

Quale che sia l'esemplare che sceglierai ti auguro buon lavoro.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Mariano.

Adesso capirai perché la chiamiamo "mamma Tamiya". ;)
Cura il montaggio che è molto agevolato, e poi concentrati sulla verniciatura, se hai bisogno di chiedere gli utenti di MT sono sempre pronti ad aiutarti! :-oook
Off Topic
microciccio ha scritto: 22 marzo 2025, 18:33 ...questo modello è il primo di una serie che Tamiya realizzò in scala 1/72 alla fine degli anni '90 del secolo scorso...
Cavolo Paolo... del secolo scorso... così mi fai sentire più vecchio di quello che sono! :-sbraco
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Mariano,

Un aereo dalle linee bellissime... Ho comprato a Verona un bel libro dedicato allo Skyray, e devo dire che mi stai facendo venir voglia di completare il quadro acquistando il tuo stesso kit :-D

Superfluo dire che ti seguo, buon lavoro!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
DavideV
Brave User
Brave User
Messaggi: 1422
Iscritto il: 6 giugno 2009, 11:10
Che Genere di Modellista?: Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Davide
Località: Guidonia Montecelio (RM)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da DavideV »

Buon lavoro!
marluc88 ha scritto: 22 marzo 2025, 17:43 Ma si tratta giusto della scelta di una decorazione rispetto a un altra, abbiamo tempo per decidere.
Non so, dipende se quell’esemplare presenta differenze rispetto a quello della box-art, se presenta qualche modifica da fare potrebbe essere necessario saperlo per tempo. Io non lo conosco, come sei messo a documentazione?
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ottima scelta!
Buon wip
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
VorreiVolare
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3253
Iscritto il: 9 aprile 2018, 14:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili
Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Domiziano
Località: Castellarano (RE)

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da VorreiVolare »

Buona sera Mariano, mi piace molto questo soggetto dove ti puoi dedicare meglio e con più precisione a stuccature e verniciature :-oook
Immagine
Immagine
VITRIOL- Visita Interiora Terrae, Rectificando Invenies Occultum Lapidem

Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest!
Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Buon lavoro Mariano!
Sono sicuro che con Tamiya ti troverai bene :-oook

Se fattibile, preferisco anche io l'esemplare non da scatola che hai scelto.
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 916
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da AleFencer85 »

Ce l'ho anche io nella mia pila dei modelli che chissà quando mai farò. Tamiya è una garanzia (o forse dovrei dire... garanziya :-sbrachev :-sbrachev ) di precisione e facilità di montaggio quindi sotto questo aspetto puoi andare tranquillo.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Douglas F4D-1 Skyray - Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
questo kit lo ricordo come la nascita di un nuovo standard di confronto verso la fine degli anni '90. La Tamiya infatti all'epoca si era dedicata principalmente alla produzione di carri e auto.
Poi l'uscita di questo kit (declinato anche in 1/48) e di altri (f84, Spit ecc) suscitò critiche molto positive: pochi pezzi, incisioni stupende, plastica lavorabile, dettagli da scatola di ottima finezza. Insomma con questo kit c'è stata la rinascita Tamiya diventando pertanto sinonimo di perfezione. L'ho montato anche io un quarto di secolo fa.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”