Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Bonovox »

i pistoncini...una vera chicca :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da microciccio »

Ciao Fabio,

tanto lavoro in quei vani carrello. :-oook

Lascerai gli aerofreni aperti?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Aquila1411 »

Scusa, non ho capito bene se stai facendo uno space shuttle... :think:


Siamo a livelli così alti che tra poco si va in orbita!!! :o :-crazy
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

Sempre bravo Fabio. Ai portelloni posteriori avrei ridotto ulteriormente lo spessore dall'esterno... ma sei ancora in tempo se vuoi. 😉
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Fly-by-wire »

Jolly blue ha scritto: 14 giugno 2024, 22:07 Ci dai dentro coi dettagli eh??? Bravo ottimo lavoro, preciso e pulito!!
Bonovox ha scritto: 15 giugno 2024, 13:02 i pistoncini...una vera chicca :-oook
Aquila1411 ha scritto: 15 giugno 2024, 23:48 Scusa, non ho capito bene se stai facendo uno space shuttle... :think:

Siamo a livelli così alti che tra poco si va in orbita!!! :o :-crazy
Starfighter84 ha scritto: 16 giugno 2024, 9:56 Sempre bravo Fabio.
microciccio ha scritto: 15 giugno 2024, 20:34 Ciao Fabio,
tanto lavoro in quei vani carrello. :-oook
Come sempre troppo clementi :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 16 giugno 2024, 9:56 Ai portelloni posteriori avrei ridotto ulteriormente lo spessore dall'esterno... ma sei ancora in tempo se vuoi.
Una assottigliata provo a dargliela ancora :-oook
microciccio ha scritto: 15 giugno 2024, 20:34 Lascerai gli aerofreni aperti?
Paolo a questa domanda rispondo direttamente con l'aggiornamento :-D

Data la forma errata degli aerofreni da scatola mi ero procurato quelli in resina della Aires...non proprio semplici da "pulire" dalla resina in eccesso ad essere sincero :-no-no



Ho preparato un bel confronto tra aerofreni Aires e aerofreni da scatola arricchiti con le P.E.







Direi che gli Aires vincono sotto tutti gli aspetti ma hanno il problema di rimanere troppo "staccati" dalla loro sede mentre quelli da scatola sono posti all'altezza corretta.



Li ho poi provati a secco in coppia per verificare l'inclinazione e anche qui, vittoria per Aires perchè quelli da scatola rimangono quasi perpendicolari al dorso :(





Ho anche sistemato l'altezza degli aerofreni in resina portandoli nella posizione corretta ma questo ha comportato il fatto di avere ora un punto di incastro un po "ballerino", vedrò più avanti di studiare qualcosa per tenerli in posizione :-oook

Dopo questi confronti ho quindi deciso di optare definitivamente per gli Aires ed ho incollato i vani. Si innestano bene e l'unico intervento da fare e' quello di asportare materiale nelle zone indicate dalle frecce rosse per farli combaciare agli incastri laterali della fusoliera.





In caso dovessi cambiare idea in extremis e farli chiusi posso sempre incollare quelli da scatola e raccordarli, vedremo strada facendo :-brind

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io sono per aerofreni aperti! Però vedo che ti faranno penare un pochino se opti per tale soluzione.
Ma sono sicuro che risolverai.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 766
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da zipper »

NO! Niente chiusi. Il Tornado li ha sempre aperti anche perchè sotto c'è l'accesso (se ricordo bene) alle aste del livello olio motori.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Bonovox »

peccato chiuderli, ti saresti divertito all'interno con un bel po di cavetteria :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da Starfighter84 »

zipper ha scritto: 18 giugno 2024, 11:47 NO! Niente chiusi. Il Tornado li ha sempre aperti anche perchè sotto c'è l'accesso (se ricordo bene) alle aste del livello olio motori.
Quoto Riccardo, spessissimo sono aperti perché fanno anche parte dei controlli pre volo dei crewchief (non mi pare però, siano posizionate lì le stecche dell'olio... ma posso informarmi!)... anche se si vedono foto di esemplari a terra con le superfici chiuse, ma si opta per questa configurazione per evitare infiltrazioni di acqua.

Però non ho capito se realmente stai pensando di farli chiusi...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Panavia Tornado IDS - 1/48 Revell

Messaggio da ponisch »

Hai fatto molte migliorie e sarebbe un peccato chiudere gli aerofreni.
Anch'io sono per tenerli aperti.
Nicola
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”